AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Riesumazione e ......... tanganica! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321946)

Sal3k 14-09-2011 23:36

Riesumazione e ......... tanganica!
 
Ciao a tutti,

dopo lunga pausa la voglia e la passione prendono il sopravvento e......ricomincio.

Posseggo un askol ambiente 100 X 40 X 45h e dopo varie letture ho deciso di "buttarmi" sui laghi africani. Scartato il biotipo malawi causa vasca non adeguata per litraggio, opto per il tanganica.

Il materiale in mio possesso è:

50 Kg di sabbia selezionata e lavata per uso edile

20 Kg circa di roccia lavica e calcarea

Filtro askol pratiko 200 (spero funzionante)

Tutto è ancora da allestire in attesa di consigli.

Vorrei ospitare i bellissimi Paracyprichromis nigripinnis da associare a........ne riparliamo dopo l'allestimento e la maturazione.

Vi chedo: vorrei sostituire il pratiko 200 con l'EHEIM 2071, dite che è troppo? calcolando un valore dichiarto di 950 L/h senza materiali filtranti?
Oppure il pratico che cmq devo revisionare causa possibile leggera perdita dalla testa è sufficiente? magari affiancando una pompa di movimento?

Grazie.

Paolo Piccinelli 15-09-2011 11:49

sposto nella sezione apposita! ;-)

Metalstorm 19-09-2011 15:50

Quote:

Vorrei ospitare i bellissimi Paracyprichromis nigripinnis da associare a........ne riparliamo dopo l'allestimento e la maturazione.
meglio parlarne prima, l'llestimento dipende dai pesci ;-)

per il filtro, il pratiko 200 è piccolo...considerando prevalenza, materiali filrtanti e tutto, ti serve un filtro esterno che abbia circa 1200lt/h nominali. 950lt/h andrebbero bene se fosse un filtro interno, dove quella portata è tutta disponibile


se metterai sicuro i nigripinnis, dovrai prevedere delle lastre di pietra (porfido, ardesia) messe quasi in verticale, che useranno per accoppiarsi. oltre a un gruppetto (1m + 4f) potrai inserire tranquillamente un'altra specie...avevi già visto qualcosa?

Sal3k 20-09-2011 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061132734)
Quote:

Vorrei ospitare i bellissimi Paracyprichromis nigripinnis da associare a........ne riparliamo dopo l'allestimento e la maturazione.
meglio parlarne prima, l'llestimento dipende dai pesci ;-)

per il filtro, il pratiko 200 è piccolo...considerando prevalenza, materiali filrtanti e tutto, ti serve un filtro esterno che abbia circa 1200lt/h nominali. 950lt/h andrebbero bene se fosse un filtro interno, dove quella portata è tutta disponibile


se metterai sicuro i nigripinnis, dovrai prevedere delle lastre di pietra (porfido, ardesia) messe quasi in verticale, che useranno per accoppiarsi. oltre a un gruppetto (1m + 4f) potrai inserire tranquillamente un'altra specie...avevi già visto qualcosa?



Ciao Metalstorm,

riguardo al filtro, questo verrà posizionato proprio al lato della vasca (15 cm piu in basso della base) se cmq dici che con 950 lt/h sono al limite vado per il 1200 lt/h.

Per le rocce dici che nei garden ben forniti riesco atrovare le lastre di ardesia o simile? Ed eventualmente posso integrarle con le rocce già in mio possesso?

Diciamo che mi piacerebbe avere solo specie rocciofile. Alto o Julido da accoppiare ai Nigripinnis?

Grazie.

Sal3k 30-09-2011 18:25

Bene, sono iniziati i lavori:-)).

Ho impostato la rocciatae aggiunto la sabbia che anche dopo essere stata lavata piu' volte (na faticata) continua a tirare fuori pulviscolo. Penso che al momento del riepimento faro' girare un filtro con sola lana per i primi 2 gg per eliminare il pulviscolo in sospensione.

In seguito partirò con la maturazione aggiungendo un tetra ex 1200 e vorrei un parere: meglio lasciare la mandata libera per creare corrente o meglio usare la spray bar e aggiungere una pompa di movimento?

Ecco la vasca in questione.


http://s4.postimage.org/ayqxd42s/TANGANIKA.jpg

Sal3k 04-10-2011 16:04

Ciao a tutti,

aggiorno con una modifica fatta al layout che vede 2 rocciate opposte in prevalenza co roccia calcarea che verranno "separate visivamente" da radice e/o vallisneria.
Oggi ha inizio pure la maturazione del filtro con pompa da 1200 l/h che spinge che è una meraviglia anche se tende a muovere la sabbia su lato opposto frontale, vedremo di modificare la direzione del getto.

Per la popolazione, pensavo di associare ai nigripinnis degli alto che trovo bellissimi.
Domanda: a breve introdurro' delle piante, che fotoperiodo mi consigliate? e che neon indicate?
io pensavo a due da 10000° ma mi sembrano eccessivi, che dite?

Mi piacerebbe introdurre anche delle neritine, quanto devo aspettare? e soprattutto me le consigliate?

Grazie


http://s4.postimage.org/1ptsrrv1g/TANGANIKA2.jpg

Sal3k 05-10-2011 10:34

Ma proprio nessuno nessuno?#30

VLADLEN 05-10-2011 11:28

io ti seguo per "copiarti"
di tanganika non ne so nulla

ti faccio solo i complimenti per le rocce

Luca80 05-10-2011 13:38

Sto allestendo anch'io un Tanganica e, guarda caso, anch'io sono alle prese con la scelta del neon :-)) Su AP ho trovato una discussione nella parte dedicata all'illuminazione ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323993 ) in cui vengono suggeriti alcuni neon molto buoni. Potresti trovare qualcosa che fa al caso tuo.

Per il fotoperiodo aspetto anch'io informazioni in merito da parte dei più esperti :-)

Per il discorso "neritine", c'è un'altra discussione ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321011 ) in cui vengono invece consigliate le "melanoides tubercolata" in quanto più resitenti, più attive sulla sabbia e quindi molto utili per evitare zone anossiche.

Sal3k 05-10-2011 14:41

Quote:

Originariamente inviata da VLADLEN (Messaggio 1061163837)
io ti seguo per "copiarti"
di tanganika non ne so nulla

ti faccio solo i complimenti per le rocce

Grazie,

cmq sono al mo primo allestimento tanganica anche io e devo farmi le ossa:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Luca80 (Messaggio 1061164085)
Sto allestendo anch'io un Tanganica e, guarda caso, anch'io sono alle prese con la scelta del neon :-)) Su AP ho trovato una discussione nella parte dedicata all'illuminazione ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323993 ) in cui vengono suggeriti alcuni neon molto buoni. Potresti trovare qualcosa che fa al caso tuo.

Per il fotoperiodo aspetto anch'io informazioni in merito da parte dei più esperti :-)

Per il discorso "neritine", c'è un'altra discussione ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321011 ) in cui vengono invece consigliate le "melanoides tubercolata" in quanto più resitenti, più attive sulla sabbia e quindi molto utili per evitare zone anossiche.

Ciao Luca80,

grazie per i link, li leggo subito.

Per le lumache sapevo delle melanoides ma oltre queste volevo anche qualcosa di diciamo cosi, puro gusto estetico. Cmq le melanoides ci saranno!

Attendo consigli per il fotoperiodo e per la popolazione che mi piacerebbe introdurre.
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08361 seconds with 13 queries