AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Failox reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322605)

failox 18-09-2011 21:56

Failox reef
 
CIAO A TUTTI

posto alcune foto del mio acquario marino, sono appena entrato in acquablog...
cominciamo con il descrivere la vasca:
acquario rio 180, capacita' 180 litri, dimensioni 100 cm di lunghezza 40 di larghezza e 50 di altezza... inizialmente era per acqua dolce, ma l'ho facilmente convertito in marino con le seguenti modifiche:

- 2 pompe di movimento
- sostituzione neon da 6.000 k con 2 neon da 10.000 k
- modifica coperchi con inserimento ventole per raffreddamento automatico dell'acqua tramite sonda e rele' dedicato (vedi foto)
- 1 striscia a led smd impermeabile da 100 cm a doppio cib di colore blu per luce lunare temporizzata

l'acquario a quasi un anno...


pirataj 18-09-2011 23:46

Secondo me ci sarebbero da sitemare molte cose, in primis troppo carico organico e niente schiumatoio.

erisen 18-09-2011 23:49

ciao ;-)

innanzi tutto comincio col dirti che dovresti lasciare la vasca aperta, senza coperchio, per facilitare gli scambi gassosi!
anche l'anidride carbonica è causa della crescita delle alghe, anche se nel tuo caso credo dipenda dall'eccessivo carico organico!

quanti e quali pesci hai?
a occhio son davvero troppi sai.... probabilmente è causa loro - e del cibo che gli dai - se hai tutte queste alghe filamentose.
anche lo skimmer è necessario, con tutti questi pesci e tu non usi?

hai mai misurato gli inquinanti? (nitrati e fosfati principalmente)

come ti regoli coi cambi d'acqua?

scusa le domande, ma serve capire come gestisci la vasca, per far fronte al problema ;-)

RobyVerona 18-09-2011 23:58

Sicuramente è una vasca da rivedere profondamente. L'elevato carico organico unitamente al fatto che manca del tutto lo skimmer è il primo aspetto da correggere. La copertura e le luci il secondo, il galeone dei pirati il terzo, ma visto che è il più facile da risolvere parti con quello :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk.

raiderale 19-09-2011 00:01

mah, se gira così da un anno.... dov'è il problema? :-)

erisen 19-09-2011 00:05

le alghe a cespuglio mi sembrano abbastanza un problema (nonchè la sua richiesta d'aiuto...) eppoi non credo che quegli animali stiano bene, anzi metterei la mano sul fuoco che ha avuto perdite più volte (hei failox non ti sto offendendo ci mancherebbe, sto solo valutando obbiettivamente la situazione)

raiderale 19-09-2011 00:05

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061131678)
l fatto che manca del tutto lo skimmer è il primo aspetto da correggere. La copertura e le luci il secondo, il galeone dei pirati il terzo,

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

mi hai fatto sentire male....!

failox a parte scherzi, come ti dicono la vasca andrebbe rivista, parecchio almeno se vuoi arrivare a livelli più alti e per la tua passione...

se però come dicevo, a te va bene così, stai facendo acquariofilia "da negozio" non da appassionato che pratica quest'hobby ad alti livelli...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061131696)
le alghe a cespuglio mi sembrano abbastanza un problema (nonchè la sua richiesta d'aiuto...) eppoi non credo che quegli animali stiano bene, anzi metterei la mano sul fuoco che ha avuto perdite più volte (hei failox non ti sto offendendo ci mancherebbe, sto solo valutando obbiettivamente la situazione)

erisen, lui ha mostrato la sua vasca, non ha chiesto aiuto, per questo credo che a lui vada bene così... #24

pirataj 19-09-2011 00:08

a certamente se a lui piace cosi non c'è assolutamente nessun problema, ma siccome questo è un forum dove la gente viene principalmente per imparare ( almeno per me è cosi) noi suggeriamo di correggere quei problemi che non permettono ad una vasca di dare il meglio, cosi che un neofita che visita per es. questo topic, ne potrebbe trarre vantaggio, invece di credere erroneamente che la gestione di tale vasca sia la migliore e sia quella giusta.

erisen 19-09-2011 00:23

hem... se mi sono 'confuso' è perchè ha aperto un topic identico nella sezione alghe infestanti, dove effettivamente chiedeva aiuto a riguardo ;-)

raiderale 19-09-2011 00:25

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061131705)
a certamente se a lui piace cosi non c'è assolutamente nessun problema, ma siccome questo è un forum dove la gente viene principalmente per imparare ( almeno per me è cosi) noi suggeriamo di correggere quei problemi che non permettono ad una vasca di dare il meglio, cosi che un neofita che visita per es. questo topic, ne potrebbe trarre vantaggio, invece di credere erroneamente che la gestione di tale vasca sia la migliore e sia quella giusta.

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061131727)
hem... se mi sono 'confuso' è perchè ha aperto un topic identico nella sezione alghe infestanti, dove effettivamente chiedeva aiuto a riguardo ;-)

ma infatti, dopo ho scritto anche io che i problemi sono evidenti.....

non sapevo del secondo post #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09033 seconds with 13 queries