![]() |
quali scegliere?
salve a tutti ! sto per farmi un nuovo acquario (credo intorno agli 80-100 L) e sto scegliendo come popolarlo... siccome mi piacerebbe farli riprodurre all'inizio pensavo ai guppy, ma credo che poi mi sarei stancata visto che sono troppo prolifici...
finora ho dato un occhiata agli articoli e mi sono piaciute queste razze: apistogramma agazzisi,apistogramma burelli, apistogramma nijsseni e in particolare apistogramma cacatuoides. uso acqua tagliata (ho a casa un impianto di depurazione) non so i valori ma se serve potrei modificarli giusto? conoscete altre specie da consigliarmi , facilmente riproducibili? |
Ciao Kassandra.
Allora vorrei chiederti: che impianto di depurazione è? Intendi un impianto ad osmosi inversa? Se è così allora ok, avrai un acqua pura al 99% microbiologicamente e non (kh zero, gh zero tanto per dirne due). Altrimenti bisognerebbe un attimino capirne le sue caratteristiche per esserne certi per il suo utilizzo. In più ti sottolineo il fatto che non esistono specie facilmente riproducibili. Al massimo esistono specie più gestibili come valori, nel senso che non richiedono acqua con valori più estremi per la riproduzione e tra queste posso consigliarti i borelli e i cacatuoides. Per tutte le altre meglio acqua acida e tenera. Ma se per te non è un problema arrivare ad ottenere valori un po più bassi allora puoi scegliere tra le tante specie di apistogramma (o anche di nannacare) presenti. Tra queste posso citarti, oltre a quelle scritte, i trifasciata, macmasteri, panduro o nanacara anomala o mikrogeophagus ramirezi....ce ne sono tante |
grazie per la risposta, credo che sceglierò apistogramma cacatuoides.
nella vasca potrei inserire anche altre specie di pesci? pensavo a dei pesci piccoli che non disturberanno i piccoli, un gruppetto di Boraras maculatus potrebbe andar bene? oppure potrei inserire anche dei ramirezi? dovrei mettere solo una coppia o 1 maschio e più femmine?? |
In quel litraggio solo una coppia di ciclidi, altrimenti se le suonano di santa ragione.
L'associazione di ciclidi nani con altri pesci,che non predano uova o avannotti e consigliata perché stimola le cure parentali. |
Quote:
I ramirezi scordateli in quel litraggio insieme ai caca :-) Quote:
|
altri pesci pacifici? un acquario di 100 l mi sembrerebbe un pò vuoto solo con 2 specie... cosa altro potrei metterci??
|
Pacifici i ciclidi? dove?
Comunque anche io sto allestendo il mio primo acquario, attualmente prevedo di inserire solo una coppia di altispinosa e tra qualche mese gli otocinclus perché devono essere inseriti in una vasca ben matura, e per il momento basta, e ti posso garantire che la mia vasca in maturazione sembrava vuota solo all'apparenza ma brulicava di vita, tra planarie e copepodi e physa marmorata. Impariamo ad apprezzare le piccole cose ;-) Comunque poi inserire dei pesci matita, ma ti potrebbero mangiare qualche avannotto. |
Quote:
Quote:
Impariamo a leggere meglio i post, e non mi riferisco solo a questo, onde evitare di stare sempre a rispondere per spiegare le già chiare parole scritte in precedenza. Thank you ;-) |
Scusa forse mi sono espresso male #12
comunque avevo capito la richiesta :-) |
:) ok grazie mille , ah e volevo chiedervi una cosa... nelle schede del sito dicono che la vasca per i cacatuoides deve essere di lato lungo minimo 100mm ... se è 90 o 80 va bene comunque?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl