![]() |
Parto con il marino, e parto con il formato mini ;)
Ciao a tutti, dopo anni che mi sono cimentato con gli acquari d'acqua dolce e dopo essermi fatto le ossa allestendo insieme al mio amico 33nummelin il suo reef, mi butto pure io nell'avventura del marino ma in formato mini.
http://www.reefportal.it/immagini/up...105beb2057.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...4c0f2e1751.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...9d3bb18bf3.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...744dd163c2.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...f52ff2df60.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...6ab725bcca.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...05b1b06a3a.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...ad0c693522.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...53b4429d77.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...322569230f.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...dc94c14405.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...96b55832b8.jpg http://www.reefportal.it/immagini/up...e2e8060067.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...c19f2746ea.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...1b3f7ece79.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...b77dc726a8.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...b6f8a81379.jpg Le foto della mia vasca La vasca che ho acquistato é un HAQUOSS PROREEF AQUARIUM ACCESSORI IN DOTAZIONE : - CARTUCCIA PREFILTRO (che ho levato dal vano tecnico e che attualmente sto usando come refugium) - SCHIUMATOIO - POMPA DI RICIRCOLO CON TUBO - POMPA DI RABBOCCO ACQUA DOLCE CON TUBO - TRASFORMATORE POMPA DI RABBOCCO - GALLEGGIANTE ELETTRONICO - SERBATOIO ACQUA DOLCE - ANELLO FERMACAVI - FILTRO BIOLOGICO SCHEDA TECNICA : - MISURE : 45x45x35h cm - CAPACITA' LORDA : 65 lt totali (netta con le rocce vive 34.5 lt) - ILLUMINAZIONE : PLAFONIERA HQI 70W 14'000°K acceso 10 ore al giorno - POMPA DI RABBOCCO : 200 lt/h - POMPA DI RICIRCOLO : 500 lt/h - TERMORISCALDATORE : 75 Watt - FILTRO : BIOLOGICO - SCHIUMATOIO : NANOSKIM da me sostituita con lo Sera Marin Protein Skimmer PS 130 - CAPACITA' SERBATOIO RABBOCCO : 9,5 lt lordi - TENSIONE : 230 Volt/50 Hz - 12 Volt cc TECNICA DA ME AGGIUNTA: - X2 POMPE DI MOVIMENTO HYDOR NANO KORALIA DA 900 l/h - x1 POMPA HYDOR PIAZZATA SOTTO LE ROCCE VIVE - MISURATORE PH ELETTRONICO - LED BLU PER LA LUCE LUNARE - PLAFONIERA LED BLU - MISURATORE TEMPERATURA ELETTRONICO - VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO DELLA JEBO F-60202 - TERMOSTATO ELITTECH STC-1000 - X2 RISCALDATORI RESUN RH9000 DA 50W AL POSTO DI QUELLO SINGOLO DA 75W - FILTRO ESTERNO EDEN 501 CON JBL FILTRAX NITRATEX E SPUGNA MATERIALI FILTRANTI: - SACCHETTI JBL BIO NITRATEX - SACCHETTO REMOVER NO3 500 DELLA ÉQUO VARIE: - BATTERI BIO-EXTRA DELLA ÉQUO 10 Kg c.a. di rocce vive delle Fiji ANIMALI/INVERTEBRATI: - X5 PAGURI DEL MEDITERRANEO - X3 LUMACHE TURBO - x1 VONGOLA - VARI SPIROGRAFI SPONTANEI - VARIE STELLE MARINE CORALLI MOLLI: - Briareum sp. - Palitoa - Pachyclavularia - Sarcophyton sp. - Zoanthus - Discosoma sp. - (Sinularia?) - Xenia CORALLI DURI LPS: - frammento di Caulastrea - frammento di Acropora CORALLI DURI SPS: - Montipora danae SPUGNE: - Spugna viola; - ALGHE: - Alga rossa - sebdenia flabellata - Alga verde - Chaetomorpha spp. L'attuale vasca é stata allestita il 27.10.2011, ma le rocce vive e i suoi abitanti erano dentro una vasca provvisoria da diversi mesi (in attesa che mi arrivasse questa). Il mio obbiettivo é di creare un piccolo mini reef non troppo esigente ma piacevole a guardarsi e biologicamente interessante. Per il momento non sono intenzionato ad inserire dei pinnuti e forse non lo farò mai, piuttosto sono orientato all'acquisto di gamberi interessanti ecc. Attualemnte il fotoperiodo é impostato ancora a 8 ore di luce, che piano piano porterò a 10 ore al giorno. Le pompe di movimento le ho impostate in maniera tale che si accedano e spengano in maniera alternata durante l'arco della giornata. Attualmente il pH é ancora basso ma tende a poco a poco a salire. I nitrati sono ancora molto alti dovuto al fatto che si tratta di un nuovo allestimento. Mi considero soddisfatto per come stanno procedendo le cose e mi meraviglio del fatto che finora non si sono ancora formate alghe indisiderate. Per il momento non intendo inserire più niente finche i valori dell'acqua non saranno ottimali, stesso discorso vale per la sabbia corallina. Le foto della mia vasca [URL=http://www.reefportal.it/svenjova/test-id1268.htm][IMG] |
Coma mai usi il filtro biologico se hai lo skimmer?
Come ti trovi con lo skimmer? |
guarda, a dirti la verità prima di acquistare la vasca ero intenzionato a cambiarlo subito in quanto avevo letto cose negative sul suo conto (parlo di quello fornito di serie con la vasca), pertanto avevo acquistato un Tunze 9002 che però purtroppo non ci sta, o meglio per farcelo stare dovrei fare delle modifiche al bicchiere di raccolta che al momento non mi sento di fare... pertanto attualmente uso lo skimmer in dotazione. Funziona bene, é un pò ostico da regolare, inoltre all'inizio faceva un rumore infernarle dal tubicino dell'aria, cosa che ho risolto mettendoci infilandoci un legno poroso (al posto della pietra porosa per le pompe d'aria), e il problema rumore é stato risolto. Naturalmente ora ho un carico organico molto basso quindi non saprei se questo skimmer andrà bene anche in futuro, staremo a vedere...
|
Io ho comprato il tuo stesso skimmer per 19 euro, ho deciso di fare la prova. Se poi va male ne compro un altro.
|
se vuoi dei granchi particolari in futuro di consiglio il lybia tessellata...
|
.
Quote:
|
.
Quote:
Il problema che ho riscontrato io, é quello che non si riesce a far "affondare" abbastanza lo skimmer della Tuneze senza che i bordi di vetro del vano tecnico vadino a alzare il bicchiere di raccolta della chiuma. Ho provato a inserire un tubo piu lungo di platica per affondare maggiormente la pompa dello skimmer che quindi rimane fuori dal box nero, ma purtroppo poi non riesce a schiumare bene. Una alternativa che mi é stata suggerita é quella di tagliare il bicchiere giusto per farlo passare attraverso le due pareti di vetro (in questo modo il tutto può essere inserito nella mianiera corretta) e siliconare dei pezzi di pvc o altro per chiudere i buchi fatti. Se avessi un bicchiere in più per il Tunze 9002 ci proverei subito, ma visto che quello che ho a me mi é costato usato 60 EUR, per il momento non mi arrischio di fare boiate di cui poi mi pentirei. Mò lo tengo cosi casomai lo volessi rivendere... Semmai se pure tu non riesci a trovare una soluzione al problema, mi metto in lista per comprarti il tuo Tunze cosi avrei i pezzi di ricambio ;-) (non sto scherzando), che ne dici? È una cosa fattibile? |
Io ho il NANOSKIM...
|
seguo, intanto auguri per la partenza ;-)!
|
guarda un bel mitrax se lo trovi (dovrebbero essercene adesso).
sono buoni e di effetto questi "facili da allevare" http://www.tropicalfishroma.it/rhoda...dosiensis.html oppure http://www.tropicalfishroma.it/disco...en_stripe.html sul fondo vanno benissimo e poi tra qualche mesetto sopra sulle rocce lps colorati ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl