AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario Dsb 250lt avviato - Remank - (agg foto e descr.in I pag 27/10/2011) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324527)

remank 29-09-2011 16:01

Acquario Dsb 250lt avviato - Remank - (agg foto e descr. a pag 3 16/01/2012)
 
L'acquario è un 100x40x55 - 250 lt lordi.
La struttura è alluminio, la vasca ha i tiranti a bordo vasca, pozzetto di tracimazione.
Avviata inizio sett 2011 (comprata e traslocata per intero già con roccie,parte del dsb, alcuni coralli e tutti i pesci)

Tecnica:
- Schiumatoio: Bubble magus 150 pro
- Movimento: 3 Koralia sempre 2 accese insieme
- Impianto di rabbocco acquamedic

- Pompa di risalita: tunze 1073.020
- Plafoniera 4xt5 39w

Vivo:
Rocce vive: circa 20 kg.
DSB: circa 10 cm di aragonite carab sea oolite

Coralli:
1 Euphyllia Divisa
http://s7.postimage.org/a7wgg8rwn/DSC_0096.jpg
1 Euphyllia Glabrescens (ins. ott 2011)
http://s7.postimage.org/5bo8at2dj/DSC_0107.jpg



Pesci (4):
2 Amphiprion ocellaris
1 Zebrasoma Flavescens
1 Paracanthurus hepatus
http://s7.postimage.org/tv41xcax3/DSC_0044.jpg


1 paguri (in sump) e una lumaca e varie lumachine.


Temp 25
Salinità al 34 - 35 ppm.


Scarico:il tubo nel pozzetto si stacca con una leggera pressione, scaricando l'acqua del pozzetto in sump..secondo me non va bene ma nn sono molto esperto di scarichi, il tubo di scarico sotto è rigido fino alla sump e senza rubinetto vorrei metterlo almeno in parte flessibile almeno se devo staccare la sump per lavarla nn devo staccare lo scarico!, la mandata in vasca cè quel tubo in plastica che nn mi piace prorpio.. e poi qualcuno sa dirmi il perche' del doppio pozzetto (si vede dalla foto)

Allego foto
Grazie!
Paolo

Panoramica al 27/10/2011
http://s7.postimage.org/ei7uwo9xj/DSC_0121.jpg

Nuova Sump:
http://s7.postimage.org/57vqt4z7r/DSC_0124.jpg

http://s4.postimage.org/33a9qw2p0/P9270825.jpg

http://s4.postimage.org/33d4a7lb8/P9270839.jpg

http://s4.postimage.org/33dhiid9g/P9270842.jpg

vecchia sistemazione sump!

http://s3.postimage.org/1cun0qe4k/PA020878.jpg

tene 29-09-2011 16:18

non vedo le fotp

remank 29-09-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061152924)
non vedo le fotp

eh si sto riprovando a caricarle

remank 29-09-2011 16:37

eccole

tene 29-09-2011 16:57

intanto bisogna sapere cosa vorrai allevare in futuro .
il primo grosso problema che hai sono gli no2 che dovrebbero essere a 0
e le pompe di movimento sono altamente insufficenti la k2 e' piccolissima e la maxijet in foto non so da quanto sia ma io la usoper caricare lo skimmer e per il rabbocco ,questo per dirti che non sono nemmeno considerabili come pompe di movimento
l'anemone e' un rischio soprattutto se si sposta perche'se finisce nella grata della k2 e si tritura ti muore tutto compreso le rocce in quanto fatto praticamente di ammoniaca
e infine (per ora) l'hepatus in quella vasca non ci dovrebbe stare gia e' stretto il flavences
lo skimmer dalla foto senza coperchio non mi sembra schiumare poi cosi male
ah lps e' un'euphillia e il molle un sarco
------------------------------------------------------------------------
ah quel cilindro dentro la vasca e' un filtro? se si cosa c'e dentro?

remank 29-09-2011 17:09

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061153001)
intanto bisogna sapere cosa vorrai allevare in futuro .
il primo grosso problema che hai sono gli no2 che dovrebbero essere a 0
e le pompe di movimento sono altamente insufficenti la k2 e' piccolissima e la maxijet in foto non so da quanto sia ma io la usoper caricare lo skimmer e per il rabbocco ,questo per dirti che non sono nemmeno considerabili come pompe di movimento
l'anemone e' un rischio soprattutto se si sposta perche'se finisce nella grata della k2 e si tritura ti muore tutto compreso le rocce in quanto fatto praticamente di ammoniaca
e infine (per ora) l'hepatus in quella vasca non ci dovrebbe stare gia e' stretto il flavences
lo skimmer dalla foto senza coperchio non mi sembra schiumare poi cosi male
ah lps e' un'euphillia e il molle un sarco
------------------------------------------------------------------------
ah quel cilindro dentro la vasca e' un filtro? se si cosa c'e dentro?

Quel cilindro in vasca è un filtro ma già lho tolto, era momentaneo con carbone attivo.
Penso di allevare piu' che altro lps, e qualche duro piu' in alto..
i pesci lo so..ma piu' che non metterlo in vendita ..lho preso con tutto il pacchetto.
...per le pompe lo so mi devo sbrigare..ma le elettroniche costano molto.. avrei trovato 2 koralia 4 usate che dici meglio? magari alternate o insieme?
per l'anemone che faccio? uno già è sparito (e che fine ha fatto? ) e nel trasloco 2 sono morti attaccati ai vetri nn so dirti quanto ma un po' in acqua ci sono stati..e potrebbe essere il motivo dei nitriti presenti...

tene 29-09-2011 17:29

allora ti ho chiesto cosa volevi allevare per poter parlare della rocciata.
cosi come e' non ti permette di posizionarci un gran che in quanto hai tutte le rocce tonde in alto e la vedo dura farci stare sopra qualcosa .
secondo me visto che i valori data l'aggiunta di sabbia e il trasloco sono sballati ne approfitterei per rifarla devi cercare di usare quelli grandi e rotondi per fare la base e quelli piu' piatti per fare dei terrazzi dove andrai ad appoggiare i coralli in futuro
secondo me c'e qualche bella roccia per fare qualcosa di carino ,poi visto che hai praticamente un dsb io alleggerirei eliminando quelli che sembrano sassi
dopo di che farei un cambio e poinaspetterei per vedere se i no2 si trasformano in no3
per quanto riguarda le pompe le koralia 4 possono andare bene ,oppure se vuoi puoi prendere delle tunze che non devono per forza essere elettroniche vanno bene anche le 6055 ,cmq per iniziare io prenderei le koralia usate l'unico neo che hanno e' che se le alterni o va via la corrente a volte non ripartono questo alle tunze non succede
io l'anemone lo venderei e anche l'hepatus

remank 29-09-2011 17:43

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061153052)
allora ti ho chiesto cosa volevi allevare per poter parlare della rocciata.
cosi come e' non ti permette di posizionarci un gran che in quanto hai tutte le rocce tonde in alto e la vedo dura farci stare sopra qualcosa .
secondo me visto che i valori data l'aggiunta di sabbia e il trasloco sono sballati ne approfitterei per rifarla devi cercare di usare quelli grandi e rotondi per fare la base e quelli piu' piatti per fare dei terrazzi dove andrai ad appoggiare i coralli in futuro
secondo me c'e qualche bella roccia per fare qualcosa di carino ,poi visto che hai praticamente un dsb io alleggerirei eliminando quelli che sembrano sassi
dopo di che farei un cambio e poinaspetterei per vedere se i no2 si trasformano in no3
per quanto riguarda le pompe le koralia 4 possono andare bene ,oppure se vuoi puoi prendere delle tunze che non devono per forza essere elettroniche vanno bene anche le 6055 ,cmq per iniziare io prenderei le koralia usate l'unico neo che hanno e' che se le alterni o va via la corrente a volte non ripartono questo alle tunze non succede
io l'anemone lo venderei e anche l'hepatus

beh ti ho risposto anche nel mess precedente..cmq lps e qualche duro piu' in alto..
l'anemone lo potrei vendere ...l'hapatus non so ..
grazie per i consigli sulla rocciata..sicuramente ci devo rimettere le mani..

per le koralia 4 che dici..considerando la loro portata , in base al mio acquario, sarebbero da tenere insieme o alternate?

per quanto riguarda lo scarico e la sump sai darmi qualche consiglio?

tene 29-09-2011 18:04

si si avevo letto che mi avevi risposto su cosa vuoi allevare
per lo scarico non ho ben capito il problema, se vuoi fare la parte finale del tubo con un flessibile lo puoi fare ,rubinetti e strozzature non ne metterei perche'se si intasano so ca...i
la sump puoi farla come vuoi piu' grande e' e meglio e'io farei una vasca grande e la dividerei per il rabbocco
le k4 vanno bene a parte il problema gia citato che non tutte hanno, se alternarle o meno l'ho vedrai in base a come muoveranno e a come farai la rocciata io ad esempio su 100x50x50 le 6055 le tenevo sempre accese +una k4 dietro la rocciata a tenere pulito il fondo.
lo dico per lui, fai un piacere all'hepatus, dagli un posto migliore dove vivere, vengono sconsigliati in 400 lt vedi tu

remank 29-09-2011 18:20

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061153106)
si si avevo letto che mi avevi risposto su cosa vuoi allevare
per lo scarico non ho ben capito il problema, se vuoi fare la parte finale del tubo con un flessibile lo puoi fare ,rubinetti e strozzature non ne metterei perche'se si intasano so ca...i
la sump puoi farla come vuoi piu' grande e' e meglio e'io farei una vasca grande e la dividerei per il rabbocco
le k4 vanno bene a parte il problema gia citato che non tutte hanno, se alternarle o meno l'ho vedrai in base a come muoveranno e a come farai la rocciata io ad esempio su 100x50x50 le 6055 le tenevo sempre accese +una k4 dietro la rocciata a tenere pulito il fondo.
lo dico per lui, fai un piacere all'hepatus, dagli un posto migliore dove vivere, vengono sconsigliati in 400 lt vedi tu

Si per l'hepatus sono daccordo..certo, anche se decidessi nn sarà facile prenderlo..vedro' in futuro cmq..

per le koralia ok.. cmq sarebbe una soluzione momentanea migliore di questa..so che si intoppano se alternate..ma magari se cè troppo mov tengo una k4 e una k2 che ho..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12928 seconds with 13 queries