AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario, qualche problemino, valori dell' acqua??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331657)

samu_83 06-11-2011 21:54

Primo acquario, qualche problemino, valori dell' acqua???
 
Salve a tutti abbiamo da poco allestito un piccolo acquario d' acqua dolce la vaschetta è la Atlantis 50 da 40LT con illuminazione a led.

Siamo partiti circa 15 gg fa allestendo la vasca con fondo apposito un po di concime per le piante sotto il fondo e inserito subito le prime piante ovviamente poco esigenti una anubias e alcune cryptocorine sulla parte davanti dove c'è più luce.

Abbiamo riempito utilizzando acqua di pozzo con profondità 50 mt vi posto di seguito i valori delle analisi chimiche fatte eseguire prima di allestire l' acquario:


NH4+ <0,02
NO3- 2,50
NO2- <0,05
calcio 40
cloruri 2,16
coliformi 0
Conducibilità a 20° C 263
Durezza totale 14,3
Enterococchi intestin 0
Escherichia coli 0
Ferro <0,01
Manganese <0,02
PH 7,66
Residuo secco a 180° 231


Dopo aver girato una settimana vuoto con solo le piante abbiamo poi utilizzato un attivatore superveloce con batteri per il filtro così da velocizzare e ottimizzare la maturazione del filtro biologico.
In questo periodo già si sono potute vedere le prime nuove foglie delle cryptocorine che sembrano crescere molto bene.
Poi abbiamo inserito i primi pesci 4 brachydanio rerio + 5 poecilia endler + 2 pulitori uno da fondo + 4 tetra testa rossa e uno da vetro.

Nei primi 4-5 giorni tutto a posto i pesci sembravano sani e vispi poi lentamente uno alla volta i poecilia endler sono morti tutti ma la cosa un po strana è che cominciavano con un respiro affannoso e un movimento veloce delle branchie e della bocca inoltre i pesci gradualmente mostravano un aumento dell' apertura branchiale, insomma avevano le branchie sempre più aperte e questo in modo graduale e la morte avveniva in qualche giorno dalla comparsa dei sintomi.

I brachydanio, i tetra e i pulitori sembrano ancora sani per ora e non mostrano sintomi strani sembrano in salute.

I miei dubbi intanto sono relativi ai valori dell' acqua che utilizziamo secondo voi sono ottimali per il tipo animali ospitati??

Le piante sembrano crescere bene per ora..

Attendo Vs. risposta e opinione in merito

grazie a tutti

saluti

Johnny Brillo 06-11-2011 22:10

Prima di mettere i pesci in acquario bisogna aspettare la completa maturazione del filtro che di solito avviene più o meno in un mese. Mettendo tutti quei pesci dopo 15 giorni con il filtro non ancora maturo avrai avuto un aumento di nitriti che è probabilmente la causa della loro morte.
Inoltre tutti quei pesci in 40litri non possono proprio stare. Su questo ti lascio consigliare da chi ne sa più di me.
Gli attivatori batterici non servono a niente e di certo non fanno miracoli, bisogna aspettare il ciclo naturale delle cose.
Io ti consiglio di riportare tutti i pesci in negozio e di farti consigliare meglio su cosa puoi mettere in vasca aprendo un'altra discussione.

berto1886 06-11-2011 22:33

quoto! li hai ammazzati con i nitriti l'attivatore non garantisce un avviamento prima del mese!!

Ale87tv 06-11-2011 22:33

leggiti la guida che ho in firma...

in 40 litri potrai tenere solo gli endler, via tutto il resto.
i pulitori non ESISTONO... purtroppo sono solo leggende....

samu_83 06-11-2011 22:36

Salve, intanto grazie della risposta apprezzo molto ogni opinione e consiglio, posso solo dire che b'è forse i pesci per essere stati inseriti così presto sono tantini su questo sono d' accordo con te, però come maturazione a mio avviso (poi i pareri possono essere discordi ) dovremmo esserci è chiaro che se usi acqua di rubinetto e non usi nessun attivatore batterico la maturazione di norma è molto più lunga direi nell' ordine dei 20 gg (ovvio che se la fai girare un mese sei ancora più sicuro è chiaro che più vecchio e maturo è il filtro e meglio è questo è sicuro) ma se tieni conto che ha girato 15 gg e con l' attivatore batterico dalla HI super liquid in giusta dose secondo me lo sbalzo dei nitriti e quindi anche il passaggio da nitriti a nitrati dovrebbe averlo fatto.


Anche perchè di solito si nota anche guardando l' acqua durante il passaggio sembra leggermente torbida l' acqua mentre una volta raqggiunta la maturazione ritorna ad una limpidezza perfetta.

Cmq un controllino lo possiamo fare per star tranquilli.

Cmq forse può anche essere che magari il filtro non sia proprio al suo massimo regime e magari il cairco è stato troppo grande come primo inserimento però è strano che gli altri pesci non mostrino sintomi per ora, anche perchè secondo me i tetra per esempio sono pesci più delicati dei poecilia come valori dell' acqua.

Pensa che con quell' attivatore della SHG addirittura parlano di inserimento dei pesci già dopo 48 ora dall' utilizzo del prodotto in acquario, poi no so se sono baggianate ma penso che a qualcosa conti.

Cmq grazie mille della risposta.

samu_83 06-11-2011 22:39

scusate ho internet lentissimo... up

samu_83 06-11-2011 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061227167)
leggiti la guida che ho in firma...

in 40 litri potrai tenere solo gli endler, via tutto il resto.
i pulitori non ESISTONO... purtroppo sono solo leggende....

Ciao grazie della info scusa cosa intendi dicendo i pulitori non esistono ??? ho scritto 2 pesci pulitori per indicare che ho inserito un corydoras e un enchistrus non che ho inserito due pesci che puliscono l' acqua so che non puliscono un bel niente semmai i corydoras sporcano pure.

Su cosa sono leggende?? (sul fatto dei pulitori ?? o sul fatto che gli attivatori batterici non servono a nulla??)

Gli endler sono gli unici pesci che sono morti tutti quindi è difficile tenere solo quelli ora...

Grazie mille

berto1886 06-11-2011 23:14

si riferiva al fatto che gli attivatori non servono a niente! con o senza devi aspettare sempre un mese!!

Johnny Brillo 06-11-2011 23:47

Ed oltre ad aspettare un mese devi inserirli a poco alla volta non tutti insieme.

silverhand 07-11-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviata da samu_83 (Messaggio 1061227182)
Salve, intanto grazie della risposta apprezzo molto ogni opinione e consiglio, posso solo dire che b'è forse i pesci per essere stati inseriti così presto sono tantini su questo sono d' accordo con te, però come maturazione a mio avviso (poi i pareri possono essere discordi ) dovremmo esserci è chiaro che se usi acqua di rubinetto e non usi nessun attivatore batterico la maturazione di norma è molto più lunga direi nell' ordine dei 20 gg (ovvio che se la fai girare un mese sei ancora più sicuro è chiaro che più vecchio e maturo è il filtro e meglio è questo è sicuro) ma se tieni conto che ha girato 15 gg e con l' attivatore batterico dalla HI super liquid in giusta dose secondo me lo sbalzo dei nitriti e quindi anche il passaggio da nitriti a nitrati dovrebbe averlo fatto.

Ciao Secondo me hai in parte ragione e in parte no.
Mi spiego, ogni acquario è un universo a se stante. Quindi la tipica frase "devi aspettare 4 settimane" è abbastanza cautelativa ma non perfettamente corretta. L'unico modo per essere certi che il picco sia passato è monitorare costantemente i livelli di NO2 e NO3.
Se vuoi un esempio nel mio acquario da 25 lt ho impiegato 60 gg perchè gli NO2 tornassero a 0.

Quote:

Originariamente inviata da samu_83 (Messaggio 1061227182)
Anche perchè di solito si nota anche guardando l' acqua durante il passaggio sembra leggermente torbida l' acqua mentre una volta raqggiunta la maturazione ritorna ad una limpidezza perfetta.

Cmq un controllino lo possiamo fare per star tranquilli.

Questo non è proprio vero. Il fatto che l'acqua sia un po' torbida può dipendere da molti fattori non ultimo una esplosione batterica, ma quando l'acqua torna limpida non è detto che si siano insediati, ne tanto meno che l'acqua sia pronta per ricevere gli animali.

Quote:

Originariamente inviata da samu_83 (Messaggio 1061227182)
Cmq forse può anche essere che magari il filtro non sia proprio al suo massimo regime e magari il cairco è stato troppo grande come primo inserimento però è strano che gli altri pesci non mostrino sintomi per ora, anche perchè secondo me i tetra per esempio sono pesci più delicati dei poecilia come valori dell' acqua.

Può essere un insieme di cose:
1. Pesci deboli
2. Nitriti alti

Quote:

Originariamente inviata da samu_83 (Messaggio 1061227182)
Pensa che con quell' attivatore della SHG addirittura parlano di inserimento dei pesci già dopo 48 ora dall' utilizzo del prodotto in acquario, poi no so se sono baggianate ma penso che a qualcosa conti.

Cmq grazie mille della risposta.

Basta che fai un test.
Prendi un acquarietto, ci metti il prodotto e dopo 48 ore inizi a misurare gli NO2 e NO3 se vedi alzarsi gli NO2 dopo un po' hanno torto, altrimenti hanno ragione :-).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09690 seconds with 13 queries