AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Controlli valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321472)

Maratoneta73 12-09-2011 13:20

Controlli valori
 
Venerdì sera ho inserito +di 40 litri di acqua d' osmosi (dopo aver sifonato il fondo dal ritorno delle vacanze).
Sabato alle 14,00 ho eseguito le prove con i test dell' Aquili a reagente:
Ph 7.5 Gh 11 Kh 5 no2 meno di 0.05mg/l no3 5mg/l
Ho un impianto co2 con doppio manometro e diffusore FLIPPER 300 su un acquario lungo 120cm x 40cm con colonna d' acqua 50cm
Dopo quante ore si possono fare i controlli dell' acqua?

Le bolle che devono arrivare in cima al flipper A quanto le devo portare?

Serve inserire dei biocondizionatori?
La fauna è composta da scalari, ancistrus, coridoras

berto1886 12-09-2011 19:14

i controlli falli dopo un paio d'ore le bolle le devi trovare da te a seconda del pH e del KH che vorrai puoi partire con 2 - 3 bolle al minuto e via via aumentare fino a raggiungere il pH desiderato. Biocondizionatori non ne servono visto che hai usato acqua osmotica... il GH lo dovresti portare a 4 - 5°d e il KH a 3 - 4°d

Agro 12-09-2011 21:39

Ti confermo quello che ti ha detto berto1886, ci vuole tempo ad abbassare il ph, a volte ci vogliono diverse ore perché il ph si stabilizzi

Maratoneta73 12-09-2011 22:19

Nel flipper le bolle arrivano in alto (sotto un suo coperchietto) che le dovrebbe sciogliere nell' acqua, ma l' unico mio dubbio è che in superficie non nè vedo ....
mentre se aumento di pochissimo nè arrivano a dismisura.
L' ha mai usato qualcuno il flipper?
Devo per forza comprare il micronizzatore della askoll o il Aquili Diffusore di CO2 in Vetro Soffiato per Acquari da 100 a 300 Litri da inserire con il flipper in parallelo?

berto1886 12-09-2011 22:41

no, non l'ho mai usato e infatti non ne ho la più pallida idea di come usarlo non l'ho mai avuto perchè secondo me è troppo grande da tenere in vasca!

Maratoneta73 12-09-2011 22:49

grazie lo stesso...

Agro 12-09-2011 23:18

Io ho il micronizzatore del askoll e regolabile abbastanza facilmente, sicuramente vi vuole un po di mano, Nel tuo caso penso che sia dovuto al riduttore che funziona tutto chiuso perché il flipper lavora a una pressione prossima allo 0, invece i micronizzatori lavorano a 1/2 bar se non vado errato e il riduttore e più lineare.

Maratoneta73 12-09-2011 23:29

Si la pressione del manometro del riduttore inserito prima del flipper è a 100mbar o 0.1 bar
e allevando da pochi giorni dei pterophyllum non voglio che facciano brutte fini causate dalla co2

Maratoneta73 13-09-2011 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061118999)
allevando da pochi giorni dei pterophyllum non voglio che facciano brutte fini causate dalla co2

Mi spiego meglio...
al ritorno dalle ferie il riduttore di pressione si è starato e mi ha stecchito degli scalari marmirizzati, quindi prima di fare altre sciocchezze il riduttore lo muovo di pochissimo sperando prima o poi di raggiungere il valore desiderato anche con il Flipper

berto1886 13-09-2011 18:55

capito... brutta esperienza insomma... potresti usare un controller per essere più sicuro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries