![]() |
Buongiorno!
Buongiorno a tutti, io diciamo che non sono proprio un tipo da nano, ho una vaschetta da 450l t, berlinese e zeovit stracolmo di sps bellissimi...
Però mi stuzzicava il fatto di farmi un nanetto da una 15ina di litri, un 5kg di rocce e un bel dsb... Che ne pensate? Di nano non so molto, cosa serve? La tecnica della mia vasca principale è: Skimmer PowerCone 200i Reattore Korallin C#3001 Movimento VorTech 40w es ATI dimmer 10x54w Scarichi xaqua Reattore zeolite lgm Riscaldatore schevo 600w ........ Non credo serve nulla vero? Volevo allevare qualche zoantus o cose così... Qualche gamberetto e null'altro un giochino per sbizzarrirmi... |
Ciao e Benvenuto!
Noi ce l'abbiamo tutti piccolo :-D Visto che vorresti fare qualcosa di piccolino prova a guardare ad esempio questa vasca da 7 lt di pieme: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317998 o questa da 18 lt di pirataj: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280001 più o meno così ti fai un' ìdea di come poterla allestire. Della tecnica della vasca principale direi che non ti serve nulla. Lo skimmer non ti serve, e puoi riempirla di zoa e ricordee coloratissime; come gamberetti ti consiglio un gruppetto di 3 o 4 thor che in un nano sono vivacissimi e divertentissimi da osservare |
È stata quella da 7lt a farmi innamorare!
Dimmi un pò per una vasca tipo facciamo 20 litri, skimmer, illuminazione? |
Forse potresti usare la vortech..
:-d Misure della vasca? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Come illuminazione, dipende da quanto ci vuoi spendere, ti puoi costruire una piccola plafo a led, oppure prendi delle pl a braccio da 18 o 24w, io quando avevo un 30 lt avevo una pl da 24w della dennerle e per soli molli andava più che bene, anzi cresceva pure un'euphylia. Se no puoi prendere due o tre barrette della oceanled, ora le fanno anche miste a led bianchi e blu. Per la luce comunque ti consiglio di prendere comunque una barrettina a led blu per l'alba e tramonto in modo da tirar fuori le fluorescenze stupende che hanno certi zoanthus e alcune ricordee. |
Per una vasca da 20 litri
non mettere lo skimmer, è più dannoso che benefico come illuminazione puoi farti una plafo a neon fai da te, oppure usi lampade a risparmio energetico pompa di movimento da 500/600 4/5 chili di ottime rocce vive Osmoregolatore. In un nano è fondamentale |
Quella grande o quella piccola?:-D
Allora quella grande 120x60x60 quella piccola pensavo o ha quella di pieme o un 20litri... Piene dove l'ha presa? Ah ragazzi non voglio spendere molto in quanto per la grande sono partiti 4400€ per la parte tecnica e mi sto facendo ora un bel telario da 250 litri quindi proprio una cosa per sbizzarrirmi un pochino |
Tieni conto, che minino 150/200€ li devi spendere.
Se vuoi allestire con dsb ti consiglio di fare la vasca alta. sui 45/50 cm |
Dr non hai capito il mio bel mascone da 450 litri l'ho giá voglio farmi un super nano nano per sbizzarrirmi..
La vasca nano tank della skimz dove la reperisco e quanto costa? Si ovviamente 200€ c'e li spendo, ma non 500, solo di tecnica avevo speso 4400€ poi 2000€ di vivo e il telario finora ho speso 2400 euro |
Per trovare la tank di basta cercare su google. Io ho trovato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10806.html
Prima avevi scritto, che volevi fare un dsb. Con questa vasca non puoi farlo perchè il dsb deve essere di alemeno 10cm. Il nano della skimz è alto 23 cm. A conti fatti avresti meno di 10 cm di livello d'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl