AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Cosa può esserci nella mia vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324455)

saetta 29-09-2011 09:16

Cosa può esserci nella mia vasca?
 
Buongiorno a tutti!
Credetemi se vi dico che non avrei più voluto scrivere qui ed invece mi ritrovo purtroppo a doverlo di nuovo fare...:-(
Ho un problema nel mio acquario da molto tempo, problema che però io avevo sottovalutato ma che adesso devo affrontare per non arrivare a trovarmi con l'acquario vuoto.
Da molto tempo, praticamente da quando ho preso i primi pesci, c'è una malattia che si trasmette da un individuo ad un altro e, in modo lento, li uccide. Questa si manifesta con forte dimagrimento ed una malformazione che colpisce il pesce rendendolo tutto "storto". I pesci colpiti vivono molto, pure dei mesi ed è stato il motivo per cui non me ne sono preoccupata, pensavo che fossero episodi che capitavano ma non li avevo messi in relazione tra loro. Poi ho iniziato a notare che quando uno di questi pesci muore un altro viene colpito, in pratica nell'acquario diciamo che capita di avere un solo pesce con questo tipo di problema che vive anche abbastanza, non muore nel giro di qualche giorno ma sta dei mesi così e per tutto il tempo è anche vispi.
Ieri me ne è morto un altro (in questo caso una hasemania nana), adesso ho paura che me la prenda qualche altro, di questo passo mi sa che se la prendono tutti, anche se uno alla volta!
Ho già notato alcune femmine di barbo con la parte terminale del corpo un po' troppo sottile. Inoltre da mesi uno dei neon neri ha un occhio bianco, di profilo non si vede niente, pare normale ma se si guarda direttamente l'occhio è appunto bianco (non ha spessore voglio dire).

Cerco di fornire quanti più dati possibile:
Rio180 poco piantumato - Ph 6,5/6,8 - Kh 2 - No2 assenti - No3 non misurati - Fosfati <0,5 - T 26°C
Ah, sì la popolazione! Al momento sono presenti: 5 barbi ciliegia (presenti fin dall'allestimento iniziale), 5 hasemania nana, 2 neon neri (superstiti di gruppetti più numerosi di entrambe le specie), 1 panaque maccus, 1 ancistrus.

Qualcuno riesce a farmi capire cosa può essere e se si può fare qualcosa?

Supergeko1983 29-09-2011 13:13

Scusa prima cosa ci vogliono i nitrati per sapere se la gestione dell' acquario non è responsabile, e poi metti la foto di qualche pesce che pensi sia malato, e descrivi bene il loro comportamento tipo respirazione , appetito ecc

saetta 29-09-2011 13:48

Intanto grazie per aver risposto.
I nitrati non ho la possibilità di misurarli, posso solo dirti che ho fatto la misurazione sia di questi che dei fosfati in negozio, poche settimane fa (per un problema di alghe poi rientrato), ed entrambi erano nei limiti solo non ricordo esattamente i valori.
Per il comportamento dei pesci è assolutamente normale, mangiano, corrono, stanno in gruppo, tutto normale. Aggiungo una cosa che avevo dimenticato. Molti mesi fa sempre un esemplare di hasemania, aveva la bocca sicuramente schiarita ma pareva addirittura "consumata", inoltre sembrava che chiudesse e aprisse velocissimamente e continuamente la bocca, non so bene come spiegare, un po' lo fanno anche gli altri ma in quel caso mi pareva molto accentuato questo comportamento...poi è morta pure quella...#07
Le foto vedo se riesco a farle appena si accendono le luci solo che al momento, eccetto il fatto dell'occhio, per il resto non si vede molto, noto io, solo stando attaccata al vetro e mentre si muovono, questa esilità della parte posteriore.

Supergeko1983 29-09-2011 15:04

Scusa vuoi dire che hanno respirazione accellerata,oppure notavi tipo estroflessioni della bocca tipo conati di vomito............. mica noti se stazionano verso la superficie e poi ritornano giu, e le feci come sono?

saetta 29-09-2011 18:30

Guarda a dire il vero non saprei dire...non mi sembravano né l'uno nell'altro, erano più come, boh, diciamo come se avesse un attacco di intenso tremore della bocca, molto intenso!
Riesco a mettervi un paio di foto, una del neon e l'altra della barbina che proprio dopo la morte dell'altro pesce ha iniziato a manifestare i sintomi. Con la luce accesa posso anche dare degli aggiornamenti, la pesciolina della foto, che fino ad un paio di giorni fa non dava segni di malattia, oggi appare come si vede in foto, con la parte posteriore piuttosto piegata, inoltre ho notato che ha un piccolo segno sulla parte superiore del corpo, in più vedo che ha difficoltà a stare dritta, questo è un sintomo che non tutti gli altri hanno avuto. Le foto sono sfocate perché i pesci non stanno un attimo fermi ma qualcosa si dovrebbe capire.
http://s1.postimage.org/365wmyk1w/IMG_1285.jpg

http://s2.postimage.org/p0kovd5w/IMG_1288.jpg

http://s2.postimage.org/p0nzy25g/IMG_1283.jpg

saetta 30-09-2011 10:22

Scusate se chiedo ancora una cosa.
Oggi avevo in programma il cambio dell'acqua ma non se sia consigliabile, necessario ed utile, fare invece prima un qualche trattamento, ed eventualmente a tutta la vasca (visto che secondo me c'è qualche batterio dentro ed anche dal momento che non so se i pesci che non manifestano sintomi, in realtà siano in buona salute) o meglio provare a farlo isolando i due che evidentemente hanno dei problemi?
Qualcuno sa darmi una mano?

Scusate ancora l'insistenza ma non ho proprio idea di come comportarmi #07

Supergeko1983 30-09-2011 12:57

Scusa visto che non si sa di preciso cosa hanno i pescetti non puoi trattare l' intera vasca ma devi occuparti solo dei pescetti malati, che puoi isolare.........quello che puoi fare è comprare il test a reagente per i nitrati e mantenere la vasca principale con acqua in buone condizioni, controllando periodicamente i valori ,e magari puoi aggiungere vitamine al cibo e anche estratto di aglio ad esempio nel tubiflex liofilizzato che assorbe bene....................................per quello che hanno i pesci malati, il neon ha una micosi all' occhio e puo essere curato con un antimicotico tipo dessamor o bactowert sera, curalo o rischia di perderlo................per il barbo, non so , potrebbe avere un infezione batterica interna che colpisce la vescica natatoria percio diventano storti, ma non saprei devi aiutarmi tu con altri dettagli

saetta 30-09-2011 14:48

Grazie di nuovo per la disponibilità! :-)
Altri dettagli se intendi i nitrati come già spiegato nell'altra risposta, sono a posto, non ricordo il valore esatto perché me li ero fatti misurare in negozio ma ero presente e posso assicurare che sono a posto, solo non posso dire una cifra precisa perché rischierei di sparare a caso.
Di cosa altro potresti aver bisogno per aiutarmi a capire? Chiedi pure, fai un favore a me quindi non esitare!!! #36#
Il bactowert ce l'ho quindi posso iniziare a provare a curare il neon. L'unica cosa che mi sento di puntualizzare è che questa situazione dura già da un paio di anni, anche di più, da quando acquistai una coppia di colisa, la prima ad ammalarsi fu la femmina (sospetto fosse già malata perché non l'ho mai vista molto bene), dopo alcune settimane morì e subito si ammalò il maschio della stessa cosa, lui però è vissuto molti mesi, quasi un anno penso, in quelle condizioni. Da allora, appena muore un pesce se la prende un altro. Non si nota poi molto perché è davvero lenta ed i pesci in questione, oltre alla deformazione, non presentano altri sintomi, mangiano e sono normalmente vivaci.

Supergeko1983 30-09-2011 17:17

Si ma allora non ci capiamo, se vuoi che nella tua vasca le malattie si diffondano il meno possibile allora i nitriti e nitrati li devi tenere sempre sotto controllo quindi i test li devi fare periodicamente...............io posso capire chi ha una vasca in piena salute, allora si possono controllare i valori ogni tanto, ma a te che si ammalano pesci di continuo ti conviene comprare i reagenti e tenere i valori dell' acqua sempre sotto controllo............
se la deformazione riguardasse gli avannotti potrei pensare anche a gyrodactilus, vermi della pelle, mica noti sfregamenti dei pesci sul ghiaino o sulle foglie? se la malattia passa da pesce a pesce questi possono essere..................aspettiamo anche qualche altro parere

saetta 30-09-2011 18:54

Mi sa proprio che non ci capiamo...
Scusa, tu vuoi dire che i nitrati dovrei controllarli ogni giorno? I nitriti posso garantirti che sono sempre a 0, gli altri li ho controllati solo poco tempo fa, non mesi fa, non penso che cambino di giorno in giorno, o sì?
Per il resto ho già capito cosa intendi, infatti è pure quello un mio dubbio, da quando ce l'ho non ho più voluto toccare l'acqua.........
Se così fosse dovrei smantellare tutto...???? #77#77


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10419 seconds with 13 queries