AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   potete aiutarmi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33637)

wortice 25-02-2006 14:42

potete aiutarmi?
 
E' da circa 40 giorni che ho problemi con la mia vasca di 72 lt. o meglio con alcune specie di invertebrati! sinularia,sarcophiton e clavularia non riescono a sopravvivere nel mio acquario..li ho avuto per circa tre mesi in modo meraviglioso...dal momento che ho rimosso il filtro esterno con la sola spugna e l'ho rimpiazzato con una sump,non si e' capito piu' nulla...questi sono morti in breve tempo,ho fatto e rifatto i vari test e tutti erano e sono tutt'ora nella norma. Ho fatto trascorrere circa 20 giorni,li ho rimpiazzato con altri e stanno facendo la stessa fine...ecco i valori:
salinita':1023 33%
ph: 7.9-8.2 phmetro hanna
kh:11 tropic marine
no2: assenti jbl
no3: 5 jbl
po4: 0.1 jbl
ca: 500 tropic marine
mg: 1300 tropic marine

se sapessi che uno di questi valori sia sballato sarei intervenuto prontamente, ma mi trovo spiazzato a questo inconveniente e non so come fare..
La vasca e' popolata da vari actinodiscus, lismata debelius,amboinensis,salarias,ecsenia bicolor e chrysiptera parasema..tutti li posseggo da molto tempo e stanno in ottime condizioni...vi prego aiutatemi voi!

matt333 25-02-2006 15:27

Ciao, hai provato a fare un cambio dell'acqua e a mettere del carbone attivo? Forse hai nella vasca una sostanza che disturba gli invertebrati. temperatura quanto è?

Pfft 25-02-2006 15:31

Scusa.. ma nella sump hai uno schiumatoio ? il filtro biologico va tolto gradatamente altrimenti la vasca non regge ..

wortice 25-02-2006 15:34

Quote:

Originariamente inviata da matt333
Ciao, hai provato a fare un cambio dell'acqua e a mettere del carbone attivo? Forse hai nella vasca una sostanza che disturba gli invertebrati. temperatura quanto è?

temperatura:26,4 circa

il fatto e' proprio quello dei cambi...per istallare la sump,40 gg fa ho usato circa 22 lt di acqua nuova...in piu' immersi la calza con carbone attivo...io pensavo che ci fosse stata troppa acqua nuova per il litraggio della vasca,quindi ho lasciato questa per 15 gg senza cambi, tre gg fa ne ho fatto uno di 9 lt. la sinularia comprata da una settimana,e' stata bene i primi tre giorni e adesso a una settimana di distanza non si regge piu'...i sarco li comprai che stavano una meraviglia, li ho portati in vasca ma non ho mai avuto il piacere di vederli eretti..

wortice 25-02-2006 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Scusa.. ma nella sump hai uno schiumatoio ? il filtro biologico va tolto gradatamente altrimenti la vasca non regge ..

io non ho mai usato un filtro biologico...mi sono sempre affidato al filtraggio delle sole pietre.. il filtro esterno che avevo ospitava solo una spugna per trattenere lo sporco...nella sump e' alloggiato lo schiumatoio e filtro a letto fluido della resun..che gia' possedevo prima..

matt333 25-02-2006 15:42

Che mi dici della plafoniera? Monta il vetro di protezione anti uv, la lampadina potrebbe essere esaurita, a quanto è dal pelo dell'acqua? Scusa le domande servono per capire meglio.

Pfft 25-02-2006 15:44

wortice, veramente la spugna con il tempo fa esattamente lo stesso effetto di un filtro biologico.. infatti nei filtri biologici c'è sempre uan parte di spugna...

Comunque qualcosa è successo.. prova a rifare i test con altre marche buone tipo salitfert.
Inserisci carbone attivo e fai qualche cambio d'acqua sostenuto.

wortice 25-02-2006 15:46

matt333, certo...la plafo monta il vetro anti uv e la lampadina l'ho cambiata circa 15gg fa .. hitlite blv da 10.000k dista dal pelo dell'acqua circa 40cm..

matt333 25-02-2006 15:50

hai notato cambiamenti (miglioramenti/peggioramenti) con il cambio della lampadina? Le lampadine nuove possono sparare un pò di uv quando sono nuove, sopratutto l'attacco fc2, nel tuo caso però lo escluderei. La plafoniera è troppo alta, abbassala piano piano fino ad arrivare a 20 cm dall'acqua, forse per via dell'altezza sprechi molta luce e i coralli ne risentono. Mi raccomando piano, poco alla volta e controlli la reazione degli invetebrati, non toccare il fotoperiodo, ah di quanto è il fotoperiodo?

wortice 25-02-2006 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
wortice, veramente la spugna con il tempo fa esattamente lo stesso effetto di un filtro biologico.. infatti nei filtri biologici c'è sempre uan parte di spugna...

Comunque qualcosa è successo.. prova a rifare i test con altre marche buone tipo salitfert.
Inserisci carbone attivo e fai qualche cambio d'acqua sostenuto.

pensavo di aver fatto gia' un buon cambio da 40gg fa ad adesso...tenendo conto della sump..circa 22lt+9 3gg fa' = 31 cosi' facendo non vado a peggiorare la situazione? non distruggo tutto cosi'...?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08632 seconds with 13 queries