![]() |
vasca da salvare: ictyo + altro
Ciao a tutti sono nuovo e appena avrò un secondo mi presenterò nella sezine adattata, per ora vi espongo il mio problema:
allora iniziamo una cosa alla volta: 1° Acquario avviato il 19/09/2010: Cayman 60 Professional 75 Litri Filtro: Bluwave 05 modificato artigianalmente Illuminazione: 2 Neon T8 da 15 Watt - Fotoperiodo di 8 ore Fertilizzazione: impianto CO2 a bombola Piante: Anubias (?), Vallisneria (?), Pogostemon helferi, Cryptocoryne (?) Fondo: Substrato JBL Pro FLora Start + Ghiaia Bios Acqua: PH 7 GH 7 KH 5 NO2 0 NO3 5 Fauna:1 Betta Splendes SUPER DELTA M, 2 Betta F, 4 Rasbora heteromorpha,1 Gastromyzon Punctulatus, 5 Pangio kuhli, Caridine Japonica, varie Anentome Helena. cambi regolari ogni settimana con acqua alla stessa temperatura di 25 gradi, magime una sola volta al giorno non abbondante problemi: -negli ultimi 2 mesi sono morti 3 betta con cause sconosciute e un grastromyzon, (1 betta maschio e 1a femmina avevano sviluppato in breve tempo una cisti sottocutanea però) -sitauzione attuale: 1 betta maschio e 1 betta femmina 4 gg fa prendono l'ictyo in cirocstanze misteriose, con l'aiuto di un utente inizio la "termoterapia" porto in 1a giornata e mezza la temperatura da 25 a 29°, stacco la Co2 e tengo accesso 24 ore su 24 l'areatore. dopo 1 gg non succede nulla, dopo 2 gg non succede nulla dopo 3 gg il maschio sembra avere un lieve miglioramento, la femmina invece no, un altra femmina di betta non infetta dall'ictyo presenta un bulbo oculare triplicato rispetto alla dimensione normale e FORSE (non sn risucito a guardala ene) il primo puntino bianco. materiale a disposione: faunamor, ambramicina in capsule, carbone attivo difficoltà: sono a casa solo per 1 ora al giorno in cui trovo ancora luce nell'acquario, non ho vasche per fare terapia, non sto più fertilizzando da 4 gg con la co2 e il ph è fisso a 8, ho difficoltà a rimuovere il filtro interno dell'acquario nel caso di inserimento medicinali (opzione risolvibile forse) detto ciò vi prego di aiutarmi come e quanto potete perchè questa vasca la VOGLIO salvare a tutti i costi, per ora nessun altro pesce tra pangio e rasbore e siamensis si è ammalato ma si vede che a quella temperatura i pesci non gradiscono moltissimo stare. |
Va trattata tutta la vasca, l'ichtyo è un parassita.
Temperatura a 29°, togliere carbone attivo, spegnere CO2 ed eventuale lampada UV. Il trattamento va oltre i 7 gg. di terapia con il farmaco quindi fai un cambio in modo da portare il pH almeno a 7.5 perchè l'aeratore lo dovrai usare per forza. Il cambio alla stessa temperatura di quella in vasca, aiutato o con un riscaldatore o con acqua calda. L'esoftalmo della femmina può essere causato dal valore sballato, con un cambio dovrebbe rientrare. Un po' troppi pesci però per quei litri :-( |
sbalzi nn ce ne son stati ed è la prima volta che sento che un cambio d'acqua guarsice un occhio così, carbone attivo l'ho solo comprato nn l'ho mai messo
|
Ha ragione Crilù, con l'ictyo occorre trattare tutta la vasca: 29°C, aeratore e Faunamor (o Costapur o analoghi).
Per la femmina con esoftalmo, sarebbe meglio isolarla e fare una cura antibatterica con Bactopur. Puoi provare un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20 minuti. |
Quote:
"" Occhio sporgente (Esoftalmo) provoca una sporgenza eccessiva dell'occhio dall'orbita. Si verifica spesso dopo il trasferimento del pesce in acqua in condizioni differenti, ma scompare da sola quando il pesce si è acclimatato; può risultare benefico un leggero aumento della temperatura dell'acqua."" Non l'ho inventato io :13: |
si per carità non volevo dire che te lo sei inventato è che i cambi sono regolari e cn la stessa identica acqua e il pesce è inserito nella vasca da 4 mesi almeno
|
Hai iniziato la cura? l'occhio sporge sempre anche alzando la temperatura?
|
no sto cercando di curare solo la femmina con ambramicina, in quanto gli altri esemplari sembrano star bene, la temperatura è a 29 da 5 gg nn mi pare il caso di alzarla di + che dite voi?
ripeto nn c'è stato alcun sballamento di nessun valore |
pH 8 è troppo alto...
|
beh mi riesce molto difficile onestamente poter tenere il ph a meno di 8 con l'areatore acceso, come potrei fare ad abbassarlo? devo tenere l'areatore per via dell'alta temperatura.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl