AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Regolatore pH e impianto di CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334788)

holyhope 22-11-2011 14:57

Regolatore pH e impianto di CO2
 
CIao a tutti, sempre come vi scrivevo nel topic dell'impianto di osmosi, ho acquistato questo stock e c'era dentro anche l'impianto CO2 il regolatore del pH... vi posto le foto:


Ecco quelle della CO2:
foto 1
http://s8.postimage.org/awn7ywl9d/21112011137.jpg
foto 2
http://s8.postimage.org/vi1zqt2u9/21112011138.jpg
foto 3
http://s8.postimage.org/4y9eoo2ap/21112011123.jpg
foto 4
http://s8.postimage.org/xcjfmaf8h/21112011124.jpg
foto 5
http://s8.postimage.org/jk50qnogx/21112011132.jpg
foto 6
http://s8.postimage.org/p9l9ayun5/21112011133.jpg
foto 7
http://s8.postimage.org/q0dzgqx0h/21112011134.jpg
foto 8
http://s8.postimage.org/hw5vc0ald/21112011135.jpg
foto 9
http://s8.postimage.org/pdf2r804h/21112011136.jpg

Ecco quelle del regolatore/lettore pH:

foto 10
http://s7.postimage.org/be6agg3jb/21112011125.jpg
foto 11
http://s7.postimage.org/i5wpjasiv/21112011126.jpg
foto 12
http://s7.postimage.org/ec39a5b6v/21112011127.jpg
foto 13
http://s7.postimage.org/p6kpc2uav/21112011139.jpg


Per quanto riguarda la CO2: ci sono un sacco di valvole... in genere non sono nulla di specifico, giusto? le devo aprire tutte e poi l'elettovalvola si occupa di fare il resto, giusto? Nella foto numero 6 quello che si vede è una valvola di non ritorno è corretto?

Per il pH-metro... Qui è la cosa piu complicata! Non c'erano dentro le istruzioni specifiche sul funzionamento... Ed è un bel casino... Cominciamo:
1) la sonda l'ho ritirata ieri insieme a tutto ed era nell'acquario... non sapendolo non l'ho messa al riparo e l'ho un po' ciambottata durante il viaggio... a guardarla non sembra rotta e l'ho subito immersa in acqua di osmosi... Ho letto su un foglietto dentro che sarebbe da mettere in una soluzione KCl quando non la si usa... ho sbagliato a metterla in acqua di osmosi??? (Tanto poi in acuqario è quella l'acqua!)
2) Come si fa a tararlo??? Sulle mini-mini-mini-istruzioni c'è scritto che c'è da metterlo nella soluzione a pH4 e poi a pH 7 ma... NON C'E' SCRITTO COSA SCHIACCIARE! Non avendo istruzioni più dettagliate non posso sapere quali tasti o quali combinazioni di tasti c'è da schiacciare, voi.... avete qualche idea???
3) per settargli il set point come si fa? Cioè per settare il valore di pH da raggiungere?
4) utilizzando la CO2, l'ossigenatore lo devo spegnere del tutto oppure lasciare acceso solo qualche ora al giorno?

Grazie a tutti!
Massimiliano

holyhope 25-11-2011 11:38

Ciao vi aggiorno... ho sempre tenuto la sonda nell'acqua di osmosi, ieri l'ho messa nell'acquario e questa mattina ho provato ad accendere il controllore... Il pH misurava un valore di circa 7.... Non sono però riuscito a entrare nel menu per tarare o configurare il prodotto... :-(

Johnny Brillo 25-11-2011 12:25

Allora quelle valvole che ci sono sul riduttore di pressione servono una ad aprire la bombola e le altre per regolare l'uscita della co2(per capirci le bolle al minuto).
Fossi in te andrei a sostituire il tubo che mi sembra il classico in silicone per l'areatore con uno in poliuretano adatto alla co2.
Stai attendo alla sonda che in un ph controller è quella che costa di più. Hai provato a cercare su internet le istruzioni? Sul sito del produttore.

holyhope 25-11-2011 12:58

Ciao! innanzitutto grazie per la risposta! non so dove parare a questo proposito :-( allora vediamo....

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061266674)
Allora quelle valvole che ci sono sul riduttore di pressione servono una ad aprire la bombola e le altre per regolare l'uscita della co2(per capirci le bolle al minuto).

ok, molto chiaro! non ho altre domande! Grazie ;.)

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061266674)
Fossi in te andrei a sostituire il tubo che mi sembra il classico in silicone per l'areatore con uno in poliuretano adatto alla co2.

Ok, quello si può fare... si anche a me sembra quello per areatore... nel negoziante chiedero un tubo come quello che mi hai suggerito!

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061266674)
Stai attendo alla sonda che in un ph controller è quella che costa di più. Hai provato a cercare su internet le istruzioni? Sul sito del produttore.

Cavolo :-( Il prodotto è di marca JBL ma non riesco a trovare nulla! Ho solo trovato il sito ufficiale in tedesco ma non c'è nulla, nemmeno in inglese!!! voi conoscete qualcuno in questo forum o qualche rivenditore ufficiale a cui poter fare riferimento?

Per conservare la sonda l'ho sempre tenuta in acqua di osmosi ed ora nell'acquario vero e proprio!!!

Johnny Brillo 25-11-2011 14:27

Potresti provare a mandare una mail alla jbl vedi se ti inviano il manuale d'istruzioni in pdf. oppure prova a cercarlo in rete mettendo il nome preciso del prodotto con il codice. Più di questo non puoi fare

holyhope 25-11-2011 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061266967)
Potresti provare a mandare una mail alla jbl vedi se ti inviano il manuale d'istruzioni in pdf. oppure prova a cercarlo in rete mettendo il nome preciso del prodotto con il codice. Più di questo non puoi fare

Il problemema è che non so come contattare la JBL! C'è solo il loro sito in tedesco!

A me interesserebbe sapere se c'è qualcuno che ha mai usato un pH-metro e mi desse qualche dritta! Alla fine più o meno funzonano tutti uguali per cui la proceduta può essere simile!

Johnny Brillo 25-11-2011 17:57

Anch'io uso un phmetro, se hai dei dubbi chiedi così magari vediamo di capirci qualcosa insieme:-D Da qualche parte ho letto che anche questo va tarato a ph4 e ph7, quindi la prima cosa è fornirti di queste soluzioni di taratura.

holyhope 27-11-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061267485)
Anch'io uso un phmetro, se hai dei dubbi chiedi così magari vediamo di capirci qualcosa insieme:-D Da qualche parte ho letto che anche questo va tarato a ph4 e ph7, quindi la prima cosa è fornirti di queste soluzioni di taratura.

CIao! Tiringrazio molto per la risposta e per la disponibilità! Allora si si dai vediamo di tirarci fuori qualcosa! Allora: le soluzione ce le ho! Se guardi le foto ci sono le soluzioni a pH 4 e a pH 7, quelle le posso usare!
Bisogna considerare che quandoho ritirato il blocco il controllore era in funzione e la sonda ancora nell'acquario: Magari puo essere che sia gia tarato correttamente! Ad ogni modo una ritaratura è sempre una buona cosa, soprattutto in sistemi così delicati!
Se lo accendo con la sonda inserita lui comincia a misurare il pH però non capisco bene quali tasti ci siano da schiacciare per entrare nella modalità di taratura o di settaggio del Set Point (S.P. : lievello di ph da regolare).
I tasti sono:

1) TAB
2) ESC
3) ENTER

alora enter si suppone che sia per dare l'ok! ma gli altri? Tab puo essere tipo per creare una tabella (in inglese TABle) del pH? tipo per dire al mattino piu acido e alla sera un po' piu basico?

Non so come fare!

Johnny Brillo 27-11-2011 13:27

Scusa ma non avevo aperto la foto delle soluzioni, pensavo fossero dei fertilizzanti.:1:
Sul lato posteriore non c'è niente che possa farti resettare l'apparecchio?
Hai provato a premere questi pulsanti per vedere cosa esce scritto sul display?
L'unico modo è provarle tutte, prova a premere e vedi se ti fa entrare in qualche sorta di menu.
------------------------------------------------------------------------
Ma scusa la domanda, non puoi chiedere a chi te l'ha venduto ora che ci penso?
Lui l'avrà tarato in passato.

holyhope 28-11-2011 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061271011)
Scusa ma non avevo aperto la foto delle soluzioni, pensavo fossero dei fertilizzanti.:1:
Sul lato posteriore non c'è niente che possa farti resettare l'apparecchio?
Hai provato a premere questi pulsanti per vedere cosa esce scritto sul display?
L'unico modo è provarle tutte, prova a premere e vedi se ti fa entrare in qualche sorta di menu.
------------------------------------------------------------------------
Ma scusa la domanda, non puoi chiedere a chi te l'ha venduto ora che ci penso?
Lui l'avrà tarato in passato.

Ciao si si ho lavorato molto! Allora ho fatto un mega video che ho caricato su youtube ed eccolo qua:

http://www.youtube.com/watch?v=-3BHfm9WXfo

mentre queste foto sono fatte dai menu:


[=http://postimage.org/image/4n3uo3a27/]http://s11.postimage.org/4n3uo3a27/27112011176.jpg[/url]

http://s11.postimage.org/4bmebbtm7/27112011173.jpg

http://s11.postimage.org/76zhi6xm7/27112011174.jpg

http://s11.postimage.org/pb2i2tvan/27112011175.jpgurl


*************************** CAL ***************************

Allora da quelo che ci ho capito, se schiaccio il tasto TAB e lo tengo premuto viene fuori questo meno:
CAL ---> (schiaccio TAB) ---> dose---> (schiaccio TAB) ---> NESS

Il senso è che con (tenendo premuto TAB) si entra nel menu e con (click singolo tab) si cambia fra i menu. questi sono tre: CAL, dose, NESS. a rigore di logica:

CAL= Calculating percio credo che sia per tarare???? Bho! Se faccio enter vengono fuori queste cose:
CAL ---> (schiaccio ENTER) ---> C C6 ---> (schiaccio ENTER) ---> 2.205 ---> (schiaccio ENTER) ---> C CP ---> 2.205 ---> (schiaccio ENTER) ---> 8888

Allora penso che il 8888 sia per dire che sta elaborando
quando sono nel 2.205 se schiaccio il TAB posso spostare il puntino e probabil,mente se tengo premuto ESC(che in piccolo c'è scritto 0-9) posso modificare i numeri

*************************** fine CAL ***************************

*************************** dose ***************************

Penso che sia per settare il SP (SetPoint) di fatti se clicco su enter si vedono questi menu:

"d u "---> (schiaccio ENTER) --->"d SP " ---> (schiaccio ENTER) ---> .725

Cioè penso xche in questo modo setto il pH che deve raggiungere! e anche qua se schiaccio il tasto "ESC" e lo tengo premuto posso sfogliare i numeri!

*************************** dose ***************************

*************************** NESS ***************************

Qua non credo faccia qualcosa di particolare... bho! quando lo schiaccio da una misura, credo che sia per uscire dal menu e ti fa vedere che misura sta leggendo!

*************************** fine NESS ***************************

Inoltre, se non ricordo male, sembra che legga 9 di pH può essere possibile considerando che ci sono 7 scalari perfettamente vivi e vegeti dentro?

A questo punto aiutatemi voi, cosa puo essere giusto, cosa sbagliato e TANTI CONSIGLI!!!

Grazie ancora a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08937 seconds with 13 queries