AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 a gel e problema con collegamento tubo di silicone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336639)

robylone 01-12-2011 18:13

CO2 a gel e problema con collegamento tubo di silicone
 
Ciao a tutti, sto costruendo il sistema di CO2 a gel secondo le indicazioni che ho trovato su vari articoli e post presenti anche su questo forum, ma non riesco a capire se è necessario utilizzare un tubo di silicone (da areatore) e, se sì, come lo devo collegare al tubo del deflussore dato che quest'ultimo è più sottile di quello di silicone.

Grazie

Corydoras 98 01-12-2011 18:20

io l'ho messo nellaparte dove và lìago,è perfetto

robylone 01-12-2011 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061280578)
io l'ho messo nellaparte dove và lìago,è perfetto

Ho provato a fare come hai fatto tu e in effetti sembra adattarsi alla perfezione! Per essere sicuro ti posto una foto così da andare sul sicuro...
http://s8.postimage.org/oxfn1kzlt/IMG264.jpg

Va bene in questo modo?

Altra domanda: è meglio inserire una valvola di non ritorno? Dove dovrei posizionarla?

Grazie

STEVEN73 02-12-2011 00:43

[/QUOTE]

Ho provato a fare come hai fatto tu e in effetti sembra adattarsi alla perfezione! Per essere sicuro ti posto una foto così da andare sul sicuro...
http://s8.postimage.org/oxfn1kzlt/IMG264.jpg

Va bene in questo modo?

Altra domanda: è meglio inserire una valvola di non ritorno? Dove dovrei posizionarla?

Grazie[/QUOTE]

Si così va bene, io la valvola no l'ho messa, è in funzione da 1 giorno e non mi ha dato problemi#70

lorenzo180692 02-12-2011 11:29

io non h problemi e uso il tubicino del deflussore, al momento di inserire la porosa gli ho dato una rapida scaldata con l'accendino e ho sistemato tutto #70 la valvola di non ritorno su questi impianti non serve perchè anche quando si arresta la produzione di co2 rimarrà dentro la bottiglia sempre una minima parte di gas che impedirà all'acqua di rientrare nella bottiglia. per esempio la mia bottiglia è molto in basso rispetto all'acquario e al massimo quando la gelatina finisce mi ritrovo solo poco tubo pieno d'acqua e basta :-)

robylone 02-12-2011 18:24

Ok, quindi la valvola di non ritorno non è indispensabile...anche se avendone una in più penso che la metterò lo stesso, giusto per non lasciarla inutilizzata.

Altro piccolo quesito: ho preso un pressacavo PG7 per agganciare il becco del deflussore al tappo della bottiglia. Ho anche preso 2 guarnizioni che si trovano nei rompigetto dei lavandini ma sono un po più larghe del pressacavo, come posso fare per adattarle? Le taglio a misura e poi le reincollo oppure non le uso proprio e metto soltanto silicone (sia sotto che sopra al tappo)?

Grazie

lorenzo180692 02-12-2011 20:14

io non metterei il silicone perchè alle alte pressioni è leggermente poroso alla co2. Il mio deflussore l'ho fissato con attack e smalto sia fuori che dentro dopo aver fatto un buco con un cacciavite caldo. Però mi interessa questo passacavo, mi fai vedere come hai fatto quando hai finito? Magari provo pure io :-)
Al posto delle guarnizioni usa o attack oppure mastice #70

robylone 03-12-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061283163)
io non metterei il silicone perchè alle alte pressioni è leggermente poroso alla co2. Il mio deflussore l'ho fissato con attack e smalto sia fuori che dentro dopo aver fatto un buco con un cacciavite caldo. Però mi interessa questo passacavo, mi fai vedere come hai fatto quando hai finito? Magari provo pure io :-)
Al posto delle guarnizioni usa o attack oppure mastice #70

Ok, no problem...posterò qualche foto! E' la prima volta che provo a fare un impianto di co2 a gel e ho letto che è più sicuro usare il pressacavo in quanto è più improbabile che si stacchi il deflussore dal tappo!
Vedi anche qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289053

A presto!

lorenzo180692 03-12-2011 13:13

Quote:

Originariamente inviata da robylone (Messaggio 1061284171)
Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061283163)
io non metterei il silicone perchè alle alte pressioni è leggermente poroso alla co2. Il mio deflussore l'ho fissato con attack e smalto sia fuori che dentro dopo aver fatto un buco con un cacciavite caldo. Però mi interessa questo passacavo, mi fai vedere come hai fatto quando hai finito? Magari provo pure io :-)
Al posto delle guarnizioni usa o attack oppure mastice #70

Ok, no problem...posterò qualche foto! E' la prima volta che provo a fare un impianto di co2 a gel e ho letto che è più sicuro usare il pressacavo in quanto è più improbabile che si stacchi il deflussore dal tappo!
Vedi anche qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289053

A presto!

ho letto e mi sembra chiaro però io non eliminerei il gocciolatore in quanto secondo me un contabolle può sempre servire.... poi non mi convince la parte ad Y incastrata nel passacavo (articolo di rox) perchè secondo me quella membrana è siliconica e quindi porosa alla co2.... a questo punto hai proprio stuzzicato la mia curiosità anche perchè io il puntale del gocciolatore l'ho fissato con l'attack e parecchie volte mi si è staccato, adesso pare che regga ma ho sempre paura del contrario :-D

robylone 03-12-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061284307)
Quote:

Originariamente inviata da robylone (Messaggio 1061284171)
Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061283163)
io non metterei il silicone perchè alle alte pressioni è leggermente poroso alla co2. Il mio deflussore l'ho fissato con attack e smalto sia fuori che dentro dopo aver fatto un buco con un cacciavite caldo. Però mi interessa questo passacavo, mi fai vedere come hai fatto quando hai finito? Magari provo pure io :-)
Al posto delle guarnizioni usa o attack oppure mastice #70

Ok, no problem...posterò qualche foto! E' la prima volta che provo a fare un impianto di co2 a gel e ho letto che è più sicuro usare il pressacavo in quanto è più improbabile che si stacchi il deflussore dal tappo!
Vedi anche qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289053

A presto!

ho letto e mi sembra chiaro però io non eliminerei il gocciolatore in quanto secondo me un contabolle può sempre servire.... poi non mi convince la parte ad Y incastrata nel passacavo (articolo di rox) perchè secondo me quella membrana è siliconica e quindi porosa alla co2.... a questo punto hai proprio stuzzicato la mia curiosità anche perchè io il puntale del gocciolatore l'ho fissato con l'attack e parecchie volte mi si è staccato, adesso pare che regga ma ho sempre paura del contrario :-D

In effetti io ho mantenuto il gocciolatore e non ho incastrato la parte a Y nel pressacavo, ho solamente messo la punta del gocciolatore nel pressacavo e avvitato quest'ultimo. Ovviamente se tiro forte se ne viene, ma penso sia normale...dovrebbe reggere! All'interno del tappo ho messo una guarnizione di gomma prima di avvitare il dado, mentre all'esterno del tappo ho messo del silicone nautico tutto intorno al pressacavo. Ora aspetto che si asciughi per bene e domani procedo...se riesco posto anche qualche foto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07607 seconds with 13 queries