AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Stelle marine opinioni e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320885)

Mr. Bean77 08-09-2011 22:07

Stelle marine opinioni e consigli
 
Ciao a tutti,ho un acquario da 300L,la maturazione e' finita(metodo xaqua)con una spolveratina di sabbia,che stelle marine posso mettere quali sono le più resistenti?come le alimento?cosa mangiano?
Tutti i consigli e opinioni sono sempre ben accette
Grazie in anticipo

Stefano G. 08-09-2011 22:11

nessuna ......... hanno esigenze alimentari difficili da soddisfare IMHO

GIORDI21 08-09-2011 22:45

ho una stella marina rossa in un nano da 50 litri da due anni.. e mangia proteine che si creano nell'acqua.. nel nano ho roccie vive e coralli molli, ma è meglio se aspetti qualche mese prima di inserie stelle marine.

Mr. Bean77 09-09-2011 06:51

Ok,mi dite delle specie resistenti?

ALGRANATI 09-09-2011 08:53

l'unica che potrebbe resistere un pochino di + è l'arcaster tipicus....stella di sabbia.
le altre non sono da comprare.

egabriele 09-09-2011 09:03

GIORDI21, una curiosita', hai lo schiumatoio o usi il metodo naturale?

Riguardo al topic, le piu' robuste sono le insabbiatrici (appunto l'arcaster), non so se la "spolveratina" di sabbia le e' sufficiente, dato che le piace affondarci un po' dentro.

Le altre specie, sicuramente piu' estetiche, tipo le fromia elegans (quelle arancio) o le linkia levigata (di solito blu) sono piu' delicate e non e' stato ancora identificato di cosa si cibono di preciso.

In acquari ben maturi mediamente sopravvivono tra 6 mesi ed un anno. Le esperienze come quella di GIORDI21 sono eccezioni (da capire!!!)

Ti sconsiglio di inserire una stella se l'acquario ha meno di un anno, e se non hai avuto modo di constatare che sai gestire bene i parametri (inquinamento, salinita', temperatura).

Dai una occhiata anche alle ophiurie, che sono le "stelle serpente". Se ti piacciono molte sono detritivore utili e molto piu' robuste.

Mr. Bean77 09-09-2011 14:03

Ok la sabbia e' un cm non sotto le rocce

GIORDI21 09-09-2011 20:10

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061111197)
GIORDI21, una curiosita', hai lo schiumatoio o usi il metodo naturale?

Riguardo al topic, le piu' robuste sono le insabbiatrici (appunto l'arcaster), non so se la "spolveratina" di sabbia le e' sufficiente, dato che le piace affondarci un po' dentro.

Le altre specie, sicuramente piu' estetiche, tipo le fromia elegans (quelle arancio) o le linkia levigata (di solito blu) sono piu' delicate e non e' stato ancora identificato di cosa si cibono di preciso.

In acquari ben maturi mediamente sopravvivono tra 6 mesi ed un anno. Le esperienze come quella di GIORDI21 sono eccezioni (da capire!!!)

Ti sconsiglio di inserire una stella se l'acquario ha meno di un anno, e se non hai avuto modo di constatare che sai gestire bene i parametri (inquinamento, salinita', temperatura).

Dai una occhiata anche alle ophiurie, che sono le "stelle serpente". Se ti piacciono molte sono detritivore utili e molto piu' robuste.


uso il metodo naturale!

Mr. Bean77 09-09-2011 23:44

Basta 1cm di sabbia

Alex_Milano80 10-09-2011 03:10

Nel "dolce" quando si discute di vasche olandesi (solo piante) c'è chi afferma che un'acquario senza pesci non è un acquario.

Credo che io potrei concepire un'acquario marino senza pesci ma non riuscirei senza stella, fosse anche solo un'asterina.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08315 seconds with 13 queries