AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario - No2 ed No3 alle stelle, cosa fare?pag3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327033)

Orlando II 13-10-2011 03:16

Primo acquario
 
Vi presento il mio primo acquario.
é un AquaEl Pearl 50 da 40L lordi al quale ho eliminato il filtro interno integrato nel coperchio (antiestetico ed ingombrante) per sostituirlo con un ben più funzionale filtro esterno, l'Eden 501 da 300 l/h. Riscaldatore Wave 75W (sono tanti per questo litraggio ma può sempre servire)


Illuminazione
Neon originale T8 45cm 15W (vorrei sostituirlo con uno adatto alla crescita delle piante e che faccia risaltare i colori dell'acquario)cosa mi consigliate?


Allestimento:
Substrato:
Aquili Substrate Fertilizer 2L con Akadama (2-3cm) imsieme al quale ho avuto 12 tablets Fertilizer e delle compresse di NPK (come usarle?)
Ghiaino rossiccio/marrone grana medio-piccola (3-7 cm)

Radici:
Radice tropicale red wood
Legno di manila

Flora:
5 Anubias Barteri var. nana (di cui una con il fiore)
2 Cryptocoryne Lucens

Vi mostro le foto:
Attendo tutte le critiche e suggerimenti, oltre che le vostre impressioni. Dateci dentro;-)


http://s2.postimage.org/2gkl2kntw/20...2_19_28_05.jpg
Vista d'insieme


http://s2.postimage.org/2gm5augmc/20...2_19_28_16.jpg
Legno di manila con Anubias inserita in una fessura, in primo piano una Anubias appena potata (spero di averlo fatto per bene).


http://s2.postimage.org/2gmz2ipic/20...2_19_28_11.jpg
Legno tropicale, Anubias con infiorescenza (molto bella, comprata già così)

bettina s. 13-10-2011 14:45

Quote:

imsieme al quale ho avuto 12 tablets Fertilizer e delle compresse di NPK
vanno interrate per nutrire le radici, ma non hai praticamente piante che radicano se si escludono le due piccole cryptocoryne, per cui puoi inserirne proprio un pizzico sotto di esse.
L'anubias in primo piano va tirata fuori dalla ghiaia perché altrimenti marcirà il rizoma.

Buchman 13-10-2011 15:22

Ciao!
Per le piante che hai in vasca non è necessaria un'illuminazione eccessiva..anzi, finirebbe con il favorire la crescita delle alghe, infatti sia l'Anubias che la Crypto sono piante a crescita lente..e non necessitano di forte luce!

Le tabs fertilizzanti come detto sopra mettile solo sotto la Crypto..le Anubias non ne hanno bisogno!

Devi cambiare la lampada solo se i suoi °K sono fuori da questa fascia 4.500<°K<6.500..altrimenti avrai una forte esplosione algare! (dato che non hai in vasca piante a crescita rapida dovrai starci attento..)

Che fauna vuoi mettere?

Orlando II 13-10-2011 17:17

Intanto grazie per i consigli.
Ho dimenticato di dire che aggiungerò altre piante.#23
Per il momento ho solo queste perchè non ho trovato altro, domattina mi reco in un negozio a Bari per comprarne di nuove.
Come fauna a me piacciono i Guppy, i Molly, Portaspada, Neon Cardinale, naturalmente non pretendo di metteri tutti insieme, però a grandi linee questi mi piacciono di più, e poi ho intenzione di mettere un paio di pulitori, uno da fondo e uno da vetro se si può fare.
P.S.: se dovessi aver bisogno di più Watt come posso fare? Da 45cm c'è solo il 15W credo.

bettina s. 13-10-2011 17:42

Quote:

poi ho intenzione di mettere un paio di pulitori, uno da fondo e uno da vetro se si può fare.
dimentica l'espressione pesce pulitore: per pulire il vetro, ossia impedire che si riempia di alghe dovrai provvedere ad una corretta gestione della vasca e all'occorrenza dare tu una passata con la fibra di perlon, perché qualsiasi "pulitore" non ci sta in 40 litri lordi, avendo una dieta prevalentemente vegetariana sporcano molto.
I "pulitori da fondo" invece generalmente sono i bistrattati corydoras che da soli soffrono e si intristiscono vivendo in grandi gruppi. Anche loro vanno conteggiati nel computo del carico organico.
Potresti optare per le caridine multidentata, molto più efficienti nel mangiare le alghe tipiche degli inizi e al massimo un trio di poecilidi fermo restando che tutti gli avannotti che nasceranno dovrai darli via.

Anto86 13-10-2011 18:06

Magari metti qualche guppy, ma giusto un trio come dice bettina...i molly diventano grandi in 40l lordi non ci si rigirano nemmeno..#07

jackrevi 13-10-2011 18:37

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061180813)
Quote:

poi ho intenzione di mettere un paio di pulitori, uno da fondo e uno da vetro se si può fare.
dimentica l'espressione pesce pulitore: per pulire il vetro, ossia impedire che si riempia di alghe dovrai provvedere ad una corretta gestione della vasca e all'occorrenza dare tu una passata con la fibra di perlon, perché qualsiasi "pulitore" non ci sta in 40 litri lordi, avendo una dieta prevalentemente vegetariana sporcano molto.
I "pulitori da fondo" invece generalmente sono i bistrattati corydoras che da soli soffrono e si intristiscono vivendo in grandi gruppi. Anche loro vanno conteggiati nel computo del carico organico.
Potresti optare per le caridine multidentata, molto più efficienti nel mangiare le alghe tipiche degli inizi e al massimo un trio di poecilidi fermo restando che tutti gli avannotti che nasceranno dovrai darli via.

come dici tu, contro le alghe può mettere le caridine, ma altra valida alternativa sono le ampullarie...

Orlando II 14-10-2011 00:09

Ho sentito parlare anche degli Otocinclus che rimangono piccoli e puliscono bene le alghe. Proprio oggi ho notato che sulle due Crypto ci sono dei piccolissimi puntini neri e su qualche anubias ci sono delle specie di alghe sui bordi delle foglie. Cosa devo fare?

bettina s. 14-10-2011 00:21

perché non hai piante a crescita rapida! Inserisci al più presto degli steli di ceratophillum anche galleggiante, lascia perdere gli animali, presi solo per scopi di pulizia.

Orlando II 14-10-2011 00:39

Ok, domani vedo se in negozio ne hanno, per le alghe già presenti cosa faccio?
L'acquario è avviato da tre giorni, ho inserito il condizionatore per l'acqua ed il biocondizionatore sera.Ho intenzione di mettere un impiantino CO2, l'askoll natural system, economico e per piccoli acquari come il mio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09286 seconds with 13 queries