![]() |
guasto alla caldaia
non poteva succedere altro che un sabato o la domenica ,comunque torno a casa dal lavoro e noto che la caldaia ,noi l' abbiamo in cucina alla moda vecchia ,gocciola acqua e non poco da un affare che sembra una flangetta.dopo una raffica di moccoli ,son fiorentino, mi viene una illuminazione .prendo la milliput e gli faccio tutto un lavoro intorno .oh x il momento tiene SGRAT SGRAT
sai che figata stare senza caldaia con 'sto freddo |
Sicuro che non esca dalla sicurezza ? significherebbe che è andata troppo in pressione , capita alle volte quando si riaccendono i termo , a quanto è di bar ?
Ho è solo per chiedere eh , magari la flangetta ci ha solo mollato e basta #06 però che sfiga.... |
con i termo in pressione sono a 2 bar ,sulla mia e' esattamente perfetta ,e non perde x nulla .scusa l'ignoranza io la chiamo flangia ma non ho la piu' pallida idea di cosa sia so solo che e' una cipollotta schiacciata con 2 fili avvitata su un tubo e perdeva 'sta stronza ,comunque io gli ho fatto un sarcofago di milliput x arrivare a lunedi' poi vedremo .non ho messo la milliput dove si deve mettere la chiave x svitarla cosi non devo spaccare la terracotta se devo cambiare il pezzo
|
Se ho capito cosa sia la cipolla potrebbe essere la valvola di sfogo in caso di pressione alta , la mia caldaia lavora a 1 bar , l'omarino che viene a fare manutenzione l'ha trovata a 1,5 e mi ha fatto sfogare acqua dai termo per portarla a 1 bar , poi di più non sò aspetta chi le aggiusta.
Te l'ho detto perchè anche a me quando avvio i termo delle volte i và su la pressione e devo portarla giù svuotando un pochino i termo....me ne accorgo perchè inizia a gocciolare acqua dalla sicurezza. |
La pressione ottimale a freddo è tra 1 e 1,5 bar, la valvola di sicurezza del riscaldamento si apre a 3 bar, se la pressione si alza troppo quando accendi il riscaldamento, vuol dire che hai il vaso d'espansione scarico, oppure hai un impianto troppo grande per le capacità del vaso, il discorso cambia se hai una caldaia con un bollitore per l'acqua calda, la valvola di sicurezza per il sanitario si apre a 8 bar e la pressione ottimale e 4 bar, in questo caso il problema potrebbe essere o il vaso sanitario o il riduttore di pressione dal contatore, comunque le valvole di sicurezza non hanno fili, sono valvole meccaniche che si aprono automaticamente con la pressione dell'acqua, se è una cosa avvitata su un tubo con 2 fili, molto probabilmente è una sonda di temperatura con la guarnizione o o-ring andato, se mi dici la marca della caldaia e posti una foto ti posso dire di più, magari basta un giro di teflon o una guarnizione e ti risparmi i soldi dell'assistenza....:1:
|
2 bar in lavoro 1 bar a freddo e oltre 3 bar a caldo ed e' nel rosso dopo faccio le foto danke
|
Quote:
Intanto per limitare un pò l'innalzamento della pressione, diminuisci un pò la temperatura di mandata del riscaldamento, se hai i termosifoni in alluminio tienilo sui 50/60 gradi, più lo alzi e più l'acqua si espande e fà aumentare la pressione... |
Aspetto anch'io le foto, potrebbe essere la valvola di sfogo o il "tre vie" ma da come lo descrivi sinceramente penso più alla prima.
|
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl