AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Valori acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333538)

ANDREA1980 16-11-2011 00:29

Valori acqua
 
Salve Raga, come da voi consigliato ho eseguito i vari test, il mio negoziante ha preso i primi test Salifert, tranne quello degli NO3 che gli arriverà a giorni, KH e PH ( per questi ho usato quelli della Tetra, ma penso che i valori degli NO3 non sono corretti visto che mi da 100mg/l.)

Di seguito i valori:

TEMPERATURA ------------> 25°
DENSITÀ--------------------> 1024
PH (TEST TETRA)----------> 8
KH (TEST TETRA)----------> 8
NO2------------------------->0,5
NO3 (TEST TETRA)--------> 100 mg/l
PO4-------------------------> 0,25
CALCIO--------------------->350
MAGNESIO-----------------> 1050

Mi sono accorto anche di un'altra cosa:
Sembra che stiano crescendo delle alghe rosse patinose che fanno delle bollicine che rimangono attaccate ad esse.

Attendo le vostre risposte,
Un saluto a tutto il Forum, Siete Fortissimi!!!!!!#25

DanyVI76 16-11-2011 00:48

Qualche domanda....
Con cosa misuri la densità?
Deduco che sei in maturazione, ma da quanto è partita la vasca?
I valori che non sono ok sono No2 (preoccupante se non sei in maturazione avanzata), Ca e Mg (bassi ma irrilevanti in maturazione).
Degli No3 non dico nulla poichè il test Tetra nel marino rileva anche i sali disciolti e come il Sera, ti sovrastima di parecchio il valore effettivo.

ANDREA1980 16-11-2011 00:51

Per misurare la densità ho un Rifrattometro, la vasca invece è partita da quasi 5 mesi facendo il periodo di buio come da manuale ecc.ecc., cosa potrei fare per abbassare gli No2 ??

DanyVI76 16-11-2011 01:00

Prima di chiedersi come abbassarli, c'è da chiedersi perchè sono così alti!?...quindi ancora qualche domanda ;-)
Anzitutto, sei sicuro di quel valore?
Nel filtro esterno tieni fisso il carbone? Ogni quanto lo cambi?
Quante rocce hai?
Ci sono ospiti in vasca?

ANDREA1980 16-11-2011 01:08

Il test l'ho ripetuto ben due volte.

Si nel filtro c'è solo il carbone che cambio settimanalmente insieme al 10/15% d'acqua.

Ci sono circa 14kg di rocce vive.

Gli ospiti sono i seguenti:
Due Pesci Pagliaccio - Uno Paracanthurus Hepatus - Uno Pseudochromis Paccagnellae - Uno Pesce Scatola Giallo - Tre Lumache Turbo - Uno Stenopus - Uno Lysmata Debelius.

E gli invertebrati sono:
Una Caulastrea - Una Turbinaria - Uno Pachyclavularia Viridis - Una colonia di Actinodiscus - Uno Sarcophyton - Una Goniopora Verde - Una colonia di Zoanthus e un pò sparsi per la vasca, di cui una coloniadi zoanthus verde - Uno Protopalythoa Grandis - Una Spugna - Due Spirografi

DanyVI76 16-11-2011 01:18

Ma la vasca è quella del profilo da 60 lt lordi?
Se fosse così, a prescindere da tutto, l'Hepatus e l'Ostracion sono da allontanare quanto prima poichè totalmente fuori scala, se pur piccoli, non si possono tenere in una vasca di dimensioni tanto ridotte.
Questo poi potrebbe anche essere la causa della presenza di tanti No2, che per altro, a questo livello iniziano ad essere tossici per la salute dei pesci. Dovresti probabilmente inserire del materiale (vetro sinterizzato) per filtro biologico nel filtro esterno in maniera che dia supporto alle rocce nello smaltimento delle sostanze inquinanti.
Detto questo, è ovvio che è meglio allontanare i pesci, riducendo il carico organico e quindi evitando l'utilizzo del filtro biologico!

ANDREA1980 16-11-2011 08:31

Si La vasca è quella.
Nel Frattempo se inserisco una fiala intera di biodigest batteri potrebbe aiutare ??

Ti ringrazio per le tue risposte.

DanyVI76 16-11-2011 13:09

Quote:

Originariamente inviata da ANDREA1980 (Messaggio 1061247136)
Si La vasca è quella.
Nel Frattempo se inserisco una fiala intera di biodigest batteri potrebbe aiutare ??

Ti ringrazio per le tue risposte.

Non farà di certo male, ma non ti aspettare differenze nel valore.....devi allontanare i pesci non idonei alla tua vasca ;-)

Miguelito 16-11-2011 13:33

Be se quelli sono i valori, ce un pò tutto che non va... ma si aprono i coralli????
L'hepatus e già stetto in vasche di 500 litri quasi, figuriamoci in 60 lordi...
Lo scatola arriva ad essere 50 cm.. fai te...
La densità portala almeno a 1026
CA e MG li vedo bassi...
I nitrati a 100? non credo... non ci sarebbe vita in quell'acquario..
Le alghe con le bolle credo siano dovuti a nitrati e fosfati alti.. senza contare i silicati con quei valori...
La prima cosa da fare cmq come ti ha detto Dany, allontana i pesci...

Athos78 16-11-2011 15:49

Direi che non ce n'è una dritta:-)), infatti il sistema ti sta collassando ... 60 litri decisamente troppi pesci: Due Pesci Pagliaccio - Tre Lumache Turbo - Uno Stenopus - Uno Lysmata Debelius.

Direi che cosi sarebbe decisamente meglio.

TEMPERATURA ------------> 25° --------------->26° sarebbe meglio, ma cosi può andare
DENSITÀ--------------------> 1024 ------------->bassa, portala a 1024
PH (TEST TETRA)----------> 8 ------------------>sarebbe meglio 8,3
KH (TEST TETRA)----------> 8 ----------------->Ok
NO2------------------------->0,5 ---------------->troppo alti
NO3 (TEST TETRA)--------> 100 mg/l -------->decisamdente fuori scala .... sei sicuro?
PO4-------------------------> 0,25 -------------->anche questi davvero troppo alti
CALCIO--------------------->350 --------------->troppo basso, da alzare assolutamente.
MAGNESIO-----------------> 1050 ------------->troppo basso, da alzare assolutamente.

Considera che valori di calcio e magnesio riducono la formazione delle alghe. Se calano troppo e ci sono fosfati e nitrati, vengono alghe a go go!! -35
La patina rossa con le bolle è facile che sia CIANO ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10978 seconds with 13 queries