![]() |
comparsa alghe nere a pennello
Da circa 2 mesi ho l'infestazione di alghe nere a pennello. Sono arrivate con l'introduzione di una pianta, infatti all'inizio erano solo sulle sue foglie poi si sono diffuse. come faccio a debellarle?
|
se non si hanno i parametri della vasca è difficile indovinare cosa non và, valori chimici, popolazione, ecc....ecc....
|
Pensavo che i parametri bastassero quelli che ho messo nell'iscrizione. La vasca è della juwel 120 litri (LIDO) la temperatura 26° PH6.8 KH1(non sono mai riuscito a tenerlo variato perche anche l'acqua del mio rubinetto ha questo valore) nitriti e nitrati assenti la co2 è in funzione 24 h le lampade sono due neon t5 da 24W le originali (cambiate con frequenza consigliata) accese dalle 13 alle 15 e dalle 16 alle 22. La vasca è in funzione da 3 anni la popolazione è costituita da una coppia di scalari un botia alcui tetra limone e alcuni platy.le piante sono alcune Acorus calamus alcune anubias una Echinodorus osiris rubra alcune Criptocoryne hansenii e un giglio ricciuto( qesta mi ha portato le alghe in questione. fertilizzo ogni 4 settimane con fertilizzante liquido della tetra cambi acqua ogni 15 giorni
|
caro amico di gozzano mi associo al tuo dolore... queste algacce sono un vero flagello!! una vera rottura di palle! aiutatecii!!
|
anche io ne soffro pero sto sperimentando con risultati positivi (regressione) la torba e le foglie di catappa che riducono la luce a disposizione delle alghe e disinfetta.
ionoltre con la co2 gli ho dato un'altra botta. ora non ne vedo crescere piu devo solo finire di eliminare a mano le restanti e poi vediamo |
scusa ascovi mi puoi spiegare meglio ciò che hai fatto? Te ne sarei grato
|
sto usando la torba e la co2 (artigianale) e sembra che se ne stiano andando.
solo che si abbassa il ph e alcuni pesci no lo gradiscono |
mancano i dati degli inquinanti, le foto delle alghe e della vasca.
impossibile dare consigli sensati #13 |
Le foto le ho fatte ma non sono capace a inserirle#07 e cosa sono gli inquinanti? Perdona la mia incapacita
|
Per inquinanti si intende po4 / no2 / no3 :-) ...
Approfitto del post per chiedere info sulla prevenzione dopo essermi letto lo stupendo linkess scritto da paolo ( mi pare ) sulle maledette a pennello , le ho avute in un passato allestimento e so' quanto siano brutte da vedere e difficilissime da eliminare ... specifico che me le sono beccate con del muschio acquistato sul mercatino #07 ( e ovviamente non mi e' stato detto che in vasca erano presenti ) . Proprio conoscendo la pericolosita' dell'acqusito da altre vasche voglio chiedervi , ma una volta arrivate le piante a casa sciacquarle con acqua dell'acquario in una bacinella apposta basta ad eliminare le eventuali spore delle maledette nere a pennello ?? Oppure e' meglio un passaggio in un alghicida , ma quale ?? ( un bagno in acqua salata potrebbe essere utile ? ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl