AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio morti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326894)

pampolina 12-10-2011 12:19

Consiglio morti?
 
Salve a tutti… sono una neo-iscritta al forum, bellissimo forum… Da circa 4 anni posseggo un acquario da 100 lt allestito per acqua dolce, ma in questi anni l’ho tenuto per lo più per un fattore estetico, non ne ero molto appassionata… da un paio di mesi mi è nata un’improvvisa voglia di resettarlo ed impegnarmi a curarlo…cosicché l’ho svuotato completamente e l’ho ri-allestito…

Il mio acquario ha come fondo una quasi sabbia beige, molto chiara, come grandezza il granello è un gradino più spesso di quello della sabbia marina x intenderci; siccome non mi piacciono molto le piante nell’acquario, ho voluto ricreare un ambiente tipo marino, quindi l’ho allestito con rocce in resina e coralli finti in resina, come fosse appunto marino. Ho tolto la scatola del filtro interno che avevo in precedenza ed ho acquistato un filtro esterno hydor prime 20. Altro particolare, un areatore con due punti di areazione.

Dunque, detto questo specifico che ho lasciato maturare il filtro per 3 settimane, poi ho fatto un piccolo cambio d’acqua, quasi 1/3 del totale perché gia mi sembrava di un brutto colore. Spero di non aver sbagliato, ma mi ha incentivato anche il fatto che si erano anneriti alcuni granelli di sabbia sulla parte superiore del fondale, ed alcuni coralli avevano maturato delle macchioline verde scuro. Ho rimosso quindi la sabbia rovinata, che provando a lavare non veniva pulita, e sciacquato i coralli sporchi, quindi cambiato quel terzo di acqua. Ho anche inserito una dose di AlgaStop. Ho aspettato una settimana circa, fatto i test ed i valori erano buoni (adesso non ricordo di preciso quanto erano) allora ho cominciato ad inserire qualche pesce che avevo trasferito temporaneamente in un altro acquario: 2 caridine trasparenti, 4 neon, 2 guppy femmine (incinte oltretutto) e un guppy maschio. Dopo una settimana i valori erano ancora ok, i pesci stavano bene, allora sono andata in un negozio di livello discreto e ho fatto un po’ di acquisti…mi sono lasciata un po’ prendere perché ne ho inseriti parecchi tutti in una volta, comunque adesso l’acquario è così composto: 5 caridine trasparenti, 3 caridine cristal red, 4 neon, 2 guppy femmine (ancora incinte), un guppy maschio, 2 corydoras panda, 2 corydoras black, 2 farlowella, 5 hasemania, 1 platy femmina (incinta), 1 Platy maschio, 2 xifo femmine, 1 xifo maschio, un altro pulitore da fondo e un pulitore da vetro di cui non ricordo i nomi.
Dopo due giorni dall’inserimento è morto un farlowella e adesso, che è passata circa una settimana dall’inserimento, ho un cory black che secondo me non resiste, si piega su un lato, e intanto la platy ha partorito, tutti pappati dai coinquilini.
Ho fatto ripetuti test dopo la morte del farlowella, uno al giorno, con le linguette della tetra, mi sembrava di avere dei valori alti di ph, ma con esattezza, con quei colori che un po’ si mischiano non riuscivo a trarne un valore preciso. Allora mi sono procurata dei test con fialetta e gocce separate x ogni valore. Ieri sera i valori erano:
ph 8,5
kh 9
no2 meno di 0,05 mg/l
L’aspetto visivo dell’acquario è bello, gli altri pesci stanno tutti bene a vederli, possibile che questo valore di ph e kh un po’ altino mi crei questi problemi?
Nel frattempo ieri sera ho messo una dose x 100lt di kh/ph minus della tetra sperando di abbassare un po’ questi valori.
Mi rendo conto di essere stata un po’ lunga, ma vorrei capire bene cosa sta succedendo, e x chiedervi aiuto ho preferito dirvi tutto ciò che potevo!
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno…ci spero!
Ciao…

scriptors 12-10-2011 12:40

Senza elencarti alcuni grossi 'svarioni' ti faccio fare i compiti a casa:

- trovati le schede dei pesci e degli invertebrati e leggi bene i valori (minimi e massimi) richiesti per la loro natura (diciamo vitali ?)

- usa il cerca del forum e fai una media di quanti pesci vengono tenuti in 100 litri

ps. se non hai piante fai in modo che l'uscita del filtro smuova bene la superficie dell'acqua (per ossigenare la vasca e far respirare i pesci)

pampolina 12-10-2011 14:53

ok scriptors, grazie per gli imput...il punto sul numero di pesci tenuti in 100 litri mi spiazza un po, forse credi che siano troppi?
l'uscita del filtro smuove bene l'acqua, penso proprio che sia sufficiente...ok farò queste ricerche, sperando che il problema sia effettivamente il ph alto e che riesca a risolverlo!

oliver63 12-10-2011 15:18

controlla anche la compatibilità e se vanno tenuti in coppia od in branco...

gigi87 12-10-2011 19:16

Non penso che la situazione sia irrecuperabile, è vero che i pesci sembrano molti, ma è anche vero che quello su cui cade più l'occhio è il numero delle specie presenti (più di 10).
L'acquario non è troppo grande ma neanche troppo piccolo, per me dovresti fare una scelta tra Platy e Guppy da una parte, corydoras black e panda da un'altra, caridine e neon vogliono valori opposti ai guppy e ai platy, inoltre i neon (se li scegli) vanno tenuti in branchi di minimo 8-10, le farlowella non le conosco, le hasemania potrebbero costituire il tuo secondo branco qualora tu scelga di puntare per valori su neon e caridine.
Quindi o punti su Neon, Hasemania, Caridine e abbassi il PH oppure su Guppy o Platy o Xipho, i corydoras possono rientrare in ognuna delle due scelte.
Per qualunque cosa chiedi.
Ciao.

pampolina 13-10-2011 12:00

ok, grazie mille a tutti, ieri non ho avuto tempo, ma oggi mi studio per bene tutte le necessità di ogni specie di pesce che ho...sicuramente questa situazione è il risultato della fretta che ho avuto nel comprarli!
Ma...il fatto che la sabbia si scurisce, a cosa può essere dovuto? Di cibo ne do poco, l'acqua è abbastanza movimentata e la luce è di 8 ore...più dei led blu notturni...per le alghe sul vetro ho risolto inserendo i farlowella e il pulitore vetro, e praticamente non ne ho, ma sul fondo e soprattutto al centro dell'acquario sul fronte anteriore mi si scurisce, il granello diventa proprio marrone-nero;quali altre cause ci possono essere?
ho inserito un album sul mio profilo, alcune foto dell'acquario in questione se può aiutare...
ciao

Metalstorm 13-10-2011 13:23

Quote:

il granello diventa proprio marrone-nero;
diatomee, alghe silicee....nulla di preoccupante, dato che lo hai riallestito da poco e hai acqua di rubinetto (che contiene molti silicati), dopo un po regrediscono dalla sabbia, soprattuto se hai pesci di fondo come i corydoras o lumache come le melanoides che lo smuovono di continuo..quando poi regolarizzerai la popolazione.
L'impostante è che non attacchino piante a crescita lenta come anubias: ma se le tieni in ombra e hai in vasca delle piante a crescita rapida che competano con le alghe, non avrai problemi ;-)

bettina s. 13-10-2011 13:48

il problema è l'assenza totale di piante...

pampolina 13-10-2011 15:28

ma se utilizzo all'occorrenza dei prodotti tipo algastop dovrei riuscire a controllare il fenomeno?

bettina s. 13-10-2011 15:56

Quote:

ma se utilizzo all'occorrenza dei prodotti tipo algastop dovrei riuscire a controllare il fenomeno?
è sempre meglio evitare di introdurre prodotti di questo genere in vasca, poi non puoi certo usarli in via continuativa.
Ci sono animali a cui possono nuocere come le caridine crystall!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11630 seconds with 13 queries