![]() |
La mia nano vaschetta !!
Ciao a tutti questo è il mio primissimo nano e sarei felice se voi esperti condivideste un pò della vostra sapienza anche qui :)
Piccola descrizione della Tecnica: Vasca è un 30x30x30 in extrachiaro con circa 20 lt netti ed ho inserito 5 kg di rocce vive. Utilizzo un filtro esterno Eden 501 posizionato esternamente nel retro della vasca con uscita in vasca di 300lt/ora, come pompa di movimento sto riutilizzando temporaneamente una vecchia pompa con 750lt/ora. Come riscaldatore un jager da 50w e sale della Tropic Marine Ieri ho inserito le rocce in vasca e oggi ho aggiunto nel filtro 25g di resina antifosfati e antisilicati della Forwater. Cosa ne pensate della rocciata?? http://s9.postimage.org/99oonkl97/FOTO_2.jpg http://s9.postimage.org/fbwbe29p7/FOTO3.jpg http://s9.postimage.org/nvfpbti1n/FOTO4.jpg http://s9.postimage.org/gthrpmefv/FOTO1.jpg |
Piacere e benvenuto tra noi nanisti
la rocciata sembrerebbe troppo ammassata troppo ripida e troppo alta |
Ciao!
Per me è un pò troppo ammassata... e mi sembrano troppe rocce! |
Ciao.. Anche a me sembra troppo ammassata
Metti uno sfondo blu ;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Purtroppo le rocce le ho prese troppo grandi e se nn le ammasso al centro rischio di toccare i vetri laterali.
Le rocce sono molto voluminose e allo stesso tempo molto leggere, e come risultato ho ottenuto di riempire troppo la vasca ,nonostante abbia inserito meno kg di quelli previsti. Proverò a modificare un pò la rocciata anche se non saprei quanto possa migliorare. I batteri posso aggiungerli già adesso? |
Puoi spaccarle le rocce... vai di martello!
|
Ma cosa c' è sulle rocce, dietro intendo...
Attento a non frantumarle se sono così porose come hai detto...;-) |
cia quoto quanto ti hanno consigliato.....puoi besissimo spaccarle (non succede nulla)
in modo di avere rocce piu piccoline....e quindi disporle meglio cmq quando hai fatto le foto, avevi le pompe ferme...perchè se cosi non fosse, hai pochissima movimento/increspatura in superfice....che è meglio averla (aiuta lo scambio gassoso) ;-) |
Ho rifatto la rocciata frantumando alcune rocce e togliendone alcune parti in esubero:-)
Purtroppo ho comprato solamente una roccia piatta e ho incontrato parecchie difficoltà per creare qualche zona piana, per quanto mi sforzassi di rifarla la rocciata risultava sempre ammassata. Devo dire che il risultato ottenuto rende meglio dal vivo che in foto(mi scuso in anticipo per la bassa qualità delle foto), e mi sa che la parte sinistra risulterà essere troppo ripida, ad ogni modo a voi il giudizio. http://s11.postimage.org/u7aczxav3/foto12.jpg http://s11.postimage.org/bg8fprgan/foto14.jpg http://s11.postimage.org/vovtbhflr/foto13.jpg Mi sapreste dire che invertebrato è quello in foto?(il venditore parlava di discosoma) http://s7.postimage.org/vuw3hpx3r/foto11.jpg http://s7.postimage.org/i2hom36c7/foto_10.jpg Per quanta riguarda gli ospiti per ora ho osservato la presenza di un' ofiuria e un minuscolo animaletto(scusate il termine) rosso che corre velocissimo tra i fori di una delle roccie. |
Discosoma!?No, Sembra quasi un anemone ...o forse un lps...lascio la parola agli altri
------------------------------------------------------------------------ L' animaletto rosso l' ho anch' io , non so cosa sia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl