![]() |
Modifiche eden 501 passo per passo con foto
Allora, oggi pomeriggio ho effettuato la piccola modifica al filtro esterno eden 501,la modifia consiste nell' aver rimosso dal cestello la spugnetta ed il relativo tubicino, per andare a riempirlo completamente con cannolicchi super porosi in vetro sinterizzato.
A questo punto pero' il filtro sarebbe privo di azione meccanica, quindi ho posizionato all'interno della friglietta di aspirazione un pezzo di spuga fine delle dimensioni tali da dover esercitare una certa pressione per farcelo entrare. A questo punto, abbiamo un di sicuro molto piccolo prefiltro meccanico, di abbastanza facile manutenzione,e che dovrebbe evitare l'entrate dello sporco (almeno quello piu' grossolano) all'interno della nuova camera biologica. Aspettative: Capacita biologica piu' che raddoppiata eliminazione del ciclo biologico poi meccanico del filtro nel caso la modifica non risulti funzionare a dovere, non ho tagliato segato, incollato niente, quindi male che vada mi bastera' rimettere tutto com'era prima :-) CMQ spero che la modifica mi dara' ragione ;-) ;-) cmq aspetto una settimana e faro i test dei valori per conferma. E adesso si accettano consigli, migliorie,pareri, e come al solito..critiche :-) |
Ooops! ho messo in ordine inverso... #12
mq questa e' a lavori terminati: |
Ciao, premetto che sto esprimendo un mio parere personale e non è detto che sia corretto.
Comunque..... Io resto fermamente convinto che nel tuo filtro a lungo andare potresti avere dei problemi dovuti all'intasamento dei canolicchi. MI spiego: La spugna che hai inserito, non fermerà le particelle + minuscole che dovrebbero essere fermate da uno strato di perlon. Dando come punto fermo che anche spugne e Perlon, sono ottimi supporti biologici, sono della convizione di poter sacrificare una 20ina di canolicchi per una spugna a maglia più fine magari oppure del perlon. Questo per il motivo detto sopre. Ciò non toglie che magari il tuo filtro non si intaserà mai e il mio dopo 2 mesi è da buttare. Comunque se ti può essere da spunto, ti allego la foto di un filtro che mi sono costruito copiandolo un po' dall'eden così vedi come l'ho riempito. Non ha prefiltro, e sta girando da 6 mesi senza mai averlo toccato. Nel senso di circolazione dll'acqua si incontra: Spugna Media Perlon Canolicchi Spugna piccola Pompa. Ciao Ciao |
E' plausibile che tu abbia ragione, infatti sto gia architettando di modificare la griglia di aspirazione in modo da renderla un po' piu' grande,per potervi inserire sia la spugna che un po' di perlon per il filtraggio extrafine.
cmq grazie del consiglio p.s. non male il filtrino che hai postato! :-) |
anche io ho quel filtro e lo uso su un askoll ambiante da 34 litri.
devo dire che va benissimo ma quando mi sono accorto che l'acqua sporca passa prima dai cannolicchi, mi sono venuti i capelli verdi. aPer ovviare al problema, ho inserito sopra i cannolicchi uno strato di quella lana di perlon (quella verde della askoll). il risultato è che il filtro sempbra abbastanza pulito e i valori (3 mesi) sono stabili ed ottimi. |
Ma cmbiare la lana periodicamente non e' un po' scomodo dato che l'eden e' sprovvisto di acquastop?
|
date le dimensioni, non e' difficile portarlo sopra un secchio
|
E' vero, ma dovresti andare a toccare le camere biologiche, e inoltre per pura praticita' e' sicuramente piu' comodo sciacquare un prefiltro fatto bene dico bene o no?
|
e' sicuramente + pratico pulire un prefiltro.
per quanto riguarda l'acqua-stop, io ho messo due valvole sganciabili a cavallo dei tubi in modo che la rimozione del filtro diventi ancora + facile. comunque l'idea di un prefiltro sull'aspirazione è una ottima idea, secondo me ! |
Scusa, mi posteresti la foto delle valvole?
cosi' per avare un'idea migliore!! :-) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl