![]()  | 
	
		
 Consiglio fauna 
		
		
		Ciao a tutti, ho terminato il periodo di maturazione. 
	La vasca è un 68 lt lordi (penso un 55 netti), lato più lungo 56 cm. Valori no2 0 no3 0 kh 4 ph 7 (lo sto portando a 6.5 con phmetro e valvola su impianto co2) La vasca è molto ben piantumata, direi forse quasi eccessivamente :-)) (non ho più un mm libero) e le piante stanno tutte molto bene (0,8 w/lt). Ora è giunto il momento di inserire i pescetti! Per il momento ho preso 5 japonica, non inserirò ampullaria del momento che ho già tantissime lumachien in vasca. Considerando che voglio arrivare a ph 6.5, ho intenzione di mettere un bel branchetot di Paracheirodon axelrodi volevo quindi chiedere: quanti ne posso mettere? che altri pesci posso inserire con loro? Sto cercando dei pesci dalla livrea molto colorata e che non mi tocchino le piante (quindi niente ancistrus e cose simili) grazie a tutit per i consigli!!!  | 
		
 La vedo corta come vasca per i cardinali, sono buni nuotatori, dovrebbero stare in vasche più lunghe. 
	 | 
		
 Cosa suggerisci di inserire con le caratteristiche che ho citato? ps ho controllato adesos ph 6.5 
	 | 
		
 Una coppia di apistogramma trifasciata e stop e poi goditi la riproduzioni. 
	 | 
		
 un gruppetto di piccoli tetra (hyphessobrycon)? #24 non ci potrebbe stare? 
	 | 
		
 RAMIREZI, una coppia :-) 
	 | 
		
 grazie a tutti per le risposte! insomma però i cardinali allora proprio non andrebbero bene? perchè li trovo veramente bellissimi..volevo solo capire se proprio risultano così incompatibili con la mia vasca 
	 | 
		
 direi di si... dei Danio margaritatus ? o dei Puntius Titteya? 
	 | 
		
 Sul sito seriouslyfish che di solito e' abbastanza affidabile, un piccolo gruppo (6-10) di cardinali lo danno come minimo in un aquario di (60cm x 37.5cm x 30cm) - 70 litri, ma proprio minimo. Tu sei sotto queste misure. I cardinali non morirebbero ma non sarebbero nemmeno tanto felici perche' non avrebbero abbastanza spazio per nuotare. Per cui io non li metterei ma poi la decisione spetta a te. Se ti piacciono i pesci da branco perche' non ti orienti su delle piccole Boraras brigittae? Secondo me sono anche piu' belle dei cardinali e di sicuro piu' originali. Altrimenti qualche piccolo 	 
	Hyphessobrycon come il Flammeus in un gruppetto ci dovrebbe stare.  | 
		
 ahhh ragazzi ringrazio tutti per l'aiuto ma ho una confusioen in testa allucinante eheheh anche perchè vengo dall'esperienza del marino e non ho conoscenza di fauna di dolce per il momento (ho letot tutte le schede dei pesci ch emi avete detto comunque). Detto veramente usando parole terra terra... vorrei avere 1/max 2 pesci per le filamentose (con la conduzione che ho adottato fino adesso e nutrienti a 0 ne ho solo qualche piccolissimo ciuffo ma giusto per prevenire) 1/2 medi ed un 5/6 piccoli...si può fare? l'unica cosa appunto che mi piacciono con colori sgargianti e più che altro ch enon distruggano tutto il mio faticosissimno lavoro con le piante! 
	Mi fate la lista della spesa ideale?! :-D  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl