AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   pulviscolo in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317619)

FIORI PAOLO 19-08-2011 19:56

pulviscolo in vasca
 
ciao a tutti
ho notato di avere in vasca una sorta di pulviscolo molto fine che è un pò fastidioso
qualcuno può darmi qualche dritta di come fare per eliminarlo
ps. la sump è libera da ogni scomparto e al suo interno c è lo skimmer la risalita e il reattore oltre che lo scarico della vasca, sul fondo della sump si deposita un po (non molto) di sedimento nell ordine di sabbia molto fine dal colore bianco giallastra
l ho appena sifonata circa quindici giorni fa
al momento nella sump sotto lo scarico della vasca ho infilato una bottiglia di plastica tagliata a circa 30 cm per raccogliere l eventuale spòrco derivante dall acquario
ciao e grazie:-)):-))

lupo.alberto 19-08-2011 20:08

ho sentito parlare del metodo dei 2 calzettoni da tennis......
prova a montarli sotto la caduta e a sventolare le rocce della vasca con una pompa: un pò del pulviscolo dovrebbe essere trattenuto dalle calze......... fatto più volte potrebbe aiutarti.

FIORI PAOLO 19-08-2011 20:12

e del deposito in sump sai dirmi qualcosa?

Sandro S. 19-08-2011 20:41

sicuro che non siano bollicine ?

hai lo scarico dello skimmer in direzione della pompa di movimento ?

FIORI PAOLO 19-08-2011 21:33

no bollicine non penso perchè lo skimmer è nella sump e scarica li direttamente poi il suo scarico l ho ricestito con una calza molto fine perchè dalla colonna interna fuoriescono alcune bollicine e mi andavano in sump ( lo skimmer è uno elos ns 500)
riferito allo skimmer è normale che fuoriescano queste collicine?
perchè se gli do meno aria non schiuma ,( la densità è 1025)

Kj822001 20-08-2011 00:28

all'inizio si, quando lo skimmer inizia a funzionare bene (dopo anche una settimana) le bollicine spariscono

RUTHLESS86 20-08-2011 07:15

calza legata allo scarico con lana perlon.........un sacchetto di carbone in sump........non avrai deposito e acqua senza pulviscolo!

FIORI PAOLO 20-08-2011 13:36

grazie per il prezioso consiglio ruthless86
l unica domanda che mi sorge è la lana per far in modo che non diventi un filtro è meglio riscaquarla ogni volta che faccio il cambio dell acqua (15 giorni) o è meglio cambiarla ad ogni cambio?
ciao e grazie

RUTHLESS86 20-08-2011 13:40

la lana perlon prima di metterla in sump lavala bene in acqua bollente.....e non metterla in sump asciutta altrimenti impazzische lo schiumatoio!!! cambiala ogni 10 giorni.....non riusare la stessa!!

FIORI PAOLO 20-08-2011 13:46

un ultima cosa perchè lo skimmer come diceva kj822001 non fa più fuoriuscire bolle nella camera esterna dopo qualche giorno il mio oramai è un anno e mezzo che va anche se devo dire che tipo stamattina l ho staccato e pulito... e pi ma queste bolle rappresentano un problema o no


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08783 seconds with 13 queries