AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322330)

pietrosavi 17-09-2011 09:09

aiuto primo acquario
 
Ciao a tutti, sono completamente nuovo di questo mondo e avevo bisogno di aiuto da parte vostra.
Innanzitutto dico che ho un acquario con le seguenti dimensioni cm 47x25x33h l'acquarista mi ha consigliato di inserire ilsul fondo uno strato di fertilizzante e poi ricoprirlo con della ghiaia. Inserire acqua del rubinetto per circa la metà ed effettuare la piantumazione, e solo dopo aver fatto questo riempire l'acquario completamente. Fino a questo punto non ci sono problemi, poi mi ha consigliato vivamente di mettere 10 ml di esklarin solo per la prima volta e 5 ml di bactoactive da somministrare per 3 volte alla settimana in 15 giorni. Successivamente effettuare i controlli dell'acqua. Secondo voi è corretto? Grazie infinite.

luca1966 17-09-2011 09:38

Più o meno è corretto, però: il biocondizionatore Esklarin lo dovrai utilizzare tutte le volte che cambierai l'acqua (+/- 20%) se intendi utilizzare l'acqua del rubinetto; tieni presente che:

1) l'acqua della rete idrica non è MAI adatta se prendiamo in considerazione il contenuto di silicati - nitrati e tutta una serie di altre sostanze che, secondo me, in acquario non ci devono essere;
2) l'acqua della rete idricata POTREBBE non essere adatta in funzione dei pesci che andranno a popolare l'acquario (PH e KH troppo elevato).

Io prenderei in considerazione da subito l'utilizzo di acqua di osmosi (reperibile in negozio) e utilizzare gli appositi sali (nel mio caso utilizzo il prodotto Planta Basic di Aquaristica); in funzione dei pesci che andrai ad inserire regolerai il contenuto dei sali e potresti aggiungere al posto del biocondizionatore un prodotto che aggiunge le sostanze umiche che sono naturalmente presenti nei biotopi (Bio Humina Acquaristica).

Aggiungi pure i batteri per velocizzare la maturazione del filtro e della vasca, controlla i valori dell'acqua (Nitriti), aspetta un mesetto prima di inserire i pesci.

Quanto sopra è solo un possibile metodo sicuramente altri utenti, anche più esperti di me, ti potranno consigliare metodi migliori.

Ciao.

Unpassante 17-09-2011 09:47

io eviterei proprio di inserire batteri e mi terrei i soldini magari per comprare qualche piantina online dal mercatino di acquaportal eheheh.... la maturazione del filtro anche con quei prodotti che dice l' "acquarista":-)) sara' sempre di un mese (nonostante tutto, lui dopo 2 settimane ti consigliera' di inserire i pesci, ma non sara' ora ancora...)

il discorso acqua di rubinetto o no, dipende molto dal tempo che avrai a disposizione, considera che ogni settimana, massimo 10 giorni dovrai cambiare l'acqua, col conseguente avanti e indietro al negozio (almeno che tu non abbia preso in considerazione l'acquisto di un impiantino ad osmosi, ma si parla di altri 100€ circa di spesa)

oppure dovrai fare i test all'acqua di rubinetto e vedere in base ai valori, quali pesci potrai inserire, in genere in questo caso il ph sta sul 7-7,5 , quindi probabilmente potrai mettere dei poecilidi (che tra l'altro a mio avviso sono molto piu resistenti di altri pesci..)

dai un'occhiata ai GUPPY (sapendo pero' che si moltiplicano a vista d'occhio e dovrai darli via abbastanza spesso) o magari potrai (SEMPRE DOPO AVER FATTO TEST e SCELTE TUE ) inserire una coppia di COLISA LALIA

insomma è tutto da decidere ancora:-))

Buchman 17-09-2011 09:51

Ciao! Dunque..come detto sopra, non inserire tutte acqua di rubinetto..ma fai un 50% acqua di rubinetto (trattata con biocondizionatore e lasciata decantare per 24h) e acqua d'osmosi (la prendi in negozio), poi per i consigli su fondo segui quello che ti ha detto il negoziante, anche per il fatto di piantare le piante subito, quando l'acquario è pieno per metà..ricordati di non mettere mai il biocondizionatore temporalmente vicino all'inserimento dei batteri..perchè rischi di ucciderli! aspetta sempre 24h tra l'immissione del biocondizionatore e dei batteri! (se hai preparato l'acqua 24h ore puoi mettere tutto insieme)
Poi i batteri li puoi mettere e non li puoi mettere..fatto sta che sempre 4 settimane dovrai aspettare prima di inserire i pesci..e il filtro matura sempre in questo arco di tempo! passate le 4 settimane fai i test per pH NO2- e NO3-, generalmente il pH a 7 va bene per la gran parte dei pesci..mentre gli NO2- e gli NO3- devono essere a 0 ! Durante tutte le 4 settimane non cambiare mai l'acqua alla vasca e non aggiungere fertilizzanti..e non ti preoccupare se si dovessero formare delle alghe marroni..è normale, e con il tempo se ne vanno da sole!
Ultimo consiglio, inserisci piante soprattutto a crescita rapida in vasca (come vallisneria, limnophila, egeria densa, ceratophillum) che sono ottimi assorbitori di nitriti e ti aiutano a combattere la formazione delle alghe..

Detto questo, per qualsiasi chiarimento o dubbio chiedi pure!

luca1966 17-09-2011 10:59

Sopratutto con i Colisa e Trichogaster, secondo me, la qualità dell'acqua e' fondamentale (ph non superiore a 6,8 / 7,0).

Ciao.

pietrosavi 17-09-2011 15:36

Grazie a tutti per le informazioni che mi avete dato, allora sono quttro giorni che ho messo completamente acqua di rubinetto e ho fatto un primo inserimento di 10 ml di esklarin (lo devo rimettere) e di 5 ml di bactoactive. Ho inserito due piantine, ma non so dirvi esattamente il nome.
Ora mi chiedo, dato che l'acquarista mi ha anche detto che dopo 15 giorni sarei dovuto passare per fare le analisi dell'acqua e per inserire i primi pesci secondo voi cosa devo fare?
Per quanto riguarda i pesci che vorrei inserire sono neon, guppy e scalari, ma prima di questi devo mettere quelli da fondo?

Buchman 17-09-2011 16:02

Ciao! Allora, a questo punto il primo consiglio che mi sento di dare è di non ascoltare mai più il tuo negoziante, perchè i pesci vanno inseriti solo passate le quattro settimane dall'avvio del filtro..e non prima!!!! Quinti tu puoi metterli tra tre settimane più o meno..i valori dell'acqua fatteli fare se vuoi, così puoi sapere i valori di pH GH KH..ma anche se dovessi avere NO2- e NO3- a 0 non farti convincere a mettere i pesci..perchè è possibile che siano a 0 dopo quindici giorni, infatti il picco si manifesta in genere alla terza o quarta settimana (per questo bisogna aspettare) ed è proprio questo che risulta essere mortale, o cmq rischiosissimo e dannoso a qualsiasi pesce..
Davvero fidati e abbi pazienza..
Scalare, Guppy e Neon sono tre specie incompatibili tra loro, oltre a richiedere differenti tipi di acqua, gli Scalare finirebbero con il predare i Guppy e i Neon..quindi decidi una delle tre specie e poi cerca pesci compatibili con essa..I pesci da fondo li devi mettere solo se ti piacciono, non pensare che ti tengano l'acquario lindo e immacolato..sono pesci come gli altri e sporcano tanto quanto..anche se in ogni caso nutrendosi del mangime che si deposita sul fondo, ne impediscono la decomposizione..in ogni caso come pesci da fondo i più comuni sono i Corydoras e gli Ancystrus..cerca i tipi che si adatteranno al tipo di acqua che avrai in vasca..
Ultima cosa, non inserire tutti i pesci in una volta sola, ma a piccoli gruppi, a distanza di una settimana, per far abituare i batteri del filtro al nuovo carico biologico..poi vedi tu quali inserire per primi, non fa differenza!

pietrosavi 17-09-2011 16:09

Ma per quanto riguarda gli additivi che ho già inserito una volta devo continuare? A questo punto ho deciso di fare in casa anche i test per l'acqua se non è troppo difficile.... mi dareste qualche consiglio sui test da acquistare?

Fabry1972 17-09-2011 17:57

aspetta un mese prima di mettere i pesci , i batteri non metterli, basta che ogni tanto metti un pizzico di cipo per i pesci , fai analizzare l'acqua del rubinetto in modo che puoi decidere che pesci mettere , o se hai gia ' deciso che pesci mettere devi aggiustare i valori dell'acqua per la popolazione che vorrai mettere.
i test ti conviene prenderteli ,mi raccomando prendili a reagente non a striscette perche questi non sono affidabili.
ricordati che per gli scalari la tua vasca e' piccolina cosi' anche per i neon che anche se sono pesci piccoli sono dei grandi nuotatori e richiedono vasche grosse.
punta sui guppy che si adattano meglio alle acque di rubinetto ho tagliate con osmosi.

pietrosavi 17-09-2011 18:49

Ciao Fabry, grazie per l'informazione quindi niente più attivatori batterici e invece l'anticloro (almeno così l'ha chiamato il negoziante). Volevo sapere che test a reagente dovrei prendere? sicuramente quello per il ph.... e gli altri? Altra domanda all'interno dell'alloggiamento dei filtri ho inserito i cannolicchi in ceramica, poi ho messo del carbone e a livello dell'acqua ho inserito la fibra. Ho letto che il carbone provoca danni all'ambiente, mi conviene toglierlo prima di inserire i pesci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07699 seconds with 13 queries