AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Progetto Bettiera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320427)

BiancoPerla 06-09-2011 15:35

Progetto Bettiera
 
Volevo fare una bettiera, non assalitemi dicendo che i metta non stanno in pochi litri ecc...
ad ogni betta cedo circa 5lt e volevo partire dal presupposto di risparmiare facendola in casa..

Partiamo che come contenitore voglio usare una vaschetta in plastica da 30lt circa e volevo dividerla in moda da creare un filtro biologico e poi dividerla in 4 parti dove metterò i 4 betta.

iniziamo dal presupposto di come dividerla quali materiali usare e come siffarli.

Sono accettate qualsiasi suggerimento


PS: mi servo solo provvisoriamente per mettere i betta che mi nasceranno, cioè vedete che è meglio avere 5lt a betta e ognuno per i cavoli propri che avere 10 o + betta in 30lt dove usa per farli nascere.

se vi servono altre info o cosa chiedete pure

ol3ilcielo 06-09-2011 15:49

Quali sono le dimensioni della vasca?

Premetto he sono nuovo, ma come farai a realizzare il ricircolo/filtro biologico per i 4 scomparti?

BiancoPerla 06-09-2011 17:23

Quote:

Originariamente inviata da ol3ilcielo (Messaggio 1061104747)
Quali sono le dimensioni della vasca?

Premetto he sono nuovo, ma come farai a realizzare il ricircolo/filtro biologico per i 4 scomparti?

41x26x29 21 litri non 30

per lo scomparto pensavo di realizzarlo dietro e landava l'acqua ai scomparti opposti e assorbe l'acua da quelli vicini.

come nello schema:

http://s4.postimage.org/uahxrw9w/bettiera.jpg

a destra il filtro con entrata, riscaldatore, spuna e pompa poi con un tubo rigido collegato alla pompa va nei 4 lotti facendo cadere acuqa effetto pioggi (ovviamente lieve perchè il betta non ama correnti) e poi per finire le grigliette che fanno riciclare acqua tra i 4 lotti.

per avere la cigliegina sulla torta mi piacerebbe realizzarla a scomparti mobili in modo da tenere maschio e femmina divisi (ti guardo ma non ti tocco) e poi in togliendo il divisorio si possono riprodurre.

oni305 06-09-2011 18:18

è ampliamente utilizzato il Polionda per relizzare questo genere di separatori

BiancoPerla 06-09-2011 18:49

si anchio avevo in mente di usare quallo il problema è come fissarlo alle pareti visto che il silicone non è adatto per la plastica e qualche altro consiglio su come dividere ecc

oni305 06-09-2011 19:25

dipende molto di che palstica è fatta la vasca

BiancoPerla 06-09-2011 19:39

del comunissimo plexiglass

ol3ilcielo 06-09-2011 22:22

Interessante come progetto...

oni305 06-09-2011 23:13

Quote:

Originariamente inviata da BiancoPerla (Messaggio 1061105199)
del comunissimo plexiglass

se è veramente PPMA o si usa attak (cianoacrilato), oppure si sciolgono dei pezzetti con un solvente e si usano come collante

BiancoPerla 07-09-2011 11:33

si ma so che l'attack non va bene a contatto con l'acuqa perchè rilascia delle tossine il il prodotto che sfoglie leggermete la plastica e la salda l'ho gia sentito dire ma non volleri che rilasciasse tossine anche lui..

adesso proverò con il silicone. se lo ritenete importante posso fare un articolo da mettere sul forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12811 seconds with 13 queries