AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tubo led Con attacco T5/T8. Cosa ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332220)

pierluigi.rovere 09-11-2011 16:18

Tubo led Con attacco T5/T8. Cosa ne pensate?
 
Su questo SITO vendono dei tubi a led mascherati da tubi neon T5/T8.
Come resa cromatica ti danno la possibilità di scegliere tra 6000 Kelvin o 3000.
Secondo voi è possibile usarli per un acquario dolce?

Io ho un Askoll Ambiente 80 (o 90?) a cui vorrei sostituire il neon, perchè ormai inizia ad avere un calo 'prestazionale'.


Che ne dite?

http://ledworld.it/public/23626840_neon_T8_05.jpg

http://ledworld.it/public/23626840_neon_T8_02.jpg

http://ledworld.it/public/23626840_neon_T8_05.jpg

Elia00 09-11-2011 16:53

Io penso che vada bene però dovresti rivedere un pò l'impianto elettrico

pierluigi.rovere 09-11-2011 17:42

in che senso?

Federico Sibona 09-11-2011 18:50

Se hai un impianto di illuminazione con reattori ferromagnetici con starter, devi solo togliere lo starter (anche se, secondo me, sarebbe meglio bypassare anche il reattore).
Se invece hai reattori elettronici devi escluderli totalmente ed alimentare i tubi direttamente con la corrente di rete (220/230V).

roby02091987 09-11-2011 19:14

Dai dati di targa:
Voltaggio: AC85V - 265V
- Potenza: 9W + - 5%
- Frequenza: 50Hz / 60Hz
- Potenza LED: 7,4W + - 5%
- Tipo di LED: SMD 3528;
- Colorazione: Bianco Freddo intorno ai 6000K;
- Illuminazione: 750 Lm + - 5%
- Lunghezza :60cm
- Diametro: 26mm
- Angolo di illuminazione: 160°
- CRI: Ra>80

Calcola che i T8 840 e 865 di pari lunghezza hanno un'emissione luminosa intorno ai 1300lm, contro i 750lm di questi led... c'è circa il 40% di luce in favore dei vecchi T8

Con i T5 HO il confronto è ancora più impietoso: quelli lunghi 56 cm emettono 1750lm, più del doppio di luce.

Il rapporto lm/watt non si discosta più di tanto da quello dei T5 e dei T8:
led: 83 lm/w
T8 di cui sopra: 72 lm/watt
T5 di cui sopra: 73 lm/watt

In più questi tubi costano 50€ l'uno...
Io lascerei perdere... secondo me sono una fregatura (almeno per il campo acquariofilo).

Federico Sibona 09-11-2011 19:50

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061233708)

Calcola che i T8 840 e 865 di pari lunghezza hanno un'emissione luminosa intorno ai 1300lm, contro i 750lm di questi led... c'è circa il 40% di luce in favore dei vecchi T8

Con i T5 HO il confronto è ancora più impietoso: quelli lunghi 56 cm emettono 1750lm, più del doppio di luce.

Il rapporto lm/watt non si discosta più di tanto da quello dei T5 e dei T8:
led: 83 lm/w
T8 di cui sopra: 72 lm/watt
T5 di cui sopra: 73 lm/watt

In più questi tubi costano 50€ l'uno...
Io lascerei perdere... secondo me sono una fregatura (almeno per il campo acquariofilo).

Temo che un confronto diretto tra i lumen di fluorescenti e LED non sia corretto in quanto un tubo spara luce tutto attorno ed invece i LED verso una direzione specifica. Sarebbe più corretto un confronto tra i lux (lumen al metro quadro) nella direzione che ci interessa.

pierluigi.rovere 10-11-2011 09:20

mmmm...
Per quanto riguarda il prezzo bisogna tener conto che i LED in generale durano 'mille' volte di più di un tubo neon, quindi potrebbe essere giustificato.
Per quanto riguarda la resa effettiva ho voluto proprio confrontarmi con voi, e a quanto pare parecche cose negative sono saltate fuori! #70
In definitiva, abbandono l'acquisto :)
Grazie a tutti!


PS: MI sapete dire se il mio Askoll Ambiente 80 monta dei T8 o T5? C'è un modo per capirlo?

roby02091987 10-11-2011 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061233804)
Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061233708)

Calcola che i T8 840 e 865 di pari lunghezza hanno un'emissione luminosa intorno ai 1300lm, contro i 750lm di questi led... c'è circa il 40% di luce in favore dei vecchi T8

Con i T5 HO il confronto è ancora più impietoso: quelli lunghi 56 cm emettono 1750lm, più del doppio di luce.

Il rapporto lm/watt non si discosta più di tanto da quello dei T5 e dei T8:
led: 83 lm/w
T8 di cui sopra: 72 lm/watt
T5 di cui sopra: 73 lm/watt

In più questi tubi costano 50€ l'uno...
Io lascerei perdere... secondo me sono una fregatura (almeno per il campo acquariofilo).

Temo che un confronto diretto tra i lumen di fluorescenti e LED non sia corretto in quanto un tubo spara luce tutto attorno ed invece i LED verso una direzione specifica. Sarebbe più corretto un confronto tra i lux (lumen al metro quadro) nella direzione che ci interessa.

Anche questo è vero, ammetto di non averci pensato.
Ma se si utilizzassero dei riflettori, anche la luce sparata in giro dai comuni neon verrebbe comunque convogliata sulla vasca (anche se non al 100%).

pierluigi.rovere 10-11-2011 11:41

ed è proprio quello che ho fatto!
Oltre al suo riflettore ho aggiunto della stagnola sul coperchio, in modo da convogliare più luce possibile in acquario.
Staremo a vedere :)

Maratoneta73 10-11-2011 14:06

Nè ho visto uno acceso in acquario e non essendo led di potenza non riescono a superare le colonne d' acqua alte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09953 seconds with 13 queries