AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   e questo????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336476)

DiBa 30-11-2011 20:37

e questo?????
 
http://www.ebaumsworld.com/video/watch/82037540/

O COSA E' ????

garth11 30-11-2011 20:40

C'era un topic la scorsa settimana con quel video.. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale 30-11-2011 20:41

#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24

DiBa 30-11-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061278673)
C'era un topic la scorsa settimana con quel video.. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk


doh:7:....e insomma??

mioteo 30-11-2011 20:45

Sono perplesso.......

camiletti 30-11-2011 21:00

ma ha incastrato delle stelle marine, ma quanto sono sceme che non si sono spostate, dov' era?


















un po' pauroso....:3:

Stefano G. 30-11-2011 21:14

l'acqua dolce ha un punto di congelamento superiore rispetto all'acqua marina

DiBa 30-11-2011 23:27

Ma non riesco a capire se sia vero.. Cioe' come e' possibile? Che si congeli in verticale e in profondita' mhaaa

rocco1785 01-12-2011 00:43

è impossibile che congeli verticalmente.... ghiaccia in maniera uniforme è impossibile che sia venuto giù solo una cresta.... è un foto montaggio.....:8:
quarda bene quando la cresta appoggia al suolo.....:4:

JeFFo 01-12-2011 00:51

cerco di spiegarlo: quando l'acqua congela, congela solo l'acqua, senza sali. Ovviamente gli strati di acqua sottostanti ricevono dei "flussi" di sali, tutto ciò che vien buttato fuori dall'acqua marina che si sta trasformando in ghiaccio negli strati sovrastanti. L'acqua marina, subito sotto il ghiaccio (che galleggia) diviene più "salata". Come saprete la densità è data da temperatura e salinità. Quindi a parità di temperatura questa acqua è di densità decisamente superiore e inizia a sprofondare andando verso il fondo. Questa acqua in realtà si sta anche raffreddando e durante il sinking viene ovviamente a contatto con l'acqua meno densa (perchè meno salata) che c'è negli strati sottostanti. Il contatto tra le due acque, che essendo a densità diversa non si mescolano, provoca il congelamento di quella più esterna formando in pratica una sorta di canale che però somiglia molto ad un "ghiacciolo". Arrivato sul fondo, questo strato di acqua densa e freddissima (che però è salato e non congela direttamente) induce il congelamento anche degli strati d'acqua a contatto con il suolo e , di conseguenza, del suolo stesso. Gli animali marini che, vivendo in acque fredde, utilizzano spesso sostanze crioprotettive ma sopratutto sostanze che non permettono la nucleazione del ghiaccio, sono estremamente esposti a questo fenomeno restando intrappolati e lasciandoci le "penne".
dimenticavo, si chiama brinicle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11331 seconds with 13 queries