![]() |
Anemone
Oggi ho inserito l'anemone e praticamente subito dopo l'immissione in vasca... guardate l'Amphiprion Ocellaris:
http://tapatalk.com/mu/5d3a34d4-7d47-2a83.jpg Soddisfazione. Chi di voi mi sa identificare l'anemone? Ne ho già dimenticato il nome. È curioso osservare come l'Amphiprion Ocellaris da quando si struscia sui tentacoli dell'anemone, si muova a scatti. Cosa che non aveva mai fatto prima. Sembra drogato. Non è che invece che dai tropici l'anemone viene dall'Olanda? Altra cosa che non mi aspettavo: l'avevo piazzata sul fondo. Invece si è spostata attaccandosi sulla parete verticale. Non sarebbe male come posizione se restasse li. L'unico problema è come porgerle il cibo. Che dite? Sent from my iPhone using Tapatalk |
è bellissima. complimenti
|
Grazie.
Sapete un'altra cosa. Ho dovuto mettere le mani in vasca per sbloccare una calamita che mia figlia aveva involontariamente fatto bloccare in una roccia mentre puliva il vetro frontale. Il mite Amphiprion Ocellaris è partito dall'anemone e mi ha dato due beccate sulla mano!! Mi ha proprio puntato! Secondo me è drogato oppure è eccitatissimo per la sua nuova casa. Comunque è davvero bello vederlo li. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Il pagliaccio difende il territorio e la casa nuova , si vede che cì stà bene ...........i movimenti a scatti sono dovuti al fatto che deve continuamente toccare le parti urticanti dell'anemone con tutto il corpo per sviluppare le divese al veleno ...un pò come faceva nemo nel film......
L'anemone si muove fino a quando non trova la posizione ideale, per dargli da mangiare avvicina con una pinzetta un pezzetto di pesce ad un tentacolo e lui se lo pappa...... ps anemone stupendo!!!! |
che spettacolo!!! ;-)
|
anemone veramente bellissimo e colorato bella scelta..bravo
|
WOW anemone bellissimo :-))
Per il comportamento del pagliaccetto tutto normale anche il mio sembra "impazzire"-11 |
Mooooooooooooolto bello sia l'anemone che la simbiosi.....
Uno dei miei passa da tutte le euphillye e alle volte nel biareum.... |
Grazie a tutti (da parte dell'anemone).
Io sto li davanti da un paio d'ore a guardarli. Ora mi faccio portare da bere... ;-) Nel frattempo il Labroides Dimidiatus appena inserito pure lui spizzica dalla livrea del Zebrasoma Flavensces, che lo lascia fare. Allora è tutto vero quello che si legge sul forum !! Dopo due mesi di lavoro si comincia a vedere qualcosa. Che bella passione la nostra. PS: si sono appena spente le HQI e con le T8 i colori dell'anemone sono ancora più strani. Imbraccio la fotocamera e domani provo a postare qualche foto. Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
ci dici anche dove l'hai comprata (e il costo se non ti scoccia :-)))? è veramente bella... e ci sto facendo un pensierino...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl