AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ...un acquario maledetto??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327288)

ytsejam76 14-10-2011 16:39

...un acquario maledetto???
 
Ciao ragazzi,

questo è il mio primo post ed ovviamente sono un completo ignorante in materia!

Vi racconto il mio approccio a questo mondo, finora piuttosto approssimativo come leggerete.

Nel febbraio di quest'anno, alla festa patronale, acquisto i 3 classici pesci rossi che si trovano nelle bancarelle; li porto a casa e li piazzo nell'altrettanto classica boccetta di vetro ovale, dove i 3 amici vivono allegramente fino allo scorso 25 settembre, tra ricambi d'acqua (ovviamente del rubinetto) mediamente ogni due giorni e somministrazione di mangime trovato al supermercato: condizioni estreme, direte voi, ma campano benissimo fino appunto al recente 25 settembre.

Per il mio compleanno ricevo in regalo da parenti un acquario...un acquario da 60 cm, con annesso filtro, ghiaia, sabbia, lana di roccia etc etc, completo di lampada...insomma un gran bel regalo!!! Un acquario per pesci tropicali leggo sull'imballo (con annesso termometro x l'acqua=).

Però commetto l'errore di non informarmi bene su come avviare bene un acquario e sulle tante cose da tenere presente quando lo si allestisce per la prima volta.

Fatto sta che la persona che mi regala l'acquario (non x colpa sua ma x evidente mancanza di informazioni della negoziante) quel 25 settembre, domenica, di pomeriggio mi monta l'acquario, lo riempie d'acqua (rubinetto), lo avvia, impostandolo sui 22° e poi...cosa che ancora mi fa venire i brividi, stesso dopo pochi minuti inseriamo i 3 poveri pesci rossi: di lì a pochi minuti, è una strage: li vedo morire, uno dopo l'altro...3 allegri pesci morti nel giro di pochi minuti, quando avevano vissuto felici e contenti x 7 mesi in una boccetta ovale di vetro...

Poi allora, superato lo shock, mi informo, leggo che mettere dei pesci in un acquario appena inviato è una cosa improponibile...insomma cerco di capire un pò come funziona questo mondo affascinante ma delicato, anche leggendo articoli e guide su questo sito.

Da quel 25 settembre l'acquario è avviato e nel frattempo - in attesa dei pesci - ho pensato bene di allestirlo con rocce e piante...ma anche quest'ultime pare mi stiano abbandonando, ragion x cui ecco spiegato il titolo del mio post, ovvero che questo sia davvero un acquario del terrore? :(

Dalla stessa negoziante acquisto infatti settimane fa diverse piante (50 euro di spesa), con l'intenzione di andarci poi a mettere pesci rossi. Anubias nana, Alternathera reineckii, Microsorum pteropus, Ancorus gramineus v.pusillus, Anubias broad leef, per un totale di 7 piante.

Ora, mentre attendevo di far passare un mese e di procedere al controllo dell'acqua (la negoziante mi ha detto che portandole un campione, provvederà lei a farmelo) da qualche giorno nuovo sconforto perchè le piante presentano un aspetto orribile, le 2 piccole davanti a destra soprattutto. Come vedete dalle foto, le foglie si presentano bruciacchiate, persino un sassolino che avevo messo come ornamento si presenta ingiallito come se fosse bruciato e dalle piante poi si vedono degli sfilacciamenti stranissimi, una roba davvero strana!

Che altro ho sbagliato (a parte buttare 50 euro di piante)? Forse alcune piante necessitano di meno luce e si sono bruciate? A tal proposito aggiungo che normalmente tengo la lampada accesa x 12ore/giorno. Dalle foto riuscite a dirmi qualcosa? Grazie mille!


http://s4.postimage.org/29sket92c/DSCI1000.jpg

http://s2.postimage.org/1ibra7l0/DSCI1004.jpg

http://s2.postimage.org/1jzampd0/DSCI1005.jpg

http://s2.postimage.org/1lb97rok/DSCI1006.jpg

toccio 14-10-2011 17:15

Io di pesci rossi non ne so moltissimo, ma di sicuro non muoiono in pochi minuti perchè il filtro non è avviato; secondo me c'è qualcosa di molto tossico (per loro) nell'allestimento.
Era tutto nella scatola dell'acquario o hai aggiunto altre cose?
Hai lavato gli allestimenti e i materiali del filtro prima di inserirli?
Secondo me devi svuotare, lavare tutto e ricominciare.
Poi piante e pesci rossi non vanno d'accordo (nel senso che i pesci se le mangiano).

lollobass 14-10-2011 17:50

che gradazione ha la lampada? l'alternathera è in ombra completamente ed ha bisogno di molta luce..il fotoperiodo subito di 12 ore non va benissimo dovresti partire gradualmente circa 5 ore e aumentarlo gradualmente di 15 30 minuti ogni 3 gg una settimana fino ad arrivare ad 8 9 ore...inizialmente le piante un pò patiscono anche l'ambientamento...

Ninfea84 14-10-2011 18:28

Dovresti fornire quelche info in più: KW e K delle lampade, litri dell'acquario, valori dell'acqua....Hai usato un substrato fertile sotto il ghiaino?

ytsejam76 14-10-2011 18:29

@toccio...gli elementi sono stati messi bene (i pesci poi sono morti appena messi e dopo che l'acquario era stato avviato dopo pochi minuti, quindi - a quanto ho capito - la loro morte ha un senso) e riguardo alle piante (messe successivamente) ho preso esemplari che siano compatibili con i pesci rossi

@lollobass...la lampada è una AQUAR60/20W...ma credi che le piante siamo morte? avendolo poi in funzione dal 25 settembre, quando sarebbe utile fare il test dell'acqua?

gigi87 14-10-2011 18:47

Non ho capito ma l'ambientamento è stato fatto ? Cioè li hai fatti abituare un poco alla volta ai valori della nuova vasca ? Perchè se non l'ho hai fatto questa potrebbe essere una causa ovvero uno shock dopo un repentino cambio di valori.
Un'altra causa per me molto interessante, potrebbe essere dovuta al cloro, difatti solitamente l'evaporazione del cloro (tossico ai pesci) avviene dopo circa un giorno.
Fammi sapere, Ciao.

xylit 14-10-2011 18:50

avendo poca esperienza pure io ti chiedo come sopra richiesto: il fondo è stato fertilizzato prima di inserire l'acqua?
a me personalmente mi son morte due piante perchè le ho ripulite con l'acqua di rubinetto dalla lana del vasetto, che scendeva all'incirca a 20 gradi, oltre lo shock termico ha influito pure il cloro presente nell'acqua per farle andar male e non riprendersi più

ytsejam76 14-10-2011 18:50

Quote:

Originariamente inviata da gigi87 (Messaggio 1061183009)
Non ho capito ma l'ambientamento è stato fatto ? Cioè li hai fatti abituare un poco alla volta ai valori della nuova vasca ? Perchè se non l'ho hai fatto questa potrebbe essere una causa ovvero uno shock dopo un repentino cambio di valori.
Un'altra causa per me molto interessante, potrebbe essere dovuta al cloro, difatti solitamente l'evaporazione del cloro (tossico ai pesci) avviene dopo circa un giorno.
Fammi sapere, Ciao.


nono ma se leggi la storia i pesci sono stati messi un attimo dopo aver avviato l'acquario e quando ancora dovevo metterci le piante (messe dopo): cioè, sul fatto che i pesci mi siano morti siamo d'accordo, ovvero a quanto ho capito metterli in un acquario appena avviato è una follia.
------------------------------------------------------------------------
come indicato dalla negoziante, il fondo è stato trattato con sabbia+doppia fertilizzante e sabbia fina

babaferu 14-10-2011 18:59

no panic.
togli assolutamente la cozza che non c'entra e può innalzare il kh.
tira un po' su il microsorum: è una pianta che non assorbe nutrienti dalle radici, le usa solo per aggrapparsi, e il rizoma (la parte da cui partono le foglie) va lasciato fuori (si può anche legare a un sasso o legno).
l'ingiallimento sono diatomee, normali all'avvio, quando la vasca è matura in breve se ne andranno (via via le pulirai durante i cambi e non torneranno).

per il resto, che litraggio ha la vasca? i 20 watt vanno divisi pe ril litraggio netto, ogni pianta si adatta a un certo wattaggio luce. quoto lollobass a proposito di fotoperiodo e alternantera.
hai ben pulito le radici delle piante, quando le hai piantate?

ciao, ba

bettina s. 14-10-2011 21:15

l'acorus, sebbene sia venduta come pianta da acquario è palustre e dopo un po' che è sommersa marcisce, l'Alternathera reineckii raramente prospera nelle vasche commerciali perché necessita di forte illuminazione, fertilizzazione complessa e somministrazione di co2.
Con la frase "va bene per i pesci rossi" di certo la negoziante intendeva che la gradiranno come fosse radicchio.
Anubias e microsorum potrebbero anche resistere ai rossi, ma la vasca è davvero troppo piccola per loro.
In 60 litri potresti mettere diversi pesci tropicali di facile gestione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08541 seconds with 13 queries