AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Quanti neon utilizzare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338876)

-Massi- 12-12-2011 20:22

Quanti neon utilizzare?
 
Ciao a tutti, io ho un acquario dolce di 80 litri con una colonna d'acqua di circa 30- 32 cm, ho avuti molti problemi con le piante, ho cercato di correggere tutti i parametri dell'acqua e ora sto utilizzando anche le resine per fosfati e nitrati, sto usando il fertilizzante sia di fondo che liquido, ma ho ancora dubbi sull'illuminazione. All'inizio avevo un disatsroso t8, che ho sostituito con un t5 da 24 watt 12000 K con relativo riflettore, il negoziante da cui mi rifornisco ( che tra l'altro ha degli acquari bellissimi, quindi penso ci capisca) mi ha detto che va bene cosi e non c'è bisogno di altra luce; ma guardando sia su AP che sul web noto che utilizzano tutti molta più luce, quindi mi chiedo dove sta la verità? Pensate che la mia illuminazione sia troppo scarsa per far crescere bene le piante? Ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondere e visto che ci siamo buone feste!

DjFattanzo 12-12-2011 20:59

Che piante hai? Potrebbe non servirti un secondo neon.
Il tuo problema principale è la temperatura di colore. Quelli per uso acqua dolce devono avere una temperatura compresa tra i 3000k e i 9000k. Valori più alti sono adatti per acquari di acqua marina. Se il tuo è da 12000k avrai una luce molto blu che non fa bene alle piante e favorisce le alghe.

Danny85 12-12-2011 21:31

Concordo sulla temperatura di colore a parte sul fatto che già sopra i 7000°K la luce è troppo blu,meglio rimanere al di sotto!
Se la luce sia sufficiente o meno dipende dalle piante che hai!

-Massi- 12-12-2011 21:39

Ciao, innanzitutto grazie per la risposta, cmq ho 9 piante, 10 pesci piccoli (barbo ciliegia, neon, ancistrus), un Botia ed un tritone. La lampada (T5 Hi-light Superwhite K12 della Acquaristica) l'ho acquistata perchè me l'ha consigliata il negoziante e sulla scatola c'è scritto "ideale per acquari dolci e marini", ora non so che pensare e come orientarmi visto che non è da credere nemmeno a quello che è scritto sulle scatole, infatti prima di mettere il T5 avevo acquistato un T8 da 3000 K con la dicitura bene in vista "per una crescita rigogliosa delle piante". Bè il risultato è stato una crescita veloce di alghe e il negoziante mi ha detto 3000 K non va bene è troppo calda devi mettere una a luce più fredda consigliandomi la 12000.
Intanto spero che le resine per nitrati e fosfati servano, ma la questione della luce rimane per me un rebus!! Spero che qualcuno mi sappia dare lumi!!!!
Cmq le piante sono Echinodorus ozelot green, Echinodorus Osiris, 3 Cryptocoryne wendtii, Ludwigia glandulosa, Limnophila Heterophylla sessiflora, e un paio di piantine di cui non ricordo il nome.

cubitalo 17-12-2011 00:23

Guarda, hai un basso rapporto watt/litro, per cui potrai solo avere solo piante poco esigenti
Guarda questa tabella, è molto utile per sapere che piante avere con determinata luce a disposizione.

Anto86 17-12-2011 02:03

12000k sono troppi....il top sono 2 neon...uno da 6500k e uno da 4000k...però come ti hanno detto dipende dalle piante che hai...se hai solo anubias di 48w su 80l non te ne fai nulla... :-)

Federico Sibona 17-12-2011 11:57

Non sempre è bene avere fosfati e nitrati a zero. Sarebbe necessario sapere a che livello sono.

Tra 3000K e 12000K c'è una bella differenza, vai su qualcosa di intermedio e diffida dei neon con scritto che vanno bene sia per marino che per dolce ;-)

E' anche inutile, salvo poche eccezioni, spendere di più per comperare neon specifici per acquario. Neon standard (Osram, Philips, ecc) con nella sigla 865 o 965 (6500K) vanno benissimo e si trovano nei negozi di materiale elettrico e/o illuminotecnica ;-)

PS: per il significato delle sigle, guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente

Anto86 17-12-2011 13:40

Io l hanno scorso ho comprato un neon che c era scritto che andava bene per il dolce...però si chiamava Koral Light :-D...me lo hanno fatto pagare 23 euro!Ultimamente ho cambiato tutti e 4 neon...2 da 6500 e 2 da 4000, spesa?20 euro tutti e 4 in un negozio di elettronica ;-)

-Massi- 18-12-2011 12:03

Grazie a tutti per i consigli, comunque anche se ho ho capito che l'illuminazione che ho non va bene, devo dire che da quando ho messo questo neon (quasi 3 settimane) ho notato molti miglioramenti. Infatti le cryptocoryne sembrano essersi riprese, e la lymnophila è cresciuta di quasi il doppio in 2 settimane, si è infoltita ed è uscita fuori dall'acquario!! Mi sembra che anche le alghe si formino sempre un po' meno, la ludwigia glandulosa (quella che mi preoccupava di più) sembra stare bene, non sta perdendo foglie e sta mettendo molte radici, sia dai rami superiori che inferiori. Quindi non mi resta che incrociare le dita!
:44:

Federico Sibona 18-12-2011 14:47

-Massi-, noi diamo consigli che, nella maggior parte dei casi, servono per evitare problemi, poi ci sono casi in cui vanno bene anche altre soluzioni, ogni vasca può essere un caso particolare. Se tu ti trovi bene con quelle lampade continua così, però pronto a scendere di kelvin se vedi un proliferare di alghe.
Alla volte qualcuno, all'avviamento della vasca, mette lampade con bassi kelvin come consigliato (4000/6500K) ed ha proliferazione di alghe, ma non pensa che tale problema non è dovuto alla tipologia di illuminazione, ma al fatto che le piante sono in fase di acclimatamento/attecchimento e non sono ancora in grado, con il loro sviluppo, di contrastare le alghe che si adattano prima ;-)

E rinnovo la domanda: nitrati e fosfati a che livello sono? Può essere che le resine siano inutili o addirittura controproducenti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10055 seconds with 13 queries