![]() |
Nuovo Nanoreef 40L
Ciao a tutti, vi presento il mio nano; sono un neofita ed è il mio primo acquario. Non ho ancora dentro niente ma nei prox giorni dovrei iniziare a fare gli inserimenti.
Parte tecnica Vasca=Wave XCube40 (da cui ho tolto l'area del filtro e della pompa per guadagnare spazio) Tipo Vasca=Chiusa Fondo=sabbia corallina Rocce=circa 8KG di rocce vive Schiumatoio=Sera PS 130 Pompa movimento=Hydor Coralia Nano Evolution 900 Riscladatore=presente, impostato a 25° Luce=Plafoniera 2x13 watt (i neon non li so, non appena ho tempo verifico tipologia,wattaggio e luminosità) Chimica temperatura=25° (se il riscaldatore fa il suo lavoro) densità=1.021 fotoperiodo=8,5h/gg pH=8,3 KH=9,3 calcio=430 magnesio=1300 nitriti=0 nitrati=4 fosfati=0,05 Fotoperiodo Dalle 8,00 alle 16,30 STORIA Aggiornamento 27/09/2011 Iniziano a vedersi,oltre alle alghe marroncine, anche qualche incrostazione rossa ed è nata un gruppo di alghe verde acceso (sembra quasi muschio) http://s4.postimage.org/28ykfordw/DSCF8097_2.jpg http://s2.postimage.org/2sr12i1pg/DSCF8096_2.jpg http://s2.postimage.org/2sr9c6s6c/DSCF8098_2.jpg Aggiornamento 20/09/2011 Ho rifatto la rocciata (meglio di così non riesco perchè le rocce sono molto ingombranti, forse ne ho messe troppe ma mi hanno detto che + ce ne sono meglio è), cmq sono risucito a recuperare un po' di spazio in altezza e mi sembra effettivamente meglio di prima... Ho fatto anche la misurazione dei nitriti che ho aggiornato in alto (ma sono cmq a 0), quando mi arrivano gli altri test proseguo l'aggiornamento http://s2.postimage.org/30z2910bo/DSCF8067_2.jpg http://s2.postimage.org/30z3wkctg/DSCF8062_2.jpg http://s4.postimage.org/2pmt6zw4k/DSCF8064_2.jpg http://s2.postimage.org/30zkfxtr8/DSCF8061_2.jpg Aggiornamento 16/09/2011 http://s1.postimage.org/1ag1i76is/vista_1.jpg http://s1.postimage.org/1aha5pjus/rocce_1.jpg http://s1.postimage.org/1ahxb8ero/plafoniera.jpg Cercherò di tenere la scheda aggiornata, sia sui valori che per le immagini Grazie a tutti e ciao #25 P |
Appena puoi con un po di fai da te togli quelle lampadine e metti dei led
|
Quote:
|
Io toglierei la sabbia...toglierei il coperchio..aumenteri la densità..
|
Quote:
Inoltre dovrai assolutamente procurarti dei test affidabili (non a striscia, meglio quelli a reagente: buoni che costano poco ci sono tropic marin e salifert). Le rocce non mi sembrano molto vive, ma magari è solo un'impressione mia...in ogni caso rivedrei la rocciata: mi sembra troppo verticale. Se così fosse avresti un bel po' di problemi in futuro a posizionare gli ospiti: cerca di fare una struttura con una pendenza un po' più dolce e diverse "terrazze" dove poter poi appoggiare i coralli. Se invece è già così ed è solo un problema di prospettiva della foto...tanto meglio :-)) Prima di popolare, se non l'hai già fatto, dovresti far osservare al nano un periodo di maturazione al buio: è una palla (c'è chi non la fa e non ha avuto problemi, ma è più l'eccezione che la regola) ma ti eviterà problemi in futuro. Se hai già fatto maturare la vasca, prima di popolare assicurati comunque di avere tutti i valori a posto. Dai una guardata a queste guide http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090 e http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228 troverai sicuramente un sacco di informazioni utili!:-) tienici aggiornati! |
Il coperchio lo puoi tenere tranquillamente, ci sono un sacco di vasche in america (parliamo di nanoreef) simili alla tua che lo montano. La plafo la puoi modificare in questo modo:
http://s4.postimage.org/1fu1p28o4/CIMG1096.jpg http://s4.postimage.org/1fu3cll5w/P1000029.jpg http://s4.postimage.org/1fu6noa5g/P1000035.jpg http://s4.postimage.org/1fu8b7mn8/photo21.jpg http://s4.postimage.org/1fu9yqz50/po...1786_thumb.jpg http://s4.postimage.org/1fubmabms/po...1815_thumb.jpg ------------------------------------------------------------------------ Per farti un'idea di come puoi allestire la rocciata ti consiglio di guardare qua: http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=165175 |
Quote:
|
Tra l'altro limitiamo anche l'evaporazione. Unico neo è la temperatura ma aggiungendo una ventola come in foto il problema è risolto
|
ma io il coperchio lo toglierei....e parlo di esperienza diretta.....cmq avere la vasca a cielo aperto aiuta lo scambio gassoso....
ora come dicevo avevo il nano-dsb quasi chiuso(plafo autocostruti con i t5) quasi chiuso perchè era aperto solo da un lato (dietro) e chiusa dal vetro frontale e laterali...pi ho cambiato e messo i Led e quindi la vasca non è piu coperta ...ed il miglioramente e stato notevole.... |
Quote:
Quoto sopratutto con i neon che scaldano non poco al chiuso....altro aspetto importante sono le difficoltà che incontrerai nella manutenzione. So che all'inizio le spese sono tante e i led costano, ma facendola aperta potresti optare per un HQI magari da cambiare in seguito. Io ne presi una sul mercatino a 60 euro, la rivendetti sul mercatino allo stesso prezzo. Togliere il coperchio penso che non ti costi poi tanto...anzi niente solo un po' di pazienza. Io sul mio 20 litri Tetra ho tolto il coperchio e poi il silicone con l'aiuto di un tagliarino e alla fine ho usato il prodotto che tira via il silicone per togliere tutti i residui. Oltretutto ho visto le barre della Oceanled da 35 35cm. a Cesena e direi che non sono malaccio le usa anche erisen....prova a chiedere a lui prima ne prendi 1 poi col tempo semmai ne aggiungi un' altra. Il prezzo è contenuto .... direi assai contenuto, insomma un buon rapporto qualità prezzo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl