![]() |
Argilla espansa come sede per batteri?!
Pensate che l'argilla espansa, essendo porosa, possa essere un buon substrato per la colonia di batteri? Nel mio filtro interno ho dei cannolicchi ma essendoci ancora spazio posso aggiungere un po di queste palline (ovviamente lavate molto bene)?
Ditemi voi aspetto consigli... grazie mille |
c'è chi le usa, il vero inconveniente è che galleggiano.
|
Il problema del galleggiamento è facilmente risolvibile... Mi chiedo se sia un buon terreno di coltura per le colonie di batteri...
|
non tutte le palline di argilla espansa galleggiano! considerando che costa 2 euro un pacco da 10 kg o più potresti eliminare quelle che galleggiano!!
|
sono comunque un'alternativa econimica, ma non sviluppano la stessa seperficie dei cannolicchi.....
|
Quote:
non è detto che tutto quello che si trova in natura faccia bene ! mi spiego: le palline di argilla sono fatte con argilla cotta a 1300°C..lasciamo perdere il discorso che le cave sono altamente devastanti per il territorio, lasciamo perdere che c'è un forte spreco di energia per la cottura, ma il materiale estratto è esente da radiazioni ?..no !!! non usatele per gli acquari #26 |
Io le uso da anni nei miei filtri a "secchiello" nelle vasche di accrescimento. Mai avuto nessuna sorta di problema. Certo, i cannolicchi sono migliori, ma dovendo riempire decine di litri di volume, l'argilla espansa svolge bene il suo compito.:-)
|
Quote:
Che senso dovrebbe avere questa affermazione? anche le banane sono radioattive (perchè molto ricca di potassio) ma non è mai morto nessuno... cit.: Quote:
|
io ho usato lapillo vulcanico...
|
Se tu sapessi che l'acqua che beviamo in bottiglia è radioattiva la berresti ancora ?
Io penso di no... Ma allora perchè beviamo l'acqua in bottiglia se non abbiamo la certezza che essa non sia radioattiva ? Io ho usato ed uso tuttora argilla espansa sotto al fondo delle mie vasche. Basta racchiudere l'argilla in sacchetti di rete a maglie larghe, tipo quelle contro la grandine negli orti e sotterrarla con il quarzo come d'abitudine. E' un substrato che ospita i batteri come i cannolicchi, magari con meno interstizi di quelli sinterizzati, ma di sicuro non fanno male. Considera che la cottura dell'argilla avviene a temperature tali da sterilizzare ogni tipo di forma attiva al suo interno. Una sciacquata in una bacinella e la puoi utilizzare senza problemi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl