![]() |
finalmente balling
ciao a tutti,dopo aver letto per molto tempo di questo metodo raccogliendo impressioni e lamentele,ho deciso di inziare,dopo essere andato in farmcia a comprare il cloruro di calcio e il solfato di magnesio(dove mi hanno fatto firmare un foglio dove dichiaravo di utilizzarlo a scopo hobbistico).
ora i consigli: vasca di 100 litri+sump+refugium gestita tramite dsb con nessun corallo duro,solo qualche molle;(mi sono trattenuto per lasciare spazio ad lps e qualche sps poco esigente). ora la mia domanda:non avendo coralli duri,inizialmente quanti ml di ogni soluzione devo integrare??? io per partire avevo pensato a: 10 gr di bicarbonato di sodio 8,75 gr di cloruro di calcio 5 gr di solfato di magnesio che ne pensate?? i valori sono tutti apposto,apparte il calcio che sta a 420 mg/l,ma penso non sia un problema. altra domanda:le soluzioni vanno dosate goccia a goccia o posso mettere tutta insieme,magari divisa in 3 momenti in 10 minuti,a distanza di 35 minuti dalle altre soluzioni?? Inoltre il balling dà problemi se usato con la kalkwasser?? attendo consigli :-) |
seguo anche io questo topic.
il metodo bailling è un metodo che piano piano stà prendendo piede e chi lo usa è parecchio soddisfatto. io non ho mai provato per paura di imbarcarmi in un sistema macchinoso. |
Quote:
matteo credimi e veramente una stronzata #36##36# una volta capiti i dosaggi vai liscio . io sto pensando a due dosometriche e mi dimentico di tutto;-) |
meglio il cloruro di magnesio.lo puoi miscelare con il calcio.
per quanto riguarda la somministrazione calcio e carbonato li devi tenere separati, e somministrarli con una certa distanza di tempo. x la kalk puoi somministrarla senza problemi. |
Quote:
In america su reefcentral il rapporto tra chi usa il reattore e chi usa il balling è di 1 a 2 e ci sono certe vasche che fanno da esempio vivente...#19 |
Quote:
hai esperienze dirette con il balling?? |
Riki, alla prima occasione ne parliamo oltretutto è un mese che non ci si vede. #06
|
Per quanto riguarda le quantità io faccio così:
Per aumentare il contenuto di Calcio: • 147 gr di CaCl2*2H2O sciolti in 1l di acqua RO • 168 gr di NaHCO3 sciolti in 2l di acqua RO • 50 gr di sale senza NaCl sciolti in 1l di acqua RO In questa maniera ottengo 3 distinte soluzioni. Per inalzare la concentrazione di calcio in acquario senza avere sbilanciamento ionico occorre prelevare un quantitativo in ml della prima soluzione, un quantitativo doppio della seconda ed uno della terza ( es 100 ml della soluzione di CaCl2, 200 ml della soluzione di NaHCO3 e 100 ml di quella di sale senza NaCl ). Il sale senza NaCl lo si trova nei negozi di acquariofilia ed è apposito per il metodo Balling, è costituito da un miscuglio di sali per produzione di acqua salata, tranne che del NaCl. Dalla reazione tra CaCl2 e NaHCO3 si ottiene anche del NaCl secondo la seguente reazione: CaCl2 + 2NaHCO3 -------CaCO3 + 2NaCl + H2O + CO2 Non è possibile quindi utilizzare solo le prime 2 soluzioni, in quando integrazione dopo integrazione, l'NaCl continuerebbe ad aumentare andando ben oltre alla concentrazione che deve avere nell'acqua di mare ( circa il 70%); ecco il perchè dell'aggiunta stecchiometrica della terza soluzione ( il sale senza NaCl). Le prime due soluzioni ( CaCl2 e NaHCO3 ) non vanno miscelate assieme per evitare pericolose precipitazioni, ma aggiunte in vasca separatamente ed in punti diversi. In questo modo, oltre che ad un inalzamento del calcio è inevitabile un inalzamento del KH. Per aumentare il contenuto di magnesio preparo 303 gr di MgCl2*6H2O e 38 gr di MgSO4*7H2O, li porto ad un litro con acqua RO; ottengo così una soluzione acquosa contenente i due sali. Generalmente non integro mai più di 100 ml di soluzione al giorno. In questo caso integro il magnesio ma non ho un incremento del KH. Le quantità di calcio e magnesio da integrare saranno funzione sia del grado di carenza che del volume delle vasche. |
Quote:
|
+ o - da quando ho l'acquario ( circa 2 anni )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl