![]() |
Il piccolo chimico
Ciao a tutti,
ieri finalmente mi hanno consegnato il box dei test...così nn ho più bisogno di andar in negozio per una buona valutazione... I risultati sono i seguenti: PH 7,5 ----- KH 7 ------- GH 9 ------- NO2 0 ------- NO3 10 ---PO4 4 In base a quello che ho capito i PO4 sono alti...ora però espongo la mia vasca: 120 lt avviata da quasi 2 mesi, illuminazione 2 neon t5 da 24W 6000 e 6500 k,filtro esterno tetra 1200 (+ filtro interno juel di serie che eliminerò dopo che il filtro esterno sarà maturo) I pesciolini sono: Cardinali (Paracheirodon axelrodi) 10 Corydoras panda 2 (so che dovrebbero essere almeno 5 ma il venditore mi ha preso in giro) Corydoras albino 2 (idem come sopra) Ancistrus 1 Barbus titteya 3 (sempre vittima del venditore...nn azzeccano niente con i valori degli altri pesci...cercherò di darli via) La vasca e ben piantumata e sto continuando ad inserire piante... Non ho la co2 ma in base alla tabella ph kh mi sa che sono molto carente quindi ho deciso di provare con il fai da te per iniziare (co2 in gel come da forum) Ora chiedo ai più esperti di darmi un pare per favore...io sono acquariofilo da solo 2 mesi quindi molti ne sanno più di me! Grazie mille in anticipo |
che acqua usi? fertilizzi?
ba |
acqua del rubinetto fatta devantare al buio un paio di giorni (ho un filtro nell'impianto)
ho fertilizzato solo dopo la piantumazione (40 giorni fa) poi ho visto che le piante crescevano ed ho pensato che era meglio nn inserire sostanze estranee (ho comunque le tabs e il liquido della sera nel cassetto) |
i po4 hanno quel valore anche quando escono dal rubinetto? hai provato a misurarli direttamente?
il valore del ph è molto alto per i pesci che hai, la co2 mi sembra necessaria (e anche abbassare leggermente il kh altrimenti non abbasserai il ph neanche con la co2), i alternativa metti la torba. cardionali e barbus non vogliono poi valori così distanti ma il problema è che 3 barbus da soli poverini non fanno niente . ba |
ne avevo 5 ma 2 son venuti a mancare...ho letto che oltre a provenire da zone diverse i barbus vogliono un ph alto mentre gli altri uno basso...sto già comprando il necessario per la co2 mentre per il kh la torba dove dovrei metterla? ho letto che vanno bene anche alcune foglie o pigne...
|
per il KH è vero che si abbassa un pò con la torba ma se lo vuoi abbassare in modo più "veloce" e preciso meglio l'acqua osmotica, che impianto hai a casa per la depurazione?? poi, che valori vorresti raggiungere?? poi, che piante?
|
per l'impianto dovrei chiedere a mio suocero, domani vi dico
per i valori vorrei averlo giusto per i pesci del sud america: cardinali, cory e vorrei magari mettere una volta stabilizzati una coppia di ciclidi nani o di scalari le mie piante sono: -anubias heterophilla 2 -rotala rotundifolia -anubias barteri -pogostemon erectus -egeria densa -didiplis diandra -lobella cardinalis -bacopa caroliniana 2 -alternanthera reineckii -marsilea hirsuta (pratino) -flame moss (su un tronco) 2 legni per acquario |
ok dovrai arrivare a questi valori allora:
pH: 6 - 6,8 KH: 3 - 5 GH: 4 - 6 ;-) nitrati e fosfati i più bassi possibili |
ok, domani dovrei inserire la co2...e dopodomani per il cambio acqua inserirò acqua da osmosi...che sarebbe quella distillata che si compra anche nei briko vero?
un altra domanda per i po4 alti cosa posso fare...eppure io di alghe in vasca nn ne vedo tante |
no niente acqua distillata o demineralizzata solo acqua ottenuta con il processo di osmosi inversa quindi o la prendi dal tuo pescivendolo (purchè sia buona) o ti fai l'impiantino ;-) i fosfati servono alle piante ma in eccesso aiutano di molto le alghe ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl