![]() |
colori zero..........
Mi spiego meglio: ho allestito la vasca a settembre 2004 e a dicembre/gennaio 2005 ho coimnciato con i primi iserimenti di sps, ma nonostante la spesa per l'attrezzatura ( e credo di avere delle buone attrezzature) i colori non stanno!! -04 -04
Che sia ancora la giovane éta della vasca? I valori misurabile con vari test sono buoni.....e allora? Ma senza zeovit niente colori? #18 #18 #18 |
Re: colori zero..........
Quote:
Per prima cosa bisogna usare dei test un po' validi per vedere di avere veramente dei buoni valori. PO4=0 e NO3=0 lo danno molti kit ma non è proprio così, è solo che non riescono a misurare valori così bassi. Comunque devi ovviamente puntare a vedere 0 (zero). Poi sei sicuro che i coralli siano "geneticamente" colorati, si? In altre parole li hai comprati colorati e poi sono sbiaditi o non lo erano già in partenza? |
allora, intanto dopo quanto tempo i coralli si imbruniscono?? parli di giorni, mesi...quanto???
|
la mia domanda era riferita ad una questione personale...
|
Allora per Alessandro: lampadine Ab e test salifert..........
Per Nige mi spiegomeglio........ A gennaio inserita seriat. Histrix= crescita buona e imbrunimento corallo " " " mont. digitata verde= poca crescita e intatto il coore verde " " " millepora rosa= poca crescita e leggero imbrunimento " " " mont. digitata viola = Buona crescita e imbrunimento corallo a febbraio inserita mont. capricornis rossa = buona crescita e intatto colore " " " mont. digitata verde fluo = buona crescita e imbrunimento " " " millepora azzurra = poca crescita e imbrunimento " " " acro tenuis viola = poca crescita e leggero imbrunimento " " " acro horrida verde= buona crescita e leggero imbrunimento Ecco il resoconto dei coralli -28d# -28d# |
|
é la differenza c'é eccome!!!! -04 -04 -04 -04
|
Ad occhio......
- luce poco efficente, lampade vecchie? - Acqua troppo carica, e dipende da diversi fattori, quanti pesci??, quanto alimenti?? quale tipo di alimento??, schiumi in modo efficente?? ogni tanto reintegri la flora batterica?? - Acqua di rabbocco non buona, troppo carica di silicati e fosfati. - Materiale nel reattore di calcio contente fosfati. Penso che queste siano le prime cose da guardare. Poi considera che i coralli calcificano al loro interno anche fosfati, per cui se hai tanti coralli in vasca e con buona crescita (e mi sembra che ce l'hai) anche se hai una piccola immissione di fosfati non ti fa niente, il problema nasce laddove non vi è consumo/asportazione. Poi considera che un corallo imbrunito o color merda come dico io prima di tornare al suo colore iniziale (sempre che ci torni) ci vogliono MESI, figurati che con sistemi tipo zeovit che tirano anche la vasca dicono circa 9.... Comuqnue per quel poco che ho capito io coralli così come ne ho anche io o è un problema di poca luce o luce non buona o troppo carico organico e quindi fosfati.... ciao #22 #22 #22 |
Quote:
|
mmmhhhh che casino ho fatto con quelle sottolineature #12 #12 #12 #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl