AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Ancistrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323544)

jackrevi 24-09-2011 15:01

Ancistrus
 
salve a tutti, ho un ancistrus, oramai però sta diventando troppo grosso e distruttivo per il mio acquario da 60l e avrei intenzione di darlo via (tranquilli adrà a finire in un acquario da 200l di un collega di mio padre)... chi mi mangierà le alghe ora? avevo pensato alle lumache e alle caridine.... saranno sufficienti? mi potete consigliari degli ottimi mangia alghe e pulisci vetro che rimangono piccoli? grazie!

jackrevi 24-09-2011 17:34

nessuno?? =(

tom86 24-09-2011 21:58

Ti sconsiglio le lumache perchè sporcano troppo (come gli ancistrus)...
Io ho qualche Gastromyzon, sono molto belli ( ma moooolto delicati) e girano per lo più sul vetro...
Come pesci da fondo potresti mettere un bel gruppetto di almeno 5/6 Corydoras aeneus albini (6 cm) o panda (5 cm); oppure un gruppetto di Otocinclus affinis (4 cm) sono anch'essi molto molto belli e rimangono piccoli..

jackrevi 24-09-2011 22:04

Quote:

Originariamente inviata da tom86 (Messaggio 1061143375)
Ti sconsiglio le lumache perchè sporcano troppo (come gli ancistrus)...
Io ho qualche Gastromyzon, sono molto belli ( ma moooolto delicati) e girano per lo più sul vetro...
Come pesci da fondo potresti mettere un bel gruppetto di almeno 5/6 Corydoras aeneus albini (6 cm) o panda (5 cm); oppure un gruppetto di Otocinclus affinis (4 cm) sono anch'essi molto molto belli e rimangono piccoli..

io sul fondo per ora ho 3 corydoras paleatus, però posso mettere in qualsiasi momento 4 aeneus normali che ora tengo in un altro acquario per tentare la riproduzione.. i Gastromyzon si ventano poi grossi come gli ancistrus... si avevo pensato anche io agli Otocinclus affinis ... metterò allora, lumache, caridine e Otocinclus affinis ...

tom86 25-09-2011 02:34

piuttosto di mischiare diverse specie di cory facendo piccoli gruppi, fai un unico gruppo della stessa specie, è meglio... per quando riguarda i Gastromyzon, ci sono delle specie, come il Gastromyzon punctulatus che arriva al massimo a 6.5 cm.
Oppure sai cosa? Io avevo dei garra (rufa e lamta), sono degli ottimi mangiatori di alghe, oppure il garra flavatra che non supera i 10 cm..
ti sconsiglio vivamente le lumache però.. io in passatp feci l'errore di riempire l'acquario di ampullare, sporcano in una maniera assurda...

Giudima 25-09-2011 08:48

Scusate, ma i valori dell'acqua???

L'unico pulitore per l'acquario è il proprietario #28 -28

kawasakiz85 25-09-2011 09:54

Niente gastromyzon, sono reofili e necessitano di vasche adatte!
Oltre i valori richiesti correttamente da Giudima non si perda di vista il fatto che si tratta di un 60l

jackrevi 25-09-2011 12:21

Quote:

Originariamente inviata da tom86 (Messaggio 1061143654)
piuttosto di mischiare diverse specie di cory facendo piccoli gruppi, fai un unico gruppo della stessa specie, è meglio... per quando riguarda i Gastromyzon, ci sono delle specie, come il Gastromyzon punctulatus che arriva al massimo a 6.5 cm.
Oppure sai cosa? Io avevo dei garra (rufa e lamta), sono degli ottimi mangiatori di alghe, oppure il garra flavatra che non supera i 10 cm..
ti sconsiglio vivamente le lumache però.. io in passatp feci l'errore di riempire l'acquario di ampullare, sporcano in una maniera assurda...

perchè mi devono arrivare 6 ampularie... allora ne metto 4 in quello da 60 e le altre 2 nell'altro... toglierò l'ancistrus e metterò 4 otoncislus....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061143728)
Scusate, ma i valori dell'acqua???

L'unico pulitore per l'acquario è il proprietario #28 -28

i valori non li so... XD... me li misura il negoziante...

Giudima 25-09-2011 13:29

Quote:

Originariamente inviata da jackrevi (Messaggio 1061144080)

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061143728)
Scusate, ma i valori dell'acqua???

L'unico pulitore per l'acquario è il proprietario #28 -28

i valori non li so... XD... me li misura il negoziante...

.....quindi i pesci li metti per simpatia...................#26 #26 #26

tom86 25-09-2011 15:35

Giudima: perchè non andrebbero bene gli Otocinclus nel 60 litri?
E comunque il Gastromyzon ce lo puoi mettere tranquillamente, è vero che è un pesce che vive in correnti forti e rocce alle quali aggrapparsi, ma si adatta benissimo in tutti gli acquari, l'importante è che siano ben ossigenati e l'acqua sia sempre pulita...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10555 seconds with 13 queries