![]() |
anche io passo ai led...se ci riesco :-))
mi affaccio timidamente nel mondo dei led.
come prima cosa vi posto uno schizzo della mia vasca http://s1.postimage.org/35ekm7284/schizzo_acquario.jpg come vedete la via vasca è 120 x 50 sfruttata dalla rocciata 100 x 30 circa. il mio primo obbiettivo è quello di risparmiare sulla corrente e sull'acquisto semestrale dei t5 che adesso monto. come altro obbiettivo diciamo a pari livello del primo :-)) è avere dei buoni risultati sia di crescita che di colori. adesso la prima domanda ho visto che siamo partiti montando led da 3W poi 10W e adesso i 20W. quali adesso risultano dare delle buoni prestazioni rapportare al consumo? avrei altre 1000 domande ma vado per gradi grazie |
Benvenuto nel club di chi stà passando ai led.....
io e altri della mia zona stiamo progettando delle plafoniere led, magari in questa discussione c'è già qualche informazione utile.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322928 |
quelli che hanno miglior rapporto lumen watt sono i cree xm-l T6 (ovviamente che ho visto io in giro)
non vorrei andare OT ma nel post di gleam (chi mi aiuta a costruire una plafoniera 700watt) c'è diciamo un minestrone di informazioni sui led magari ti possono tornare utili.. Sinceramente visto le potenzialità dei led sopracitati considero inutile prendere in considerazione altri led per la luce bianca IMHO e basandomi unicamente sul rapporto lumen watt.. |
seguo con molto interesse mi ci sto buttando anche io, anche appena ci capisco un po..............
|
leggo leggo e ancora leggo...ma quante discussioni ci sono in merito
:-)) |
Pure io ma per adesso l'unica soluzione, diciamo "economica" è farsi da solo la plafoniera a led.
|
Si si parlavo del fai da te
|
letto tutta la discussione "chi mi aiuta a costruire una plafoniera 700watt"
risultato idee ancora più confuse. putroppo la funzione "cerca" non funziona con solo 3 lettere quindi led non trova nulla >:-( va beh... impazzisco ancora un po e poi vi chiedo :-)) |
Quote:
Poi sta a te' decidere se utilizzare led da 3/5/10/20 o addirittura 20W! Secondo come la vedo io e come avrai visto anche tu il problema piu' grosso e trovare la miscelazione di colore che( piu Piace a noi),poi ormai mi sembra di aver capito che è inutile star a cercare di rimanere a bassi consumi tonto poi alla fine per avere dei risultati sugli SPS bisogna avvicinarsi tantissimo al consumo delle HQI,ma col vantaggio che il riscaldamento e pari a 0 e che """"in teoria""" non dovremmo piu' cambiarli arrivati al risultato finale!! |
Quote:
per colpa tua mi tocca impazzire con i led :-D beh, conta che adesso con i t5 copro 120x50 ma gran parte della vasca non necessita di illuminazione o meglio non tutta con illuminazione piena. se vedi la schizzo fatto in cima al post io devo illuminare non 120x50 ma un 100x30; già qui potrei risparmiare qualcosa, poi considerando che i t5 illuminano a 360° quindi molta luce va sprecata ed invece i led è luce mirata potrei ottimizzare. domanda: i led che "cono" illuminano? cioè ogni singolo led quando copre? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl