AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema Microsorum Vallisneria Anubias (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317583)

doctorem955 19-08-2011 16:11

Problema Microsorum Vallisneria Anubias
 
secondo voi cosa può essere?


http://s4.postimage.org/jsx6jmas/16_agosto_2011_4.jpg

http://s1.postimage.org/2s5ecnif8/anubias.jpg

http://s1.postimage.org/2s5rkyadg/anubias_2.jpg

http://s3.postimage.org/1u10yxvic/anubias_3.jpg

http://s3.postimage.org/1u17l39hg/16_agosto_2011_5.jpg



http://s1.postimage.org/9a3ondhg/16_...011_piante.jpg

temo la scarsa luce, in quanto la microsorum è in primo piano, dove la luce non arriva perpendicolamente...mentre la vallisneria è stata piantata 3 sett fa, sullo sfondo
ma non dovrebbero essere piante troppo esigenti, no?

Anche la temperatura sta giocando sicuro il suo ruolo: 32 gradi fissi!

se avete bisogno di info valori etc chiedete pure

Grazie dell'aiuto

babaferu 19-08-2011 16:23

...temperatura in vasca?
lmicrosorum e valli sono entrambe troppo interrate, il rizoma della microsorum deve stare fuori. x la microsorum sicuramente il problema non è la luce (ma quanta ne hai?)
ciao, ba

doctorem955 19-08-2011 16:34

T della vasca siamo sui 28 29 gradi
purtroppo in questi giorni è salita di molto...

in che senso troppo interrate?
la valli è interrata più o meno come l'echinodorus...dici che devo tirarla un pò fuori?
di microsorum ne ho diverse..una sullo sfondo, piccolina, nel mezzo (ma non si vede)
e due ai lati ..davanti

è un casino gestirla..il rizoma è delicatissimo, e non è come l'anubias che ha un unico rizoma
ne caccia di diversi, e quando l'ho spostata da 1 pianta ne sono venute fuori 4
l'idea era di ancorarla a qualcosa, ma è cosi delicata che avevo paura di non riuscire a fare un buon lavoro

babaferu 19-08-2011 16:44

la microsorum: quella che vedo interrata troppo a fondo è quella nella foto 1. tranquillo, si lega, ecocme. comunque, tirala leggermente su.
valli: si, devi tirarla leggermente su, deve stare dentro appena appena l'attaccatura delle radici. se hai piantato così anche l'echino... tira su anche lui: la rosetta, da dove partono le foglie nuove, deve stare fuori.
richiedo: luce?
infine, mi spiace ma questa temperatura così alta incide, dovrai aspettare che rinfreschi un po' per vedere migliorie....
ciao, ba

doctorem955 19-08-2011 16:56

ah scusa...luce ho 3 neon da 30W l'uno
sono osrma 865, osram 840 e una credo tropical river, rosa, da 4200
quello che ahimè incide molto è l'altezza della vasca, circa 50 cm netti (togliendo il fondo)

quindi anche le echinodorus vanno tirate un pò su?
pensa che invece pensavo di interrarle meglio

ti spiego: se sono poco interrate tendono ad espandersi in larghezza, occupando molta superficie e facendo ombra su tutto quello che hanno intorno
invece pensavo, interrandole meglio, tenderanno ad andare verso l'alto, in quanto il nuovo gambo avrà via libera (per cosi dire) in verticale per il primo tratto

è un ragionamento del cavolo quindi?

rosette a vista?

doctorem955 26-08-2011 12:54

ho modificato il post iniziale, con nuove foto
e nuova Temperatura: 33 gradi può essere la causa della stentata crescita?

fotografo74 26-08-2011 13:06

Beh, 33 gradi sono tantissimi...non hai possibilità di mettere una ventola da pc da 8#12 cm che soffi aria in vasca e faccia aumentare l'evaporazione per diminuire la temperatura? Io ho una vasca da 120lt alta 50cm e con una ventola messa dove è il buco per la mangiatoia automatica, allargata a dovere, ho 26 gradi fissi 24h/24
Se hai la vasca aperta prendi quelle già pronte per essere montate a bordo vasca :)


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

doctorem955 26-08-2011 13:11

si, lo so
33 gradi sono da pazzi!
la mia vasca è chiusa, e prima delle vacanze ho rimediato una ventola, da pc

il problema sta tutto nel metterci le mani, e riuscire a farla andare (sono abbastanza negato ad operazioni del genere)

fotografo74 26-08-2011 13:18

Non hai un buco dove infilarla? Altrimenti fallo...tanto ogni anno si ripresenterà il problema. Prendi un alimentatore regolabile 12-9volts e lo colleghi alla ventola tramite i due fili. L'aria deve essere diretta in vasca. Io la tengo a 9 volts e non fa neanche rumore in pratica. Magari lascia aperto anche lo sportellino del coperchio, se è presente.


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

babaferu 26-08-2011 13:20

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061084210)
ho modificato il post iniziale, con nuove foto
e nuova Temperatura: 33 gradi può essere la causa della stentata crescita?

si decisamente.
se non hai modo di diminuirla abbi pazienza, non appena si abbassa la t. si riprenderanno. puoi modificare il fotoperiodo e accendere le luci di notte che fa un po' più fresco.

e sull'altra questione: quello che scrivi è una sciocchezza, la rosetta va fuori altrimenti la pianta marcisce. vedo dalle nuove foto che la valli è messa come prima, tirala su....

ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries