AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   riscaldamento da termosifone....aiuto predisposizione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322041)

Auran 15-09-2011 13:37

riscaldamento da termosifone....aiuto predisposizione...
 
Sono in fase di ristrutturazione...premetto che molti lavori li sto facendo io con amici...

Vorrei predisporre l'attacco vicino alla vasca per collegarci la serpentina per scaldare la vasca in inverno tramite il termosifone...
Il temosifone nella stessa stanza è nell'angolo opposto alla vasca....

cosa faccio?

ho la possibilità di rompere il muro e fare la traccia....posso collegare i tubi al termosifone e farli correre nella traccia?
ancora, posso altrimenti attaccarmi in qualche modo al termo e allungare la rete mettendo poi i due rubinetti nel muro vicino alla vasca?

come avete capito sono in alto mare.... :-(

Ma[TtH]eW 15-09-2011 19:44

... allora possibilità te ne elencherei 2..
1) traccia sul muro colleghi i 2 tubi (mandata e ritorno) al circuito esistente e arrivi alla vasca, all'interno del mobile metti una elettrovalvola comandata da una sonda di temperatura e all'occorrenza questa apre e chiude facendoti riscaldare l'acqua della vasca...
2) se nel termosifone non hai allaccio monotubo (ovvero stessa valvola per mandata e ritorno) ma bensi doppio allaccio mandata sopra ritorno sotto oppure mandata da un lato e ritorno dall'altro metti una derivazione a T all'uscita delle tubazioni dal muro da una parte allacci termosifone e dall'altra i tubi che vanno alla vasca poi solito discorso elettrovalvola e via..

come estetica preferirei la prima poi a te ^^

soluzioni ce ne sarebbero altre ma si rifanno sempre a queste :-))

LOLLO77 15-09-2011 21:50

io l'ho appena finito di montare
avevo una predisposizione per un altro termo e l'ho collegato li

Auran 16-09-2011 10:11

grazie a entrambi...

nella seconda opzione avrei quindi direttamente i due tubicini che mi vanno in vasca giusto? potrei fare la traccia e infilarci dentro quelli senza toccare l'impianto....non avrei troppa dispersione nel tragitto?...
a pelle mi piacerebbe di piu arrivare con i tubi idraulici nei presssi della vasca( come se fosse un secondo termosifone) e da li far partire i tubi che vanno in vasca....ma come faccio ad allungare l'impianto esistente?
tenete presente che devo smontare tutti i termo per dare il rasante quindi non ho problemi di rotture muri ecc ecc....posso spaccare di tutto...basta che poi riesca nell'intento...ahahah

Lorenz...ti posso chiamare?

LOLLO77 16-09-2011 17:53

qundo vuoi il numero ce l'hai

Ma[TtH]eW 16-09-2011 22:50

Allora per quanto riguarda l'opzione traccia sul muro etc etc la cosa più semplice e più economica potrebbe essere questa a prescindere dal tipo di tubazione (rame, acciaio o multistrato). Allora intercetti le tubazioni, esistono in commercio dei raccordi con ghiere a stringere (a meno che tu non voglia far intervenire qualcuno ma tieni d'occhio i costi) sezioni la tubazione, aggiungi le derivazioni a "T" del diametro adeguato e parti con la linea nuova, anche qui per evitare dispersioni di calore un minimo di isolamento in neoprene, la trovi anche al brico e richiudi, se vuoi info contattami pure, ho fatto l'impiantista idraulico/elettrico in proprio per 12 anni basta chiedere :-))

cicala 17-09-2011 19:28

Ciao Auran , aprofitto del tema , ma poi come pensi di fare per scaldare l'acqua???

Ma[TtH]eW 17-09-2011 19:43

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061129202)
Ciao Auran , aprofitto del tema , ma poi come pensi di fare per scaldare l'acqua???

All'uscita delle tubazioni dai muri dovrà mettere un'elettrovalvola collegata ad un termostato con sonda ad immersione, tarata la temperatura apre e chiude il circuito così facendo la vasca si riscalderà quando è in funzione l'impianto di riscaldamento... l'alternativa per avere il circuito separato sarebbe inserire un rele che al contatto del termostato della vasca da l'impulso anche alla caldaia così facendo apre elettrovalvola e fa partire anche la caldaia ma qui andiamo sul tecnologico :-)):-))

cicala 17-09-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Ma[TtH]eW (Messaggio 1061129241)
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061129202)
Ciao Auran , aprofitto del tema , ma poi come pensi di fare per scaldare l'acqua???

All'uscita delle tubazioni dai muri dovrà mettere un'elettrovalvola collegata ad un termostato con sonda ad immersione, tarata la temperatura apre e chiude il circuito così facendo la vasca si riscalderà quando è in funzione l'impianto di riscaldamento... l'alternativa per avere il circuito separato sarebbe inserire un rele che al contatto del termostato della vasca da l'impulso anche alla caldaia così facendo apre elettrovalvola e fa partire anche la caldaia ma qui andiamo sul tecnologico :-)):-))

scusa mi ero spiegato male , mi interessava saper come farà a scaldare l'acqua , io non volevo immergere niente in sump.......avevo letto di un utente che aveva messo una spirale di tubo jhon guest in sump dove poi faceva circolare l'acqua dell'impianto di riscaldamento..........ma mi faceva un pò paura ..........................avendo io una sump in pvc pensavo di mettere uno scaldasalviette sotto la sump staccato di due cm ..........

Abra 17-09-2011 22:47

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061129264)
Quote:

Originariamente inviata da Ma[TtH]eW (Messaggio 1061129241)
Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061129202)
Ciao Auran , aprofitto del tema , ma poi come pensi di fare per scaldare l'acqua???

All'uscita delle tubazioni dai muri dovrà mettere un'elettrovalvola collegata ad un termostato con sonda ad immersione, tarata la temperatura apre e chiude il circuito così facendo la vasca si riscalderà quando è in funzione l'impianto di riscaldamento... l'alternativa per avere il circuito separato sarebbe inserire un rele che al contatto del termostato della vasca da l'impulso anche alla caldaia così facendo apre elettrovalvola e fa partire anche la caldaia ma qui andiamo sul tecnologico :-)):-))

scusa mi ero spiegato male , mi interessava saper come farà a scaldare l'acqua , io non volevo immergere niente in sump.......avevo letto di un utente che aveva messo una spirale di tubo jhon guest in sump dove poi faceva circolare l'acqua dell'impianto di riscaldamento..........ma mi faceva un pò paura ..........................avendo io una sump in pvc pensavo di mettere uno scaldasalviette sotto la sump staccato di due cm ..........

Puoi sempre fare una serpentina sotto...certo perdi in efficenza ma non hai nulla in vasca,però in questo caso preferirei la sump in vetro,che dovrebbe offrire una resistenza minore al passaggio del calore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08008 seconds with 13 queries