AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Pompe dosometriche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322977)

tazzataurus 20-09-2011 23:44

Pompe dosometriche
 
Ho trovato questà novità e visto il prezzo ci stavo facendo un pensierino....
http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it
Voi cosa ne pensate?

tonyraf 20-09-2011 23:51

A me sembra interessante!
E poi il sito è affidabilissimo!
Ho conosciuto il titolare di persona ed è veramente una persona seria ed affidabile. E tratta ottimi prodotti.
Ci faccio un pensiero anche io.

tazzataurus 20-09-2011 23:55

Facendo i conti 4 pompe con il supporto verrebbero sui 220 euro.... non mi sembra male come prezzo!!

ALGRANATI 21-09-2011 07:22

chissà se possono funzionare H24 ?

tazzataurus 21-09-2011 13:12

Come 24H?

geribg 21-09-2011 13:37

il negozio e piu che afidabile, anche io ci ho comprato da loro, anzi devo riordinare le cartucce.
se funziona 24h e ottimo

tazzataurus 21-09-2011 21:49

ma cosa intendete per 24h?

tonyraf 21-09-2011 22:16

Nel senso di tenerle in funzione x 24 ore.
Anche se nascono per dosare piccole quantitá di liquidi in momenti stabiliti. Potrebbero essere usate in continuo ad una velocità stabilita.
Tipo con un reattore di calcio.

albertotv 23-09-2011 20:07

Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061137621)
Nel senso di tenerle in funzione x 24 ore.
Anche se nascono per dosare piccole quantitá di liquidi in momenti stabiliti. Potrebbero essere usate in continuo ad una velocità stabilita.
Tipo con un reattore di calcio.

Scusate l'ignoranza in argomento ma devo fare una domanda :
Con le pompe dosometriche cosa si può' fare di preciso fino a dove ci si può' spingere ?
Si può' demandare loro l'apporto in vasca di oligoelementi etc...
Ha senso metterla sull'uscita di un reattore di calcio non è che dopo poco si intasa tutto? ?
Se la maggior parte dei prodotti che uso deve stare in frigorifero (sistema xaqua) come faccio ad usare le dosometriche?
altri utilizzi specifici ?

grazie a quanti risponderanno

savo69 24-09-2011 09:23

Quote:

Originariamente inviata da albertotv (Messaggio 1061141418)
Quote:

Originariamente inviata da tonyraf (Messaggio 1061137621)
Nel senso di tenerle in funzione x 24 ore.
Anche se nascono per dosare piccole quantitá di liquidi in momenti stabiliti. Potrebbero essere usate in continuo ad una velocità stabilita.
Tipo con un reattore di calcio.

Scusate l'ignoranza in argomento ma devo fare una domanda :
Con le pompe dosometriche cosa si può' fare di preciso fino a dove ci si può' spingere ?
Si può' demandare loro l'apporto in vasca di oligoelementi etc...
Ha senso metterla sull'uscita di un reattore di calcio non è che dopo poco si intasa tutto? ?
Se la maggior parte dei prodotti che uso deve stare in frigorifero (sistema xaqua) come faccio ad usare le dosometriche?
altri utilizzi specifici ?

grazie a quanti risponderanno

Le pompe dosometriche si possono usare in tutti i casi in cui e' richiesto un dosaggio limitato di qualsiasi prodotto..... Puoi usarle anche per il ripristino dell'acqua evaporata se la portata e' sufficiente.... e' chiaro che il dosaggio di prodotti che vanno mantenuti in frigorifero non e fattibile, per tutto il resto la puoi utilizzare..... Anche sul reattore di calcio la puoi utilizzare, ma in quel caso ti consiglio una dosometrica con portata variabile in quanto e' difficile che la portata preimpostata sia esattamente quella che ti serve


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08458 seconds with 13 queries