AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Riallestimento 80x50x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319630)

b14g10 01-09-2011 23:45

Riallestimento 80x50x50
 
Ho 2 notizie da darvi:

1) fra 1 mese e mezzo mi sposo :-) #36#

2) quella più interessante, stò finendo di mettere a posto la futura casa e quindi........

yuhuuuuu yuhuuuuuuuu

Riparto con l'acquario, ho iniziato la fase di riallestimento della vecchia vasca -11 #19

Non ho fretta, e voglio fare le cose nel migliore dei modi, la vasca sarà prevalentemente destinata a sps di monoprovenienza (paesà trattami bene)

Ero indeciso se partire direttamente avventurandomi con una gestione zeovit, ma dato il periodo, di troppi impegni economici e di tempo, forse è meglio evitare.

Nel caso vogliate essere generosi, accetto volentieri talee anche minuscole grazie

Manuelao 01-09-2011 23:48

In bocca al lupo ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

b14g10 02-09-2011 00:23

Dati

vasca:
80x50x50 vetro spessore 10mm
pozzetto di tracimazione angolo posteriore dx con stockman
risalita del 20 e scarico del 40
sump 60x40x45
vasca per il rabbocco acqua RO 13x40x45 da 23 litri

Mobile:
Alluminio Porsa 80x50x rivestito con pannelli in multistrato marino da 2 cm di spessore

Risalita:
Eheim 1250 con valvola di chiusura e valvola di non ritorno

Skimmer:
LG_Hydor Performae 500 con Acquabee 2000/1 e Eheim compact 1000 per il carico

Illuminazione:
Arcadia Serie 3 (Modificata) 1x250W Hqi Blv Nepturion 14000 + 2 T5 24W Attinici

Movimento:
2 Tunze Stream 6000 elettroniche (made in Germany) con multicontroller 7095
1 Tunze NanoWaveBox

Reattore di Calcio
LGr 700
PhMetro Milwalkee SMS 122 con elettrovalvola
Bombola Aq-lite 2 Kg CO2

Rabbocco Automatico
Tunze osmolatot 3155

Impianto Osmosi:
Sedimenti 5mcr Forwater
Carboni Forwater
Sedimenti 1mcr Forwater
Membrana Filmtec 50 gal/g
Desilco2 deionizzatore a 2 stadi post osmosi antisilicati a viraggio di colore
misuratore di TDS DM1 - in line dual tds monitor
FM2 filter monitor con lettura portata

b14g10 03-09-2011 10:09

http://s3.postimage.org/1tvp571tw/DSC_0133.jpg
foto della vasca


http://s3.postimage.org/1tw7c3v9g/20082011451.jpg
Ecco come sono riuscito a sistemare le stream con il nanowavebox

Nella vecchia gestione avevo messo il wavebox davanti al pozzetto sulla dx e la stream veniva attaccata al vetro frontale, ora invece posizionandolo nell'angolo a sx posso sistemare in modo un po più decente le stream (anche se comunque mi sembrano sempre enormi e invasive)

consigli?

b14g10 03-09-2011 10:25

Foto del mobile

http://s3.postimage.org/1ty4sog04/20082011450.jpg

http://s3.postimage.org/1tyry7ax0/DSC_0136.jpg
Struttura porsa rivestita con multistrato marino da 2 cm.


http://s3.postimage.org/1u1weqwhw/DSC_0138.jpg
Mobiletto per gli accessori

A breve le foto del riempimento con la rocciata

bibbi 03-09-2011 18:44

e' ok.....

b14g10 04-09-2011 23:50

ecco le foto della rocciata


http://s2.postimage.org/9zoliw10/DSC_0145.jpg

http://s2.postimage.org/a06sfpgk/DSC_0170.jpg
vista dall'alto

http://s2.postimage.org/a0ywklus/DSC_0179.jpg
di fronte

http://s2.postimage.org/a1zae8pw/DSC_0186.jpg
dal lato sx

http://s2.postimage.org/a2j4uen8/DSC_0183.jpg
sump

Marco Andena 05-09-2011 09:12

La rocciata mi piace molto, sei però tutto contro il vertro posteriore.....ma se per te non è un problema...ok!

GROSTIK 05-09-2011 10:53

la rocciata mi piace (quanti kg sono?) #25 .... occhio eventualmente per il movimento dietro in modo tale da evitare zone morte dove si possono accumulare detriti ;-)

b14g10 05-09-2011 19:50

In vasca sono +/- una 30 di kg, poi nella sump ne ho messo una 10 che mi sono avanzati, ma non volevo fare una rocciata troppo ammassata, con questa disposizione, riesco anche a vedere la griglia inferiore del pozzetto che se si ottura riesco anche a pulire . poi mi sono tenuto il più in piano possibile dovendo dedicare la vasca esclusivamente ad sps
------------------------------------------------------------------------
Oggi mi è arrivato il pacchetto e ho messo una fiala di prodibio bio digest.
Avevo preso anche un sacchetto di caribsea ocean direct live sand da 2,27kg, ma quando l'ho visto mi sembra un po pochino per ricoprire il fondo boh per qualche giorno aspetto che si attivino i batteri del bio digest, e poi provo a mettere la spolverata di sabbia in modo da inserire anche gli altri batteri presenti nella sabbia della caribsea, nel caso ne ordino un altro sacchettino o se vedo che è troppo misero prendo il sacco da 9kg.

Ho visto sul sacchetto che dice che ci dovrebbe essere un qualche cosa all'interno per attivare i batteri, una specie di stabilizzatore, in pratica che dovrei trovarci una bustina di qualcosa? chi l'ha usata mi spiega come devo inserire la sabbia viva?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08771 seconds with 13 queries