![]() |
il mio secondo allestimento pag.4 nuove foto
Ciao a tutti... Visto che tra poco mi sposo e che sto finendo di arredare casa ho deciso di riavviare da capo il mio nanoreef nella nuova dimora ( giusto per cominciare un insieme di nuove avventure)...
La vasca in questione è un Haquoss Proreef , con gestione berlinese e protocollo X-AQUA, la sump è allestita con vano porta carboni e zeolite, schiumatoio nanoskim, riscaldatore, osmoregolatore e pompa di risalita da 450 litri ora, il movimento è affidato a una pompa di movimento nanocoralia da 900 litri ora. L'illuminazione è affidata ad una plafoniera hasse a basso consumo con lampade da 30 wat a 12000 gradi kelvin per un totale di 120 wat per un fotoperiodo di 10 ore al giorno, ho anche apportato una modifica alla plafoniera per poter alloggiare un sistema di led lunari.... La filtrazione biologica è affidata a 8 chili di rocce vive fiji e per adesso niente sabbia... La vasca è stata allestita oggi e la faro girare al buio per il suo bel mesetto.... Tornato dal viaggio di nozze comincero il fotoperiodo e per le feste dovrei avere la vasca pronta per essere strariempita di coralli... Il progetto è l'allevamento di sps ed lps.... Speriamo bene... Spero la rocciata vi piaccia anche perche con tutta la colla che ho usato è inmodificabile :-) ... Ps... Lancio l'appello agli amici acquariofili che tempo fa mi avevano gentilmente offerto alcune delle loro talee e che io ( in previsione di questo trasloco) avevo posticipato... Preparatevi che tra poco verro ad elemosinare spudoratamente!!! :-) :-) :-) e speriamo che crescendo diventi bello grosso come la piscina di piccinelli...#rotfl##rotfl##rotfl# http://s12.postimage.org/souydyw5l/foto.jpg http://s9.postimage.org/84wn9u8ij/ofoto.jpg |
Quali sono le misure della vasca? In basso a destra cos'è quella griglia?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
la vasca misura in totale 45x45x35h però dietro c'è la sump e la vasca di rabbocco, di conseguenza come misure nette saremo a 45x30x35h piu o meno... quelle griglie sono le tracimazioni per la sump...
|
Io ne terrei solo una. Quella in alto
Se dovesse andare via la luce ti troveresti con la stanza allagata e la vasca vuota ;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
il problema non si pone perchè ha un funzionamento un po particolare che dalle foto non si vede... le griglie sono una sorta di pre-tracimazione... ossia... l'acqua passa attraverso la parete posteriore dalle due griglie e va a riempire una camera chiusa che arrivando al troppo pieno tracima nel vano schiumatoio... quando la luce va via la pompa smette di spingere, il livello del tracimatore si abbassa e l'acqua si ferma tra vasca e sump... al massimo si alza il livello in sump perche il tubo delle pompa di risalita fa da vaso comunicante, il che non crea comunque nessun problema (tutto gia collaudato)... ad ogni modo chi ha progettato questa vasca l'ha pensata bene... è ricca di tanti piccoli dettagli che la rendono un ottimo nanoreef (ovviamente a parer mio)
|
Ah ok allora #70
Sent from my iPhone using Tapatalk |
per il resto? come vi sembra?
|
molto carino
la rocciata e incollata? |
xk nn metti una foto del sistema di sump sono curioso.......
|
con quella luce ci allevi si e no discosomi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl