![]() |
Odore dell'acqua
L'acqua ha un odore strano,è un pò difficile da spiegare,da quando ho inserito le rocce non ha mai avuto nessuna profumazione a parte il classico odore di mare per due giorni dopo l'inserimento delle rocce.
Non è un cattivo odore,è vagamente dolciastro. Se vi è mai capitato di alzare il coperchio di una vasca marina chiusa si sente lo stesso odore. Credo sia normale,ma chiedo il vostro parere :-) |
mancato scambio gassoso...
le vasche marine chiuse hanno questo problema... #23 |
La vasca è aperta,era per fare l'esempio di una vasca dove ho sentito lo stesso odore.
|
Ho scoperto cos'è che emana quell'odore,è la pellicola proteica sulla superfice.
In pratica dove l'acqua di superfice è smossa dalle pompe,l'odore nn cè,mentre dove è "ferma" in particolare nei due angoli posteriori la pellicola è presente e anche l'odore. Devo aumentare drasticamente il movimento in superfice. |
#36# problema risolto #25
|
Veramente lo devo ancora risolvere :-))
Ma ora che sò la causa... |
magari nn devi aumentare il movimento ma solamente sistemare le pompe in modo tale che coprano tutta la vasca.penso che sia la cosa piu' importante da fare per non creare zone ristagnanti #36#
|
se la vasca e' aperta imagino anche ci sia un sump... e l'acqua scenda per tracimazione... ecco e' li il problema... devi far tracimare la superficie...
ed allora si porta vi atutta la patina proteica che poi verra' schiumata ;-) |
Non se pole :-)
|
che vuol dire ?
che non hai la sump o che non riesci a far tracimare la superficie ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl