AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Astronotus malato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335326)

nikolivi 24-11-2011 22:47

Astronotus malato?
 
Ho introdotto in vasca una coppia di Astro di circa 7cm da circa un a settimana, ho subito notato che un esemplare aveva il ventre leggermente scavato e teneva sempre le pinne chiuse. Rispetto al suo compagno di vasca ha una colorazione leggermente più scura e una piccola escoriazione in testa, come un piccolo graffietto. In settimana non ha manifestato comportamenti anomali tranne per un minor appetito e dinamicità di nuoto rispetto al compagno. Questa sera ho notato che dopo aver mangiato si è posizionato in un angolo della vasca adagiato sul fondo in atteggiamento statico e di riposo. Osservandolo da vicino mi sono accorto che ha un filamento su una pinna laterale.
Può trattarsi di qualche malattia grave? La vasca è avviata da circa 2 mesi, popolata da un plecostomus di 20cm e i due astro.
Voglio precisare che un mese fa ho introdotto dei piccoli astro albini di 4cm che pero erano malati e sono morti in vasca dopo 24 ore, la stessa fine hanno fatto i loro compagni nella vasca del negoziante, quindi mi vien da pensare che si trattasse di una partita di pesci malati.
Ora non vorrei perdere pure il mio nuovo astro, pensate possa trattarsi di qualche batterio rimasto in vasca? Posso procedere con del flagyl in vasca per tutelare entrambi? Per domani ho in programma un cambio del 30%, secondo voi dovrei isolare il pesce?

Deep Insane 24-11-2011 22:59

Hai cambiato acqua o applicato qualche cura dopo la morte dei due piccoli albini?
Con tutto il rispetto non avresti dovuto aver comprare un pesciolino così malridotto, è molto probabile che contagerà il suo fratello sano o il povero pleco.. Cerca di postare una foto del pesce malato, potrebbe essere una batteriosi o una parassitosi non voglio sbilanciarmi..
Cmq complimenti al negoziante, molto onesto!
Io isolerei subito l'esemplare malato e farei un buon cambio dell'acqua, facendo attenzione che non ci siano sbalzi di valori dell'acqua o di temperatura, potresti stressare ulteriormente il pesce e farlo peggiorare...

dr.jekyll 25-11-2011 00:30

Ma hai una vasca adeguata ad una coppia di astronotus? Quanti litri hai?

Patrick Egger 25-11-2011 08:20

Ciao.


Oltre al litraggio dell' acquario e i valori dell'acqua,qualche foto dell'esemplare sarebbe molto utile.;-)

nikolivi 25-11-2011 08:34

Dunque dalla morte dei due albini ho cambiato circa 25lt, la vasca è 100x40x50h allestita con 2 ciottoli e 1 tronco e tante piante galleggianti ( Pistia e Lemna ). Uso acqua di rubinetto tagliata con osmosi e trattata con biocondizionatore. I valori sono ok misurati sia da me con i test a strisce e dal negoziante con quelli a reagenti. Ho introdotto prima il plecostomus che stava in una vasca di Koi e poi a distanza di 3 settimane gli astro.
Oggi ho in programma un cambio dell'acqua e inizio un trattamento con Flagyl in modo da tutelarmi contro e eventuali batteriosi o parassitosi, diciamo che il pesce sta bene, nuota ed è sempre affamato, soltanto ieri sera ho notato che se ne stava appoggiato sul fondo in atteggiamento passivo ( forse aveva mangiato troppo?).
Per le foto vedo di farne alcune oggi, potete intanto descrivermi brevemente quali sintomi dovrebbe manifestare un pesce malato di Buco o batteriosi? Durante la cura con il flagyl devo modificare la temperatura in vasca?

Deep Insane 25-11-2011 11:43

La vasca è troppo piccola per un solo oscar, figurati per due più un pleco... Io dopo avrli curati li darei via e cercherei qualche bel ciclide medio grande che possa vivere bene nel tuo acquario, senza che sia costretto ad accontentersi di meno della metà del litraggio di cui necessita

nikolivi 25-11-2011 14:56

Per il momento vorrei mantenere la mia vasca 100x40x50 e curare il pesce, che trattamento mi consigliereste di attuare?

crilù 27-11-2011 00:51

Il Flagyl (che tra l'altro è difficile da trovare ormai) non è nè per le batteriosi nè per i parassiti ma bensì per i flagellati intestinali.
Le feci come sono? i valori li puoi scrivere per cortesia?

Patrick Egger 27-11-2011 09:53

e mancano ancora delle foto...........

nikolivi 30-01-2012 14:15

Riporto alla vs attenzione il topic perché i miei astro a distanza di 2 mesi nei quali si erano ripresi mostrando una crescita rapida e vigorosa da ieri hanno iniziato a mostrare alcuni segni di probabile malattia del buco ( escoriazioni sul corpo, atteggiamento pigro e timoroso, nuoto instabile ).
Ho effettuato un cambio d'acqua mercoledì sifonando e pulendo i vetri internamente poi ho pure abbassando la temperatura da 26 a 23. Ho notato che durante questa operazione sono fuggiti in un angolo della vasca intimoriti e cambiando colore schiarendosi tanto.
Niente di che visto che dopo poche ore erano ritornati alla loro normale vita curiosa e attiva.
I valori sono i seguenti rilevati con test a strisce Tetra:
Cl2 0
PH 8.0
KH 6
GH 16
No2 0
No3 25
Ieri sera ho iniziato un nuovo trattamento con Flagyl e alzato la temperatura a 28'C visto che 2 mesi fa aveva contribuito a farlo guarire.
Vi dico inoltre che negli ultimi giorni avevo terminato il mangime granulare per Ciclidi e ho dovuto somministrargli soltanto i gamberetti per tartarughe per i quali vanno ghiotti, potrebbero aver portato ad un calo di vitamine?
Vi allego alcune foto appena fatte.http://img.tapatalk.com/52391035-8941-1f3c.jpg
http://img.tapatalk.com/52391035-8958-a9c0.jpg
http://img.tapatalk.com/52391035-8969-cbde.jpg
http://img.tapatalk.com/52391035-897c-ab40.jpg
http://img.tapatalk.com/52391035-898c-65fd.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15602 seconds with 13 queries