![]() |
Vasca dedicata a carassi
Salve, grazie ai preziosi consigli di Malų :-) ho allestito la mia prima vasca per carassi.
Si sta avvicinando il giorno dell'immissione della fauna in vasca(2 ampullarie+3 carassi ornamentali) Devo mettere prima le ampullarie o i carassi? Prima di mettere la seconda specie, quanto devo aspettare per misurare i valori? I carassi li posso mettere tutti e 3 insieme o devo procedere gradualmente? Dimenticavo... il filtro sta diventando un po' rumoroso, č il caso di sciacquare la lana di perlon? Sotto acqua tiepida, giusto? Grazie. |
A me di solito fa rumore quando qualcosa di grosso riesce a passare dal filtro alla pompa e si incastra,tipo una foglia,prova a controllare.Potresti inserirli tutti insieme,ma se proprio vuoi inserisci prima le ampullarie,se c'č qualcosa che non va nell'acqua tendono ad uscire il loro lungo sifone per respirare e ad uscire dall'acqua.Di notte č normale che provino ad uscire,anzi spero che il tuo acquario sia chiuso se no te le trovi a zonzo per casa XD
|
La pompa l'ho controllata ma non c'č niente, č ovvio che prima dell'inserimento rifaccio i test e comunque l'acquario č chiuso, sennō ciao ciao ampullarie. :-))
|
A 3 giorni dalla maturazione i risultati dei test sono i seguenti:
pH: 8,5 gH: 11 kH: 10 NO2: 0 mg/l NO3: 0 mg/l NH4/NH3: 0 mg/l Direi che il mio juwel bioflow(o č merito della ceratophyllum? -11) sta andando benone considerando che in vasca ci sono diverse lumachine infestatanti che cag**o per quanto puliscono. :-)) L'unico dubbio č il pH, č forse un pelo alto per i carassi? La pompa ha ritornato ad essere silenziosa senza che toccassi niente, meglio cosė. :-) Mercoledė vado di ampullarie, dopo quanti giorni devo rifare i test per vedere se posso inserire i carassi? |
Sinceramente no3 a zero verso fine maturazione non mi piace molto, non per portare sfiga ma a volte occorre pių di un mese per la maturazione..........prova ad inserire le ampullarie e dopo una settimana rifai i test.
|
Malų mi sa che ho fatto una ca**ata, ieri quando ho sciacquato la lana di perlon mi sono accorto che nel vano del filtro c'č la spugna nera a carboni attivi(ero totalmente convinto di averla tolta e buttata), non sarā per quello che i nitrati sono a 0? #12
Eppure due settimane fa ero in pieno picco dei nitriti e gli no3 li avevo a 50 mg/l.... Se il problema č questo come mi devo muovere? |
Quote:
Allora tutto ok, il picco c'č stato, togli pure il carbone e procedi con l'inserimento delle ampullarie. Al posto del carbone (se ci stanno) inserisci altri cannolicchi cosė, in caso di aumento di carico biologico, i batteri avranno superfice per insediarsi. |
Per l'inserimento delle ampullarie devo adottare lo stesso sistema dei pesci, giusto? Sacchetto a bagno, acqua dell'acquario progressivamente ecc...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sė
|
L'orifiamma bianco ha deciso che la sua dieta deve essere a base di ceratophyllum, mentre il black moor le piante non se le fila neanche di striscio....
Me la sta "sbrindellando" tutta.... Come posso risolvere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl