AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cominciamo con 20l (HEXA 5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32874)

DarkoDDio 20-02-2006 10:29

Cominciamo con 20l (HEXA 5)
 
Ciao ragazzi
Io e la mia ragazza siamo alla prima esperienza, quasi "forzata" :-)
Dico cosi' perchè l'acquario ci è stato regalato: è questo qua

http://www.aa-aquarium.com/showroom4.php?id=8&level=2

http://www.aa-aquarium.com/products/...a69c52bf43.jpg

Non so se qualcuno di voi lo conosce.
Comincio col dirvi che è fatto in plexiglass, le piantine finte sono pochissime: 3 rametti di 20cm di quella che sembra una piantina grassa con foglioline verde/rosso da 1,5 cm, verranno aumentate ovviamente.

La sabbiolina che c'era compresa basta a mala pena per coprire il fondo (non è assolutamente come la foto che fanno vedere) quindi ne dovremo comprare un bel po' di piu'.
Vorremmo metterci anche qualche altro oggettino: anforetta, forziere o robette del genere

Erano comprese la pompa per l'acqua e la pompa per l'aria (questa http://www.aa-aquarium.com/showroom4.php?id=134&level=1) che fa un fracasso infernale :-( Oltretutto il tubicino mi sembra un po' corto per tutto il giro che deve fare e probabilmente lo allungherò.

L'alimentazione elettrica è unica, da un trasformatore a 12V viene sdoppiata (anzi triplicata) a:
- Lampada da 6W con interruttore on/off
- pompa acqua
- pompa aria

Domani, se riesco, vi posto qualche foto.
Per ora l'ho solo riempito d'acqua del rubinetto e da ieri sera sta girando cosi'.
Stasera spero di procurarmi uno strumento per misurare i valori dell'acqua, in modo da capire come trattarla per metterci dentro un paio di guppy e un pulitore (si puo' fare l'accoppiata? altri consigli sono bene accetti)

Ora a voi la parola: consigli, critiche e insulti sono bene accetti :)
grazie

orfeosoldati 20-02-2006 10:58

Per ora può andare così:
-necessiti di un miniriscaldatore da 25 w (per i guppy 24#25 C° sono sufficienti)
-aggiungi in acqua una dose piena di biocondizionatore (il più usato ed economico si chiama Aqutan Sera) e dopo 4-5 ore una dose di batteri (Nitrivec,Bacterium E,Cycle etc...)
-elimini del tutto le piante di plastica e l'areatore
-fai il fondo un po' più alto (2-3 cm) e ci metti tante piante dalle basse esigenze di luce ed a crescita rapida
-come arredo ti consiglierei un pezzo di legno (da acquariologia) od una pietra lavica.

dubbioso 20-02-2006 11:34

credo ti abbiano regalato l'opposto di un acquario

-KaT- 20-02-2006 11:34

quoto orfeosoldati in pieno!
come piante potresti stare su un paio di anubias barteri nana (da ancorare sul legno che trovi nei negozi di acquari) e magari un paio di ciuffetti di ceratophyllum demersum che cresce veramente a vista d'occhio.
utilizzando le piante potrai eliminare l'areatore! ;-)
nel filtro ci hai messo i canolicchi e la lana?nn era meglio aspettare a riempirlo visto che vuoi aggiungere del fondo?

mapi64 20-02-2006 11:38

Quote:

le piantine finte sono pochissime
E a meno che non ci vuoi mettere un pesce rosso (che sconsiglio, troppo piccolo) ti conviene gettarle e pensare a piante vere.

Quote:

anforetta, forziere o robette del genere
#06
Meglio pietre e legno, i tuoi pesci te ne saranno grati ...

Quote:

la pompa per l'aria
assolutamente non necessaria, se vuoi puoi anche non metterla.

Quote:

Per ora l'ho solo riempito d'acqua del rubinetto
spero biocondizionata, è fondamentale

Quote:

metterci dentro un paio di guppy e un pulitore
Se ne riparla fra un mesetto almeno, a vasca matura, per una coppia di guppy l' spazio è limitato, se ti piace il genere metterei un trio di endler (1M 2F, sono simili ai guppy ma più piccoli) e una coppia di corydoras (paleatus o aeneus, che tollerano l' acqua adatta ai guppy, non altre specie, che sonon più esigenti), o qualche caridina.

DarkoDDio 20-02-2006 15:43

Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Allora, visti i vostri consigli finora, questo è quello che penso di fare:

- comprerò l'attrezzo per misurare i valori dell'acqua, quanto può costare a spanne?

- prendo un piccolo riscaldatore

- elimino l'aeratore (notizia fantastica :P, magari sfrutto la sua alimentazione a 12V per il riscaldatore, se si riesce, devo anche vedere come piazzarlo e fissarlo)

- butto la piantina di plastica

- mettero' qualche piantina vera di quelle che mi avete suggerito, ma a quale anubias ti riferisci tra queste? http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...tifico=anubias
Le ceratophyllum sono queste vero? http://www.acquaportal.it/Schede/Pia...p?ID_PIANTA=50
Mi avete detto che le piantine si ancorano al legno, ma tutte e come si fissano? o qualcuna va messa sul fondo? in tal caso immagino che vada fatto un fondo particolare, o posso continuare solo con la ghiaietta?

- aggiungo una dose di biocondizionatore (Aqutan Sera o simile) e di batteri (Nitrivec,Bacterium E,Cycle etc... immagino sia una confezione standard anche per i batteri)

- per il filtro vi posto al piu' presto le foto di come è fatto e quali sono i componenti

- per i pesci non ho trovato le schede dei endler e della caridina.
I Corydoras con questi giusto? http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=133

Il tempo di attesa prima di mettere i pesci, esattamente, da cosa dipende? dai valori dell'acqua che si devono stabilizzare? anche se viene trattata con le sostanze apposta?


x mapi64: l'acqua è rigorsamente dal rubinetto, non trattata in alcun modo, l'ho scritto apposta :P

-KaT- 20-02-2006 16:26

i test nn costano poco...io ho trovato ph kh gh della elos a 12 euro su ebay, no2 e no3 li ho presi in negozio..e sono quelli che costano di +...la cosa essenziale cmq è che siano a reagente liquido e nn a striscette!!cmq andrai a spendere credo intorno ai 30 / 35 euro secondo me...al max aspetta il parerei dei + esperti! ;-)
Le anubias prendi la varietà nana (anubias barteri nana)..te la vendono in vasetti, togli la lanetta con molta accuratezza, la lavi bene bene sotto acqua corrente e poi la leghi al legno(quest'ultimo lo dovrai preventivamente bollire per almeno un'oretta o due aggiungendo acqua pulita in sostituzione di quella che evapora) con del nylon.La ceratophyllum è molto semplice da coltivare, la inserisci nel fondo e nn ha bisogno di nulla..al max ti puoi prendere un fertilizzante leggero, tipo "tropica" che cmq fa bene.
questi siti ti possono aiutare sul discorso piante :
http://www.ilmioacquario.net/User/ListaPiante.asp
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp

per il biocondizionatore segui le dosi indicate sulla confezione, lo stesso vale per le boccetta di batteri (io ho usato nitrivec e mi sono trovato benissimo)

per quanto riguarda i pesci ti rimando al primo sito che ti ho indicato, nel frame di sinitra trovi la scritta "scheda dei pesci" clicca li!..se ti interessano gli endler guarda qui
http://endler.altervista.org/allevamento.htm
mentre per le caridine:
http://www.vergari.com/Acquariofilia...re=Neocaridina

cmq prima di introdurre i pesci devi assolutamente far maturare il filtro(processo di 3 settimane almeno), quindi controlla che dentro ci siano o canolicchi o spugna blu..una volta stabilito quello fai i test dell'acqua e vedi che valori hai..a quel punto puoi farti un idea sui pesciotti che puoi mettere..ma con il tuo litraggio saranno veramente pochi!!

ciao! :-)

mapi64 20-02-2006 16:53

Quote:

- comprerò l'attrezzo per misurare i valori dell'acqua, quanto può costare a spanne?
E' un kit di analisi, il costo è variabile, ma puoi anche acquistare via internet, qualcosina risparmi.

Quote:

elimino l'aeratore (notizia fantastica :P, magari sfrutto la sua alimentazione
In vasca non ti serve a nulla ... è una pompa ...

Quote:

le piantine si ancorano al legno, ma tutte e come si fissano?
Non tutte, fondamentalmente anubias, microsorum e muschio di Giava, si fissano con del filo da pesca, oppure con piccoli punti di attack, asciugando solo le parti interessate ed attendendo che cristallizzi prima di metterlo in vasca. Per il fondo c'è chi usa substrati inerti o fertilizzati, personalmente uso ghiaia, dovrai farne uno strato di almeno 5-6 cm perchè le piante radichino.

Quote:

una dose di biocondizionatore
Questo è fondamentale

Quote:

e di batteri
questo un po' meno ... ;-)

Quote:

le schede dei endler e della caridina.
Poecilia endler e Caridina japonica, fai una ricerca qui sul forum, sul portale o su internet, vedrai che di notizie ce ne sono parecchie.

Quote:

Il tempo di attesa prima di mettere i pesci, esattamente, da cosa dipende?
La vasca deve maturare, ovvero deve instaurarsi la flora batterica che presiede alla demolizione della sostanza organica (cacca :-)) ) in sostanze più tollerate dai pesci, soprattutto nitrati e fosfati, che verranno eliminati con i cambi d' acqua.
La maturazione deve essee seguita monitorando i nitriti fino alla comparsa di un picco e quindi alla successiva non rilevabilità. Tempo : 20#30 giorni.

DarkoDDio 20-02-2006 17:48

una soluzione del genere puo' andare bene?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tem=7743765389
Per il filtro mi ricordo che l'acqua dalla pompa arriva su una spugna, sotto la spugna c'è un altro tipo di filtro (puo' essere lana?) poi ci sono 4 sferette che (da profano) sembrano di plastica... :P

grazie anche per i link con le info sui pesciolini
intanto stasera passo subito a comprare le piantine, legnetti, biocondizionatore e batteri: prima si comincia e prima arriveranno gli abitanti!

orfeosoldati 20-02-2006 19:12

http://www.acquaingros.it/shop/produ...c26e4d95957f85
Ci sono tutti i tests che ti servono; sono affidabili e costano poco...... #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09096 seconds with 13 queries