|  | 
| 
 Platy con Ulcere Branchiali Bilaterali Salve, risottopongo gentilmente il quesito, in quanto rimasto irrisolto. Il Platy di cui allego immagine è ormai in "isolamento" in vaschetta (poverino!) da poco meno di un mese. E' stato trattato con antimicotico ed antibatterico ed è stato aggiunto sale all'acqua. Non ha mai perso appetito, nè colore, nè motricità. Le pinne dorsali e caudali (appiccicate ad inizio trattamento), si sono immediatamente aperte, tuttavia le due ulcere (veri e propri "buchi" sopra le branchie) non sembrano volersi rimarginare. E' una zona che si cicatrizza? In quanto tempo? Qualcuno ha idea di cosa potrebbe trattarsi e come risolvere il problema (parassiti??). In queste condizioni non mi sento di reinserirlo in acquario, ma lasciarlo in una vaschetta di ca. 2lt a lungo è una grossa costrizione (prenderla più grande diventa complicato, dato che cambio l'acqua ogni 2 giorni con acqua prelevata dall'acquario stesso...) http://s1.postimage.org/ev871d38/Platy_2.jpg http://s1.postimage.org/ew6xbngk/Platy_3.jpg Grazie mille | 
| 
 Se non ricordo male li hanno da tutte e due le parti vero? Puoi ancora provare a fare delle "toccate" di Betadine o Mercurio cromo con un cotton fioc. | 
| 
 Platy con Ulcere Branchiali Bilaterali Si, le ha da entrambe le parti! ... ma le toccate con cotton fioc sono da fare con il pesce fuori dall'acqua? | 
| 
 Sì, lo prendi col retino e quando si calma procedi. Non ti assicuro nulla ma almeno uno ci prova. D'altronde farmaci ne ha già ingoiati e se non hanno fatto nulla inutile accanirsi. | 
| 
 Grazie! E' che, ulcere a parte, non sembra proprio malato, quindi mi spiace costringerlo in quello spazietto per così tanto tempo... | 
| 
 Quanto sale hai usato? Propendo anch'io a rimetterlo in acquario, mattendo però un po' di sale anche lì, un cucchiaino ogni 15/20 litri circa.  I valori come sono? pH, NO2, NO3, GH, KH servono tutti! Sicuro che sia un platy e non un molly? | 
| 
 E' Platy, almeno così mi hanno detto!! I valori sono regolari, ph 7,5 il resto al momento non ricordo, ma era ok. Una delle 2 branchie sembra lievemente migliorare, quindi lo terrei isolato ed in cura ancora per un po'... Sale: 2 cucchiaini scarsi x 2 lt scarsi di acqua | 
| 
 Sono importanti anche gli altri valori. Ora come sta il pesciotto? | 
| 
 Per me è un/a molly . Non riesco a capire il sesso ma come specie ci siamo: molly! | 
| 
 Quote: 
 O e' batterica o Tetrahymena . stefano | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl