![]() |
Acquario marino 600lt
ciao a tutti sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un consiglio. ho già un acquario da circa 600lt che prima era allestito ad acquario tropicale, ed è da circa 6 mesi che è stato svuotato. vorrei chiedervi se posso utilizzare la vasca per un acquaio marino, e se è possibile avere un acquario marino con un'unica vasca, in cui mettere tutto. questo perchè la vasca è già posizionata su un mobile che non posso proprio modificare. spero di non chiedere una cretinata.... grazie
|
Si può fare tutto....il mio primo marino l'ho fatto scoperchiando un tenerife 88 :-) comunque per un litraggio del genere dovresti avere secondo me una buona conoscenza in campo di acquario marino perchè rischi di fare molti errori altrimenti.
Soprattutto i costi di allestimento sono veramente elevati se vuoi allevare pesci e coralli |
Caio grazie per la risposta. Si infatti sono veramente alle prime armi nell'ambito marino, ma è un mondo che mi attira parecchio. prima di allestirlo cmq vorrei farmi una buona cultura di base però non riesco a trovare in rete delle guide per l'acquario "all-in", trovo solo acquari con la vasca con lo stoccaggio (ecco il mio dubbio)
------------------------------------------------------------------------ non vorrei neanche recarmi in questi negozi di acquariologia in cui ti riempiono di chiacchiere cercando di venderti l'impossibile. ecco perchè preferisco trovare guide, relazionarmi con la rete e farmi una mia cultura. così se sbaglio, sbaglio con le mie mani . |
sante parole, su questo portale puoi trovare di tutto i ragazzi qui sono i numeri uno nell acquariofilia.... secondo me per un 600lt senza sump dovresti prendere in considerazione il metodo berlinese nomale.... cmq sono curioso ti seguo
|
se l' acquario ha sufficiente profondità potresti separare con un vetro una parte di vasca (ad esempio un laterale o mettendo la lastra parallela al vetro posteriore) e alloggiare in questo scomparto tutta la parte tecnica. se per esempio la vasca è profonda 60 cm e alta 60 cm, isolando con un divisore parallelo a un laterale 15 cm, avresti uno spazio 60x15x60. Se invece lo fai parallelo al vetro posteriore avresti molto più spazio per la parte tecnica, ma perderesti anche molto più spazio in vasca. per avere un' idea vai sul sito acquamedic italia, e troverai vasche costruite così. Sia l' aquamedic che la tunze hanno sistemi completi per marino che non richiedono la sump
|
si una sump in vasca.... facci sapere le misure della tua vasca
|
se sei proprio all'inizio leggi queste guide ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/ 600 litri è un bel litraggio ma senza sump avrai grosse difficoltà con l'attrezzatura (skimmer in particolare) poi molto dipende da cosa vuoi allevare ;-) |
Grazie non mi aspettavo così tante risposte. facciamo così, faccio una foto dell'acquario e vi scrivo le dimensioni e come è organizzato ora. datemi 10 minuti PS come si allegano foto?
|
Allora le dimensioni sono altezza 0.65 m - larghezza 0.47 m - lunghezza 1.90 m. L'acuqario è a doppia faccia e presenta 2 filtri da 10cm ai due lati. sopra sono montati 5 plaffoniere a neon da 1.50 m 58Watt. che mi consigliate di fare. il mobile sottostante non posso proprio toccarlo anche perchè si vedrebbero i tubi di collegamento.
https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink https://picasaweb.google.com/lh/phot...eat=directlink |
le foto sono si vedono ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl