AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Necrosi Montipore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32512)

Ivane 17-02-2006 14:22

Necrosi Montipore
 
ciao a tutti..sto assistendo a uno sbiancamento relativo a montipore

partiamo con il racconto....
..il tutto è iniziato da una montipora digitata marrone, diciamo una colonia bella grande, ho taleato e anche le talee sono sbiancate, tutte in maniera graduale

poi è stato l'inizio di una montipora folliosa verde, anche questa gradualmente

una digitata verde

e ora mi sta iniziando una montipo folliosa arancione...e una marrone a punte viola


quello che non riesco a capire è questo: da cosa puo' essere dovuto questo problema? inizialmente ho dato la colpa alle asterine,ho aquistato il gamberetto arlecchino che ha iniziato a papparsi le stelline.... ma il problema sta ritornando fuori...
la cosa strana è che la montipora arancione è in vasca da un anno, ed è stata l'ultima ad avere questo inizio di necrosi..diciamo da un paio di giorni...

i valori dell'acqua sono ok, fosfati sempre meno di 0.05 con fotometro, calcio ok in vasca

qualcuno puo' darmi dei consigli? il taleae ho constatato che non serve a niente, anche perchè una colta che le talee iniziano a crescere parte lo sbiancamento

da notare che questo effetto non sempre parte dal basso, ma anche da lato...

in vasca sono presenti anche millepore, acropore, stilopore.. ma nessuno di questi altri coralli soffre questa mallatia...

per favore aiutatemi a capire il problem.. grazie mille

Pfft 17-02-2006 17:10

Le asterine che io sappia non fanno il minimo danno alle montipore .. preferiscono le pocillopore.
Da come descrivi sembra decisamente che hai nudibranchi predatori di montipore.
Sono piccolissimi (pochi mm) di colore bianco guarda per bene sotto le montipore e nelle rocce limitrofe soprattutto la notte.
C'è stato qualche post al riguardo tempo fa.. prova a cercare.

teratani 17-02-2006 17:35

per non sapere nè leggere ne scrivere farei un bel bagno in betadine e guarderei cosa esce fuori!

ik2vov 17-02-2006 17:46

Quoto teratani e Pfft, sono sicuro siano i nudibranchi, bagno col betadine, occhio che le uova le fanno dentro al corallite....

Ciao

aster73 17-02-2006 19:05

Ivan, dalla descrizione che fai sono quasi sicuro al 100% che trattasi di nudibranchi mangia montipore della famiglia aeolide.
Ci sono tanti post sul tema con anche foto ravvicinate fatte agli animali in modo da poterli identificare:
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=2262

Il trattamento con betadine è quello che ha dato i migliori risultati, MA VA FATTO SU TUTTE LE MONTIPORE ANCHE QUELLE SANE.
Meglio in una vasca di quarantena dedicata.

Un aiuto naturale è un piccolo labride giallo, Halicoeres crysus, in età giovane si comporta proprio bene.
Ciao

teratani 17-02-2006 22:32

Quote:

Originariamente inviata da aster73
Un aiuto naturale è un piccolo labride giallo, Halicoeres crysus, in età giovane si comporta proprio bene.
Ciao

perchè quando cersce crea dei problemi?? ne ho giusto uno!

aster73 18-02-2006 01:08

Non crea nessun problema solo che non svolge più bene il suo lavoro.
Vuoi che diventa grande, vuoi che quando si abitua a mangiare i surrogati che gli dai tu, ti lascio immaginare ..... quanto si danna per ricercare i nudibranchi sulle montipore......
Ciao

Ivane 18-02-2006 16:23

grazie mille ragazzi...allora subito bagno con betadine....

come li esguo questi bagni? con che frequenza e con che durata?

mercury 18-02-2006 16:34

io ho avuto il problema dei nudibranchi con due montipore foliose, me le stavano mangiando quei maledetti. ho fatto dei bagni con metà acqua dell'acquario e metà acqua osmotica, poi ho inserito il labride giallo, l'halicoeres crysus, e sembrerebbe che siano spariti. io li vedevo soprattutto la notte, sono dei vermetti bianchi, tutti sfrangiati.

aster73 18-02-2006 17:13

Ivane, leggi qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...070&highlight=

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10275 seconds with 13 queries