AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Aiuto Guppy per parto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323267)

Marcello1224 22-09-2011 18:35

Aiuto Guppy per parto
 
Ciao a tutti, sapreste indicarmi un metodo per capire quando le mie guppine sono pronte per il parto, perchè la mia intenzione è di far partorire le mie femmine in un acquario da 30 litri dopodichè toglierle e far crescere gli avannotti per poterli vendere, dato che il rivenditore mi ha detto che mi dà 1 € a pesce. Aggiungo che ho 6 femmine guppy quindi non posso spostarle tutte nell altro acquario altrimenti sarei ancora al punto di partenza con un numero di avannotti nettamente inferiore al previsto dato che se li mangerebbero. In sostanza vi chiedo se qualcuno ne sa qualcosa un metodo per capire un paio di giorni prima se la femminuccia si può spostare.. Grazie :-):-):-):-):-):-):-):-)

doctorem955 23-09-2011 13:36

fondamentalmente..lo vedi tu, quando è gonfia, e diventa scura la parte posteriore della femmina, vuol dire che è gravida ma poi quanti giorni di fatto passeranno, questo temo non te lo saprà dire nessuno, in quanto non è sempre lo stesso numero di giorni per tutte

però se nella vaschetta da 30 litri non metti un divisorio, tempo sia anche peggio che lasciarla partorire in vasca, perchè i piccoli se non trovano un riparo, la mamma se li mangia con più facilità

potresti mettere una retina, a maglie abbastanza piccole, a circa 5 cm dal fondo, cosi quando i piccoli esconovanno direttamente sul fondo, anche se è stra sconsigliata in quanto i piccoli devono prendere una boccata d'aria prima, per riempirsi di ossigeno (scusa la spiegazione poco "professionale" , ma stamattina non mi vengono i termini! )

potresti quindi mettere una retina in verticale, e dividere la vaschetta da 30 litri in due zone, una più ampia per la mamma di turno, e una più piccina per gli avanotti

svema 23-09-2011 16:39

Doctorem t'aiuto io :-D

http://s1.postimage.org/ml0sm41w/CIMG0326.jpg

Prendi una rete a maglie da 5 mm non in metallo e la metti in verticale dalla parte opposta al filtro lasciando più spazio alla madre.
Se il 30 lt è fatto bene (filtro maturo, valori acqua etc) e la metti anche qualche giorno prima del parto non dovresti aver problemi.
Poi ti segni al calendario quando partorisce e da lì ti fai i tuoi calcoli per il prossimo parto ;-)

doctorem955 23-09-2011 16:48

Quote:

Originariamente inviata da svema (Messaggio 1061141025)
Doctorem t'aiuto io :-D

http://s1.postimage.org/ml0sm41w/CIMG0326.jpg

Prendi una rete a maglie da 5 mm non in metallo e la metti in verticale dalla parte opposta al filtro lasciando più spazio alla madre.
Se il 30 lt è fatto bene (filtro maturo, valori acqua etc) e la metti anche qualche giorno prima del parto non dovresti aver problemi.
Poi ti segni al calendario quando partorisce e da lì ti fai i tuoi calcoli per il prossimo parto ;-)

Bravo svema!
pensavo proprio a quello che mi hai raccontato l'altro giorno quando ho provato a descriverla..ma non avendola mai vista, era difficile rendere l'idea

è una bella invenzione, sicuramente meglio delle nursery in commercio, che prevedono il doppio fondo, NON dando quindi agli avanotti la possibilità di riempirsi di ossigeno!

svema 23-09-2011 17:19

Sì sì, è proprio quella di cui ti parlavo.
Ad onor del merito, l'idea della rete l'avevo letta da qualche parte ma devo dire avendola provata che funziona alla grande. Mi spiace solo non aver approffitato a fare qualche foto nel momento del parto dato che l'avevo beccata prima con 8 avannotti, poi 15, poi tutti. Sarà per la prossima volta dato che ho un'altra guppa e la platy quasi pronte.
Ps. dai uno sguardo nella sezione degli articoli per quell'altra cosa di cui ti parlavo

Scusate se ho fatto un po' di OT -11

jackrevi 23-09-2011 21:39

quando gli viene il pancione bello grosso e sembra stia per scoppiare sta per partorire.. per la "salona da parto" usa le indicazioni di svema... =)

stefano big 24-09-2011 04:59

Quote:

Originariamente inviata da Marcello1224 (Messaggio 1061139178)
Ciao a tutti, sapreste indicarmi un metodo per capire quando le mie guppine sono pronte per il parto, perchè la mia intenzione è di far partorire le mie femmine in un acquario da 30 litri dopodichè toglierle e far crescere gli avannotti per poterli vendere, dato che il rivenditore mi ha detto che mi dà 1 € a pesce. Aggiungo che ho 6 femmine guppy quindi non posso spostarle tutte nell altro acquario altrimenti sarei ancora al punto di partenza con un numero di avannotti nettamente inferiore al previsto dato che se li mangerebbero. In sostanza vi chiedo se qualcuno ne sa qualcosa un metodo per capire un paio di giorni prima se la femminuccia si può spostare.. Grazie :-):-):-):-):-):-):-):-)

Guarda che i guppy pagati 1 euro hanno almeno 6mesi di vita,
non so se il gioco vale la candela.
stefano

jackrevi 24-09-2011 17:26

Quote:

Originariamente inviata da stefano big (Messaggio 1061141967)
Quote:

Originariamente inviata da Marcello1224 (Messaggio 1061139178)
Ciao a tutti, sapreste indicarmi un metodo per capire quando le mie guppine sono pronte per il parto, perchè la mia intenzione è di far partorire le mie femmine in un acquario da 30 litri dopodichè toglierle e far crescere gli avannotti per poterli vendere, dato che il rivenditore mi ha detto che mi dà 1 € a pesce. Aggiungo che ho 6 femmine guppy quindi non posso spostarle tutte nell altro acquario altrimenti sarei ancora al punto di partenza con un numero di avannotti nettamente inferiore al previsto dato che se li mangerebbero. In sostanza vi chiedo se qualcuno ne sa qualcosa un metodo per capire un paio di giorni prima se la femminuccia si può spostare.. Grazie :-):-):-):-):-):-):-):-)

Guarda che i guppy pagati 1 euro hanno almeno 6mesi di vita,
non so se il gioco vale la candela.
stefano

quoto...

cucciolo85 24-09-2011 17:36

Quote:

Originariamente inviata da stefano big (Messaggio 1061141967)
Guarda che i guppy pagati 1 euro hanno almeno 6mesi di vita,
non so se il gioco vale la candela.
stefano

E' difficile improvvisare un allevamento di guppy. Essi si riproducono con facilità ma gestire le proli non è altrettanto facile.
Ad ogni modo di indicazioni te ne sono state date parecchie ma sappi che ti stai imbattendo in qualcosa che richiede un impegno costante :-D

Mi meraviglio di questo negoziante...se li prende ad un euro da te e a quanto li venderà? Se li prenderà davvero? O te li pagherà solo se li vende?...

Ad ogni modo la discussione sembra divergere dalla richiesta iniziale di aiuto che riguarda la stima dei tempi per la previsione di un parto.
Ebbene la faccenda, ancora una volta, non è così semplice! Innanzitutto un monitoraggio continuo dello sviluppo delle dimensioni della pancia della femmina può aiutare a capire ma entra in gioco l'età di questa ultima in quanto ad età maggiori può spesso corrispondere una pancia più grossa.
Sempre l'età può interferire sulla frequenza dei parti. Di solito femmine giovani partoriscono meno piccoli ma in un lasso di tempo orientativo di 28 giorni. Le più anziane possono sfornare tanti piccoli ma ad un ritmo meno repentino.
Morale della favola è che non puoi prevedere con assoluta certezza il momento del parto ma se ti munisci di una vasca come quella in foto, che mi sembra abbastanza grande, anche se isolassi la femmina per alcuni giorni prima del lieto evento non sarebbe un dramma (al contrario che castigare per una settimana una femmina in una minuscola sala parto con la facoltà di vedere i suoi compagni e compagne libere di andare di quà e di là).
Bada bene, la vasca per il parto deve essere riempita con la stessa acqua dell'acquario!
Sicuramente una volta che avrai assistito al primo parto potrai con una certezza maggiore stimare il prossimo che avverrà, orientativamente, nei prossimi 28 +/- giorni.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro ed aggiungo che se dai una occhiata ai topic in evidenza fugherai molti dei tuoi dubbi :-D
Ciao ciao

Marcello1224 24-09-2011 18:48

Intanto vi ringrazio per i vostri consigli, comunque sia il negoziante me li prende ad 1 € cad. A titolo informativo li vende a 3,80€ un maschio 3,00 € la femmina! Lui mi ha detto che li prende, basta che siano già maturi e pronti per la riproduzione, pagandomi al momento della consegna dei pesci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08403 seconds with 13 queries